Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Los Angeles: scossa di terremoto 5.1 con epicentro a Ojai nel distretto di Ventura. Non ci sarebbero danni

LOS ANGELES - Un terremoto di magnitudo 5.1 ha colpito Ojai nella contea di Ventura, secondo quanto riportato dallo United States Geological Survey.Il sisma si è verificato a 4,34 miglia a sud-est di Ojai, ed è stato segnalato per la prima volta intorno alle 14:40 ora locale, con una magnitudo preliminare di 5.0 ed è stato successivamente aggiornato a 5.1. Diverse scosse minori sono state avvertite intorno alla stessa area, tutte di magnitudo compresa tra 2,8 e 3,6.Al momento non ci sono segnalazioni di danni. I vigili del fuoco di Los Angeles hanno attivato tutte le 106 stazioni di quartiere…
Leggi ancora

Sisma a Creta: un terremoto di magnitudo 6 ha scosso l’isola greca. Evacuata una scuola

GRECIA - Un terremoto di magnitudo 6 ha colpito l'isola greca di Creta. Lo riporta il Centro Sismologico Euro-Mediterraneo, secondo cui il sisma è stato registrato a una profondità di circa 2 km e 16 km al largo di Heraklion,la città più importante dell'isola. Non si registrano al momento danni o feriti. Secondo alcuni testimoni, una scuola è stata evacuata a seguito della scossa, e gli edifici hanno tremato.
Leggi ancora

Sisma a Creta: un terremoto di magnitudo 6 ha scosso l’isola greca. Evacuata una scuola

GRECIA - Un terremoto di magnitudo 6 ha colpito l'isola greca di Creta. Lo riporta il Centro Sismologico Euro-Mediterraneo, secondo cui il sisma è stato registrato a una profondità di circa 2 km e 16 km al largo di Heraklion,la città più importante dell'isola. Non si registrano al momento danni o feriti. Secondo alcuni testimoni, una scuola è stata evacuata a seguito della scossa, e gli edifici hanno tremato.
Leggi ancora

Haiti: salgono a 304 le vittime accertate in conseguenza al terremoto di magnitudo 7,2. Molti i dispersi

HAITI - Si aggrava il bilancio, ancora provvisorio, delle vittime del terremoto di magnitudo 7.2 che ieri ha colpito Haiti. I morti sono infatti almeno 304. Moltissime le persone disperse.Il sisma è stato più violento di quello che 11 anni fa causò 200.000 morti.Molte case, palazzi storici e chiese sono crollate. E si teme per il prossimo arrivo nel poverissimo Paese caraibico della tempesta tropicale Grace.Il primo ministro Henry ha dichiarato lo stato d'emergenza, e il presidente Usa Biden ha annunciato l'invio di aiuti "immediati".
Leggi ancora

Cina, terremoto di magnitudo 7,4 nell’altopiano tibetano. Esodo di 20 mila persone

CINA - Un terremoto di magnitudo 7,4 ha colpito il nord-ovest della Cina: l'epicentro, a una profondità di 10 Km, è stato localizzato sull'altipiano tibetano, scarsamente popolato: il bilancio, per ora, è di almeno un morto. La potente scossa è stata preceduta da un'altra di magnitudo 6,1 in un'altra zona montagnosa: lì sono morte due persone e 17 rimaste ferite. In 20mila hanno dovuto lasciare le loro case. 
Leggi ancora

Cresce del 18% in un anno la ricerca di assicurazioni sulla casa

Gli italiani hanno ormai capito che conviene tutelare i propri beni e, a giudicare dai numeri, al primo posto nei loro pensieri c’è la casa. Secondo un’indagine compiuta da  Facile.it (https://www.facile.it/assicurazioni-casa.html), il più importante comparatore italiano di prodotti assicurativi, su un campione di oltre 85.000 utenti unici, la ricerca di assicurazioni a tutela degli immobili è aumentata, in un anno, del 18%. Se già il dato annuale è notevole, diventa sbalorditivo quello registrato ad agosto: +52%, chiaramente influenzato  dai  fatti di  Amatrice – anche se, curiosamente, non sempre il danno causato dai terremoti  è  rimborsato dalle polizze. «Quando si decide…
Leggi ancora
Agricoltura, in arrivo 100 milioni di euro dalla Banca Popolare del Lazio

Agricoltura, in arrivo 100 milioni di euro dalla Banca Popolare del Lazio

MILANO FINANZA PREMIA ANCORA L’ISTITUTO CON SEDE A VELLETRI COME “CREATORE DI VALORE” POSIZIONANDOLO AL PRIMO POSTO NEL LAZIO E AL NONO A LIVELLO NAZIONALE DOMENICA 8 GENNAIO SI TORNA IN ASSEMBLEA PER LE MODIFICHE ALLO STATUTO E INTANTO SI DONANO OLTRE 40.000 EURO AL COMUNE DI ACCUMOLI VELLETRI (RM), 22 dicembre 2016 – La Banca Popolare del Lazio chiude il 2016 progettando una nuova iniezione di fiducia nel settore primario, è stato rinnovato infatti il plafond di credito, ammontante a 100 milioni di Euro, già previsto nel 2016 e quasi totalmente impiegato dalle aziende agroalimentari attive nelle province di…
Leggi ancora

Il terremoto ai microfoni di Radio Maria: frasi shock contro la comunità LGBTI

Le frasi sconcertanti di padre Giovanni Cavalcoli, docente di teologia in Emilia Romagna, proferite ai microfoni di Radio Maria sul castigo divino per i sisma in Italia hanno scatenato grandi polemiche e legittime reazioni da parte delle associazioni LGBTI. Frasi che hanno messo in imbarazzo la Santa sede, come confermato dall’intervento dell’arcivescovo Angelo Becciu, sostituto della segreteria di Stato vaticana, che ha ritenuto le espressioni di Cavalcoli altamente offensive. “Parole inaccettabili quelle di Cavalcoli – sottolinea l’editore Frank Semenzi di PRIDE – gravemente offensive e lesive per tutte le persone Lgbti. Parole intrise d’odio che colpiscono con violenza la dignità…
Leggi ancora

Il terremoto ai microfoni di Radio Maria: frasi shock contro la comunità LGBTI

Le frasi sconcertanti di padre Giovanni Cavalcoli, docente di teologia in Emilia Romagna, proferite ai microfoni di Radio Maria sul castigo divino per i sisma in Italia hanno scatenato grandi polemiche e legittime reazioni da parte delle associazioni LGBTI. Frasi che hanno messo in imbarazzo la Santa sede, come confermato dall’intervento dell’arcivescovo Angelo Becciu, sostituto della segreteria di Stato vaticana, che ha ritenuto le espressioni di Cavalcoli altamente offensive. “Parole inaccettabili quelle di Cavalcoli – sottolinea l’editore Frank Semenzi di PRIDE – gravemente offensive e lesive per tutte le persone Lgbti. Parole intrise d’odio che colpiscono con violenza la dignità…
Leggi ancora

Casa dell’Architettura di Roma, 8 aprile: “Dal segno alla città – Sostenibilità e innovazione”

ROMA - Mercoledì 8 aprile, alla Casa dell'Architettura di Roma, in Piazza Manfredo Fanti 47, dalle ore 9,30 alle 18,00, si svolgerà l'Iniziativa "Dal segno alla città - Sostenibilità e innovazione". A sei anni di distanza dal terremoto che ha colpito gravemente la popolazione dell’Aquila la memoria di quanto accaduto va mantenuta viva.   Alcuni interventi sono stati portati a termine, ma ancora molto resta da fare per restituire ai cittadini aquilani la loro città. Il Dipartimento Progetto sostenibile e efficienza energetica- DiPSE dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia in collaborazione con la Fondazione Italiana di Bioarchitettura ha  organizzato…
Leggi ancora