Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Partecipate: a maggio la ratifica dei vertici delle “big five”. Sorpresa Cingolani a Leonardo

ROMA - A maggio ci sarà la ratifica delle nomine indicate per le aziende partecipate dal Ministero del Tesoro ma con una mano significativa della premier Giorgia Meloni dopo una lunga discussione con gli alleati di governo. Ma la stessa Meloni ha tenuto a sottolineare che si è puntato sulle competenze di provata esperienza manageriale.Gli interessi si sono particolarmente appuntati sulle "big 5", perchè avranno un peso anche sul Pnrr. La maggiore novità in queste nomine è quella che riguarda l'Enel, dove è stato nominato amministratore delegato Flavio Cattaneo, mentre Paolo Scaroni ne diventa presidente. Confermato come Ad di Eni Claudio Descalzi, mentre alla presidenza…
Leggi ancora

Partecipate: a maggio la ratifica dei vertici delle “big five”. Sorpresa Cingolani a Leonardo

ROMA - A maggio ci sarà la ratifica delle nomine indicate per le aziende partecipate dal Ministero del Tesoro ma con una mano significativa della premier Giorgia Meloni dopo una lunga discussione con gli alleati di governo. Ma la stessa Meloni ha tenuto a sottolineare che si è puntato sulle competenze di provata esperienza manageriale.Gli interessi si sono particolarmente appuntati sulle "big 5", perchè avranno un peso anche sul Pnrr. La maggiore novità in queste nomine è quella che riguarda l'Enel, dove è stato nominato amministratore delegato Flavio Cattaneo, mentre Paolo Scaroni ne diventa presidente. Confermato come Ad di Eni Claudio Descalzi, mentre alla presidenza…
Leggi ancora

Partecipate: a maggio la ratifica dei vertici delle “big five”. Sorpresa Cingolani a Leonardo

ROMA - A maggio ci sarà la ratifica delle nomine indicate per le aziende partecipate dal Ministero del Tesoro ma con una mano significativa della premier Giorgia Meloni dopo una lunga discussione con gli alleati di governo. Ma la stessa Meloni ha tenuto a sottolineare che si è puntato sulle competenze di provata esperienza manageriale.Gli interessi si sono particolarmente appuntati sulle "big 5", perchè avranno un peso anche sul Pnrr. La maggiore novità in queste nomine è quella che riguarda l'Enel, dove è stato nominato amministratore delegato Flavio Cattaneo, mentre Paolo Scaroni ne diventa presidente. Confermato come Ad di Eni Claudio Descalzi, mentre alla presidenza…
Leggi ancora

Partecipate: a maggio la ratifica dei vertici delle “big five”. Sorpresa Cingolani a Leonardo

ROMA - A maggio ci sarà la ratifica delle nomine indicate per le aziende partecipate dal Ministero del Tesoro ma con una mano significativa della premier Giorgia Meloni dopo una lunga discussione con gli alleati di governo. Ma la stessa Meloni ha tenuto a sottolineare che si è puntato sulle competenze di provata esperienza manageriale.Gli interessi si sono particolarmente appuntati sulle "big 5", perchè avranno un peso anche sul Pnrr. La maggiore novità in queste nomine è quella che riguarda l'Enel, dove è stato nominato amministratore delegato Flavio Cattaneo, mentre Paolo Scaroni ne diventa presidente. Confermato come Ad di Eni Claudio Descalzi, mentre alla presidenza…
Leggi ancora

Partecipate: a maggio la ratifica dei vertici delle “big five”. Sorpresa Cingolani a Leonardo

ROMA - A maggio ci sarà la ratifica delle nomine indicate per le aziende partecipate dal Ministero del Tesoro ma con una mano significativa della premier Giorgia Meloni dopo una lunga discussione con gli alleati di governo. Ma la stessa Meloni ha tenuto a sottolineare che si è puntato sulle competenze di provata esperienza manageriale.Gli interessi si sono particolarmente appuntati sulle "big 5", perchè avranno un peso anche sul Pnrr. La maggiore novità in queste nomine è quella che riguarda l'Enel, dove è stato nominato amministratore delegato Flavio Cattaneo, mentre Paolo Scaroni ne diventa presidente. Confermato come Ad di Eni Claudio Descalzi, mentre alla presidenza…
Leggi ancora

Ora solare: da questa notte alle 3 le lancette tornano indietro di un’ora. Si discute sull’efficacia

ROMA - Torna l'ora solare, stanotte le lancette vanno indietro di un'ora. È stanotte alle 3 che se ne va l'ora legale e torna la solare. Ma c'è chi chiede che si resti all'ora estiva, visto che in 7 mesi ha fatto risparmiare 190 mln di euro agli italiani e ridotto le emissioni di CO2 di 200.000 tonnellate grazie al minor consumo energetico.Società italiana di medicina ambientale e Consumerismo No profit hanno raccolto 265.000 firme.Secondo Terna,dal 2004 al 2022 il minor consumo di elettricità con l'ora legale è stato di circa 10,9 mld di kWh,per un risparmio di circa 2…
Leggi ancora

Ora legale questa notte con le lancette avanti di 60 minuti. Risparmieremo 400 milioni kWh

ROMA - Questa notte il passaggio all'ora legale - dalle 2 di domenica 28 marzo le lancette vanno portate avanti di 60 minuti. Secondo quanto rilevato da Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, nel 2020 i benefici dell'ora legale hanno determinato un risparmio pari a 400 milioni di kWh (quanto il consumo medio annuo di elettricità di circa 150 mila famiglie), un valore corrispondente a minori emissioni di CO2 in atmosfera per 205 mila tonnellate e a un risparmio economico pari a circa 66 milioni di euro. Lo scorso anno con valori fortemente influenzati dalla complessiva riduzione…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc) su decisione Terna: “Altro schiaffo alla Sardegna”

CAGLIARI - "E’ l’ennesima beffa per la Sardegna. Uno schiaffo per l’Isola, che rischia di essere penalizzato da una scelta calata dall’alto. Ancora una volta, il territorio del Sulcis Iglesiente è stato calpestato dal governo". A dirlo è il capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu che non esita a definire "irrazionali ed assurde" le decisioni di Terna che ha escluso la Sardegna – Portovesme e Ottana – dal regime di essenzialità, ovvero nessun rimborso per gli extracosti delle centrali. Una contestazione che è stata tradotta in una mozione presentata dall’esponente centrista nell’assemblea di via Roma. Il provvedimento dell’Autorità per l’energia e…
Leggi ancora