Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il network d’hotellerie e ristorazione francese Le Collectionneurs diventa Territoria e punta su sostenibilità e territorio

PARIGI - La community di albergatori e ristoratori indipendenti les Collectionneurs, nata a Parigi nel 1975, e conosciuti per la loro "Guida Arancione", scrive ora un nuovo capitolo della sua storia diventando Teritoria. Si tratta di un'operazione di rebranding che  impegna i membri di Teritoria ad operare su una base comune di impegni misurabili per affrontare 3 grandi sfide: ridurre le emissioni di gas serra, migliorare la qualità di vita sul posto lavoro e preservare la biodiversità. Teritoria ha inoltre adottato una ragion d'essere e degli obiettivi sociali e ambientali che intende perseguire nell'ambito delle proprie attività, diventando così la prima community ‘à mission’ nel settore dell’hotellerie e della ristorazione." Dobbiamo…
Leggi ancora

Formazione: parte il terzo modulo di Msp Ferrara per dirigenti sportivi con i tutor Coni-Sport e Salute

FERRARA - Dopo il successo dei primi due moduli dedicati alla formazione delle competenze manageriali per lo sport sociale nelle aree territoriali, organizzato per la prima volta dall'ente di promozione sportiva Msp Italia, con un format condiviso con Sport e Salute SpA, il prossimo 24 marzo partirà il terzo modulo che vedrà impegnati come tutor i docenti della Scuola dello Sport di Roma Coni-Sport e Salute SpA, Giovanni Esposito, Valter Borellini, Leonardo Zizzi, Fabio Romei. "L'esperienza dei primi moduli per dirigenti sportivi, conclusi il 13 febbraio scorso a Comacchio, nella sala conferenze della Manifattura dei marinati, alla presenza dell’assessore allo…
Leggi ancora

Formazione: parte il terzo modulo di Msp Ferrara per dirigenti sportivi con i tutor Coni-Sport e Salute

FERRARA - Dopo il successo dei primi due moduli dedicati alla formazione delle competenze manageriali per lo sport sociale nelle aree territoriali, organizzato per la prima volta dall'ente di promozione sportiva Msp Italia, con un format condiviso con Sport e Salute SpA, il prossimo 24 marzo partirà il terzo modulo che vedrà impegnati come tutor i docenti della Scuola dello Sport di Roma Coni-Sport e Salute SpA, Giovanni Esposito, Valter Borellini, Leonardo Zizzi, Fabio Romei. "L'esperienza dei primi moduli per dirigenti sportivi, conclusi il 13 febbraio scorso a Comacchio, nella sala conferenze della Manifattura dei marinati, alla presenza dell’assessore allo…
Leggi ancora

Formazione: parte il terzo modulo di Msp Ferrara per dirigenti sportivi con i tutor Coni-Sport e Salute

FERRARA - Dopo il successo dei primi due moduli dedicati alla formazione delle competenze manageriali per lo sport sociale nelle aree territoriali, organizzato per la prima volta dall'ente di promozione sportiva Msp Italia, con un format condiviso con Sport e Salute SpA, il prossimo 24 marzo partirà il terzo modulo che vedrà impegnati come tutor i docenti della Scuola dello Sport di Roma Coni-Sport e Salute SpA, Giovanni Esposito, Valter Borellini, Leonardo Zizzi, Fabio Romei. "L'esperienza dei primi moduli per dirigenti sportivi, conclusi il 13 febbraio scorso a Comacchio, nella sala conferenze della Manifattura dei marinati, alla presenza dell’assessore allo…
Leggi ancora

Formazione: parte il terzo modulo di Msp Ferrara per dirigenti sportivi con i tutor Coni-Sport e Salute

FERRARA - Dopo il successo dei primi due moduli dedicati alla formazione delle competenze manageriali per lo sport sociale nelle aree territoriali, organizzato per la prima volta dall'ente di promozione sportiva Msp Italia, con un format condiviso con Sport e Salute SpA, il prossimo 24 marzo partirà il terzo modulo che vedrà impegnati come tutor i docenti della Scuola dello Sport di Roma Coni-Sport e Salute SpA, Giovanni Esposito, Valter Borellini, Leonardo Zizzi, Fabio Romei. "L'esperienza dei primi moduli per dirigenti sportivi, conclusi il 13 febbraio scorso a Comacchio, nella sala conferenze della Manifattura dei marinati, alla presenza dell’assessore allo…
Leggi ancora

Salute: a Siena nasce la figura dell’Infermiere di Famiglia per una sanità a misura di territorio

SIENA - Lì dove in alcuni casi è mancata l'informazione sul territorio dei medici di base, arriva una figura sostitutiva ma altrettanto importante: l'infermiere. E' quanto è emerso dalla XIV edizione del Festival della Salute organizzato dall'Ordine delle Professioni infermieristiche e finalizzato all'assistenza territoriale che deve essere profondamente modificata ma che non ha visto ancora questo esecutivo di governo mettere mano ad una riforma di modernizzazione. In via sperimentale il territorio senese inizierà a testare l'istituzione della figura dell' "infermiere di famiglia" inserita in un progetto dalla Regione Toscana nel PNRR all'interno del Decreto Rilancio. È un percorso "ancora work…
Leggi ancora

Salute: a Siena nasce la figura dell’Infermiere di Famiglia per una sanità a misura di territorio

SIENA - Lì dove in alcuni casi è mancata l'informazione sul territorio dei medici di base, arriva una figura sostitutiva ma altrettanto importante: l'infermiere. E' quanto è emerso dalla XIV edizione del Festival della Salute organizzato dall'Ordine delle Professioni infermieristiche e finalizzato all'assistenza territoriale che deve essere profondamente modificata ma che non ha visto ancora questo esecutivo di governo mettere mano ad una riforma di modernizzazione. In via sperimentale il territorio senese inizierà a testare l'istituzione della figura dell' "infermiere di famiglia" inserita in un progetto dalla Regione Toscana nel PNRR all'interno del Decreto Rilancio. È un percorso "ancora work…
Leggi ancora

Covid-19: mercoledì 9 giugno il SIS 118 presenta le linee di indirizzo per l’emergenza sanitaria sul territorio

ROMA - “Gli sforzi di oggi per affrontare il Covid-19 dovrebbero includere investimenti e misure di risposta che abbiano il maggior potenziale possibile per un miglioramento sostenibile della prevenzione, inclusi gli investimenti in risorse umane e nella loro formazione, della preparazione e della risposta alle minacce globali per la salute. "La probabile traiettoria per il SarsCoV2 di diventare endemica con dei focolai stagionali a causa della diminuzione dell'immunità naturale, della copertura globale insufficiente dei vaccini e/o dell'emergere di nuove varianti non controllate dai vaccini attuali. Nuove ondate epidemiche sono possibili soprattutto nei paesi con bassa copertura vaccinale”. Questa la sintesi…
Leggi ancora
Agricoltura e territorio nel Lazio, convegno dell’associazione Teorema a Velletri

Agricoltura e territorio nel Lazio, convegno dell’associazione Teorema a Velletri

“La salvaguardia del territorio attraverso la cura della terra: progetti ed iniziative per il futuro dell’agricoltura a Velletri e nel sud della Provincia romana”, questo il tema centrale del convegno organizzato dall’Associazione Culturale Teorema, presieduta da Giorgio Pasetto, e ospitato a Velletri dalla Banca Popolare del Lazio lo scorso venerdì 14 ottobre. Argomenti di grande rilevanza per un’area a forte vocazione agricola, che ha risposto in maniera forte a livello istituzionale con i sindaci di Velletri e Lariano, Fausto Servadio e Maurizio Caliciotti, e il Vescovo di Velletri-Segni S.E. Mons. Vincenzo Apicella, che ha inquadrato il pomeriggio di lavoro nell’ambito…
Leggi ancora
Agricoltura e territorio nel Lazio, convegno dell’associazione Teorema a Velletri

Agricoltura e territorio nel Lazio, convegno dell’associazione Teorema a Velletri

“La salvaguardia del territorio attraverso la cura della terra: progetti ed iniziative per il futuro dell’agricoltura a Velletri e nel sud della Provincia romana”, questo il tema centrale del convegno organizzato dall’Associazione Culturale Teorema, presieduta da Giorgio Pasetto, e ospitato a Velletri dalla Banca Popolare del Lazio lo scorso venerdì 14 ottobre. Argomenti di grande rilevanza per un’area a forte vocazione agricola, che ha risposto in maniera forte a livello istituzionale con i sindaci di Velletri e Lariano, Fausto Servadio e Maurizio Caliciotti, e il Vescovo di Velletri-Segni S.E. Mons. Vincenzo Apicella, che ha inquadrato il pomeriggio di lavoro nell’ambito…
Leggi ancora