Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Spazio: lanciato da Cape Canaveral il satellite italiano Cosmo SkyMed. Controllerà lo stato di salute della terra

FLORIDA -  Cosmo SkyMed è stato lanciato. Il satellite dopo quattro rinvii consecutivi, per condizioni meteo avverse è decollato dal Kennedy Space Center a Cape Canaveral (Florida). E' il secondo satellite della nuova ge- nerazione,promossa dall'Agenzia Spazia- le Italiana (ASI) e dal ministero della Difesa, con il contributo del ministero dell'Università e della Ricerca. Arrivano così a sei i satelliti Cosmo SkyMed attualmente in orbita e l'Italia potrà avere un sistema per l'osservazione della Terra ancora più all'avanguardia.
Leggi ancora

Spazio: lanciato da Cape Canaveral il satellite italiano Cosmo SkyMed. Controllerà lo stato di salute della terra

FLORIDA -  Cosmo SkyMed è stato lanciato. Il satellite dopo quattro rinvii consecutivi, per condizioni meteo avverse è decollato dal Kennedy Space Center a Cape Canaveral (Florida). E' il secondo satellite della nuova ge- nerazione,promossa dall'Agenzia Spazia- le Italiana (ASI) e dal ministero della Difesa, con il contributo del ministero dell'Università e della Ricerca. Arrivano così a sei i satelliti Cosmo SkyMed attualmente in orbita e l'Italia potrà avere un sistema per l'osservazione della Terra ancora più all'avanguardia.
Leggi ancora

Spazio: lanciato da Cape Canaveral il satellite italiano Cosmo SkyMed. Controllerà lo stato di salute della terra

FLORIDA -  Cosmo SkyMed è stato lanciato. Il satellite dopo quattro rinvii consecutivi, per condizioni meteo avverse è decollato dal Kennedy Space Center a Cape Canaveral (Florida). E' il secondo satellite della nuova ge- nerazione,promossa dall'Agenzia Spazia- le Italiana (ASI) e dal ministero della Difesa, con il contributo del ministero dell'Università e della Ricerca. Arrivano così a sei i satelliti Cosmo SkyMed attualmente in orbita e l'Italia potrà avere un sistema per l'osservazione della Terra ancora più all'avanguardia.
Leggi ancora

Nuove risorse per ristrutturare delle strade rurali. La soddisfazione di Damascelli: adesso concertazione con il mondo agricolo

BARI - Era il giugno del 2012 quando il consigliere comunale Domenico Damascelli, appena eletto nella lista del Pdl, con una perentoria missiva invitava l’Amministrazionea presentare la candidatura della città di Bitonto per la Misura 125 dell’Asse 1 Psr “Miglioramento e sviluppo delle infrastrutture connesse allo sviluppo e all’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura”. Avendo da sempre a cuore le sorti delle campagne bitontine, l’esponente politico sapeva bene che razionalizzare e modernizzare il sistema delle strade rurali avrebbe migliorato aiutato un comparto così vitale per la comunità cittadina. “È necessario intraprendere ogni iniziativa volta al miglioramento e allo sviluppo delle infrastrutture al servizio…
Leggi ancora
Archeoturismo, a Tivoli la decima edizione delle Idi Adrianensi

Archeoturismo, a Tivoli la decima edizione delle Idi Adrianensi

ROMA – Alcuni degli angoli più suggestivi di Tivoli, a due passi da Roma, faranno da cornice alla decima edizione delle Idi Adrianensi, manifestazione che unisce alla rievocazione storica l’approfondimento sui costumi e l’agroalimentare dell’antichità dal 12 al 14 settembre. L’Anfiteatro di Bleso, le Scuderie Estensi e piazza Garibaldi saranno gli snodi sia di convegni, riti religiosi in onore di Cerere e Ludi Magni dedicati a Giove, ludi gladiatori e spettacoli rievocativi, oltre al tradizionale corteo storico. È stato organizzato inoltre il “Fanum Hercules Victor”, la versione “archeologica” del Mercato della Terra di Tivoli, con i prodotti dei coltivatori della…
Leggi ancora
Archeoturismo, a Tivoli la decima edizione delle Idi Adrianensi

Archeoturismo, a Tivoli la decima edizione delle Idi Adrianensi

ROMA – Alcuni degli angoli più suggestivi di Tivoli, a due passi da Roma, faranno da cornice alla decima edizione delle Idi Adrianensi, manifestazione che unisce alla rievocazione storica l’approfondimento sui costumi e l’agroalimentare dell’antichità dal 12 al 14 settembre. L’Anfiteatro di Bleso, le Scuderie Estensi e piazza Garibaldi saranno gli snodi sia di convegni, riti religiosi in onore di Cerere e Ludi Magni dedicati a Giove, ludi gladiatori e spettacoli rievocativi, oltre al tradizionale corteo storico. È stato organizzato inoltre il “Fanum Hercules Victor”, la versione “archeologica” del Mercato della Terra di Tivoli, con i prodotti dei coltivatori della…
Leggi ancora
Archeoturismo, a Tivoli la decima edizione delle Idi Adrianensi

Archeoturismo, a Tivoli la decima edizione delle Idi Adrianensi

ROMA – Alcuni degli angoli più suggestivi di Tivoli, a due passi da Roma, faranno da cornice alla decima edizione delle Idi Adrianensi, manifestazione che unisce alla rievocazione storica l’approfondimento sui costumi e l’agroalimentare dell’antichità dal 12 al 14 settembre. L’Anfiteatro di Bleso, le Scuderie Estensi e piazza Garibaldi saranno gli snodi sia di convegni, riti religiosi in onore di Cerere e Ludi Magni dedicati a Giove, ludi gladiatori e spettacoli rievocativi, oltre al tradizionale corteo storico. È stato organizzato inoltre il “Fanum Hercules Victor”, la versione “archeologica” del Mercato della Terra di Tivoli, con i prodotti dei coltivatori della…
Leggi ancora