Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Acque contaminate Fukushima: iniziata la seconda fase di scarico in mare con la rassicurazione Aiea

GIAPPONE - Al via la seconda fase di scarico dell'acqua reflua radioattiva trattata della centrale nucleare di Fukushima in Giappone. Si tratta di liquido contaminato per effetto del devastante terremoto e del conseguente tsunami del 2011. L'operatore della centrale, Tepco, aveva iniziato lo sversamento nell'Oceano Pacifico lo scorso 24 agosto. Nonostante le rassicurazioni dell'Aiea e delle autorità nipponiche, la Cina aveva reagito sospendendo le importazioni di prodotti ittici dal Giappone.
Leggi ancora

Acque contaminate Fukushima: iniziata la seconda fase di scarico in mare con la rassicurazione Aiea

GIAPPONE - Al via la seconda fase di scarico dell'acqua reflua radioattiva trattata della centrale nucleare di Fukushima in Giappone. Si tratta di liquido contaminato per effetto del devastante terremoto e del conseguente tsunami del 2011. L'operatore della centrale, Tepco, aveva iniziato lo sversamento nell'Oceano Pacifico lo scorso 24 agosto. Nonostante le rassicurazioni dell'Aiea e delle autorità nipponiche, la Cina aveva reagito sospendendo le importazioni di prodotti ittici dal Giappone.
Leggi ancora

Acque contaminate Fukushima: iniziata la seconda fase di scarico in mare con la rassicurazione Aiea

GIAPPONE - Al via la seconda fase di scarico dell'acqua reflua radioattiva trattata della centrale nucleare di Fukushima in Giappone. Si tratta di liquido contaminato per effetto del devastante terremoto e del conseguente tsunami del 2011. L'operatore della centrale, Tepco, aveva iniziato lo sversamento nell'Oceano Pacifico lo scorso 24 agosto. Nonostante le rassicurazioni dell'Aiea e delle autorità nipponiche, la Cina aveva reagito sospendendo le importazioni di prodotti ittici dal Giappone.
Leggi ancora

Tokyo: radioattività sotto livelli minimi dopo lo sversamento delle acque di Fukushima

TOKYO - Dopo l'avvio del rilascio delle acque dalla centrale nucleare di Fukushima, Tepco, la società che gestisce le operazioni, ha assicurato che i livelli di ra- dioattività nei campioni di acqua marina sono sotto "a 1.500 becquerel per litro", molto inferiori ai limiti previsti. Sul posto presenti esperti Aiea. E Tokyo presenta reclamo al G20 contro la decisione cinese di bloccare l'import di prodotti ittici giapponesi. Secondo media nipponici, nel 2021 gli impianti nucleari cinesi hanno rilasciato in mare molto più trizio radioattivo.
Leggi ancora

Tokyo: radioattività sotto livelli minimi dopo lo sversamento delle acque di Fukushima

TOKYO - Dopo l'avvio del rilascio delle acque dalla centrale nucleare di Fukushima, Tepco, la società che gestisce le operazioni, ha assicurato che i livelli di ra- dioattività nei campioni di acqua marina sono sotto "a 1.500 becquerel per litro", molto inferiori ai limiti previsti. Sul posto presenti esperti Aiea. E Tokyo presenta reclamo al G20 contro la decisione cinese di bloccare l'import di prodotti ittici giapponesi. Secondo media nipponici, nel 2021 gli impianti nucleari cinesi hanno rilasciato in mare molto più trizio radioattivo.
Leggi ancora