Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Dazi USA: ecco le contromisure della Cina su prodotti agricoli e alimentari. Il ritorno delle tensioni

PECHINO - La Cina si prepara a rispondere alla minaccia Usa di imporre un'ulteriore tariffa del 10% sui beni cinesi, giustificata con il pretesto del fentanyl e in vigore dal 4 marzo. Secondo il Global Times,le contromisure potrebbero includere dazi e restrizioni non tariffarie, colpendo in particolare i prodotti agricoli e alimentari Usa. Una fonte affidabile avverte che, se Washington procederà con le sanzioni unilaterali, la Cina reagirà con misure forti e decise, alimentando così nuove tensioni tra le due superpotenze.
Leggi ancora

Dazi USA: ecco le contromisure della Cina su prodotti agricoli e alimentari. Il ritorno delle tensioni

PECHINO - La Cina si prepara a rispondere alla minaccia Usa di imporre un'ulteriore tariffa del 10% sui beni cinesi, giustificata con il pretesto del fentanyl e in vigore dal 4 marzo. Secondo il Global Times,le contromisure potrebbero includere dazi e restrizioni non tariffarie, colpendo in particolare i prodotti agricoli e alimentari Usa. Una fonte affidabile avverte che, se Washington procederà con le sanzioni unilaterali, la Cina reagirà con misure forti e decise, alimentando così nuove tensioni tra le due superpotenze.
Leggi ancora

Missioni in MediOriente: il M5S chiede un’informativa urgente in Parlamento per conoscere il coinvolgimento dell’Italia

MEDIORIENTE - L'escalation della tensione in Yemen e Mar Rosso ha già impegnato USA e GB ma anche l'Europa ha deciso una missione nelle aree di scontr. L'Italia dovrà decidere anch'essa sulle posizioni da assumere. "Chiediamo un’informativa urgente del governo al Parlamento sulla crisi nel Mar Rosso. L'escalation miliare, con l’intensificarsi degli attacchi dei ribelli Houthi alle navi mercantili e gli attacchi anglo-americani su obiettivi Houthi in Yemen, preoccupa per le ripercussioni sui traffici marittimi e quindi sugli interessi economici italiani e sulla stabilità dell’intero Medio Oriente. Vogliamo che il governo condivida con il Parlamento le sue valutazioni e la…
Leggi ancora

Vertenza taxi. Oggi incontro alla Commissione Trasporti della Camera ma ancora tensioni a Roma

ROMA - Oggi nuova protesta dei taxi. Il nodo dell'articolo 10 contenuto nel Ddl Concorrenza che riguarda la liberalizzazione del settore dei taxi sarà affrontato stamane in una riunione di maggioranza alla quale parteciperanno anche rappresentanti del governo. L'incontro, previsto a latere dei lavori in commissione alla Camera, vedrebbe anche la partecipazione della vice ministra ai Trasporti,Teresa Bellanova, e del titolare del ministero, Enrico Giovannini. Intanto prosegue la protesta dei tassisti a Roma, dove ieri ci sono stati scontri con agenti e disordini.
Leggi ancora

Vertenza taxi. Oggi incontro alla Commissione Trasporti della Camera ma ancora tensioni a Roma

ROMA - Oggi nuova protesta dei taxi. Il nodo dell'articolo 10 contenuto nel Ddl Concorrenza che riguarda la liberalizzazione del settore dei taxi sarà affrontato stamane in una riunione di maggioranza alla quale parteciperanno anche rappresentanti del governo. L'incontro, previsto a latere dei lavori in commissione alla Camera, vedrebbe anche la partecipazione della vice ministra ai Trasporti,Teresa Bellanova, e del titolare del ministero, Enrico Giovannini. Intanto prosegue la protesta dei tassisti a Roma, dove ieri ci sono stati scontri con agenti e disordini.
Leggi ancora

Vertenza taxi. Oggi incontro alla Commissione Trasporti della Camera ma ancora tensioni a Roma

ROMA - Oggi nuova protesta dei taxi. Il nodo dell'articolo 10 contenuto nel Ddl Concorrenza che riguarda la liberalizzazione del settore dei taxi sarà affrontato stamane in una riunione di maggioranza alla quale parteciperanno anche rappresentanti del governo. L'incontro, previsto a latere dei lavori in commissione alla Camera, vedrebbe anche la partecipazione della vice ministra ai Trasporti,Teresa Bellanova, e del titolare del ministero, Enrico Giovannini. Intanto prosegue la protesta dei tassisti a Roma, dove ieri ci sono stati scontri con agenti e disordini.
Leggi ancora

Vertenza taxi. Oggi incontro alla Commissione Trasporti della Camera ma ancora tensioni a Roma

ROMA - Oggi nuova protesta dei taxi. Il nodo dell'articolo 10 contenuto nel Ddl Concorrenza che riguarda la liberalizzazione del settore dei taxi sarà affrontato stamane in una riunione di maggioranza alla quale parteciperanno anche rappresentanti del governo. L'incontro, previsto a latere dei lavori in commissione alla Camera, vedrebbe anche la partecipazione della vice ministra ai Trasporti,Teresa Bellanova, e del titolare del ministero, Enrico Giovannini. Intanto prosegue la protesta dei tassisti a Roma, dove ieri ci sono stati scontri con agenti e disordini.
Leggi ancora