Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ricovero Papa Francesco nel suo terzo giorno al Policlinico: “Ho bisogno ancora di un pò di cure”

ROMA - Resterà ancora ricoverato qualche giorno Papa Francesco al Policlinico Gemelli secondo quanto diffuso nell'ultimo bollettino medico. In fase di recupero ma ancora "necessito di cure per la mia bronchite" ha detto lo stesso Santo Padre nelle serata di oggi. "Avrei voluto essere in mezzo a voi ma, come sapete,mi trovo qui al Policlinico Gemelli perché ho ancora bisogno di un po' di cure per la mia bronchite".Così il Papa nel testo dell'Angelus che non pronuncia ma che è stato diffuso dopo la lettura del Cardinale Tolentino. Il Papa ringrazia per l'affetto ricevu- to in questi giorni e i sanitari…
Leggi ancora

Ricovero Papa Francesco nel suo terzo giorno al Policlinico: “Ho bisogno ancora di un pò di cure”

ROMA - Resterà ancora ricoverato qualche giorno Papa Francesco al Policlinico Gemelli secondo quanto diffuso nell'ultimo bollettino medico. In fase di recupero ma ancora "necessito di cure per la mia bronchite" ha detto lo stesso Santo Padre nelle serata di oggi. "Avrei voluto essere in mezzo a voi ma, come sapete,mi trovo qui al Policlinico Gemelli perché ho ancora bisogno di un po' di cure per la mia bronchite".Così il Papa nel testo dell'Angelus che non pronuncia ma che è stato diffuso dopo la lettura del Cardinale Tolentino. Il Papa ringrazia per l'affetto ricevu- to in questi giorni e i sanitari…
Leggi ancora

80ª Mostra del Cinema: dopo Ferrari oggi il tappeto rosso per il film di Emma Stone, Ruffalo e Dafoe

VENEZIA - La terza giornata dell’edizione numero 80 del Festival di Venezia presenta trei film in concorso:  Poor Things di Yorgos Lanthimos (con Emma Stone, Mark Ruffalo e Willem Dafoe), Finalmente l’Alba di Saverio Costanzo, Bastarden (The Promised Land) di Nikolaj Arcel con Mads Mikkelsen. Fuori concorso The Wonderful Story Of Henry Sugar, con Wes Anderson che ha ricevuto il Premio Cartier Glory to the Filmmaker Award. Italiani in gara nelle sezioni Orizzonti e Orizzonti Extra.Grande successo ieri della presentazione del film di Michael Mann, dedicato ad Enzo Ferrari che ci restituisce tutta la magnifica ossessione del fondatore della casa…
Leggi ancora

80ª Mostra del Cinema: dopo Ferrari oggi il tappeto rosso per il film di Emma Stone, Ruffalo e Dafoe

VENEZIA - La terza giornata dell’edizione numero 80 del Festival di Venezia presenta trei film in concorso:  Poor Things di Yorgos Lanthimos (con Emma Stone, Mark Ruffalo e Willem Dafoe), Finalmente l’Alba di Saverio Costanzo, Bastarden (The Promised Land) di Nikolaj Arcel con Mads Mikkelsen. Fuori concorso The Wonderful Story Of Henry Sugar, con Wes Anderson che ha ricevuto il Premio Cartier Glory to the Filmmaker Award. Italiani in gara nelle sezioni Orizzonti e Orizzonti Extra.Grande successo ieri della presentazione del film di Michael Mann, dedicato ad Enzo Ferrari che ci restituisce tutta la magnifica ossessione del fondatore della casa…
Leggi ancora

Festival di Sanremo 2022: ancora picco di ascolti nella terza giornata. Lo share di 54,1% vicino a quello del 2020

SANREMO - Ancora picco di ascolti per la terza serata del Festival di Sanremo che ha avuto 9mln 360.000 spettatori (share 54,1%) superando l'audience 2021 (7.435mila spettatori e share 44,4%). Ascolti in linea col primo Festival targato Amadeus: nel 2020, l'ultimo Festival pre-pandemia registrò 9.836.000 spettatori (54,5%). Per la prima parte della terza serata,12mln 849mila telespettatori (share 53,2%): nel 2021 erano stati 10 milioni 596mila e 42,4% di share. Nella seconda parte, 5 milioni 455mila e share 56,8%, contro il 50,6% e i 4mln 396mila telespettatori dell'anno scorso.
Leggi ancora

Festival di Sanremo 2022: ancora picco di ascolti nella terza giornata. Lo share di 54,1% vicino a quello del 2020

SANREMO - Ancora picco di ascolti per la terza serata del Festival di Sanremo che ha avuto 9mln 360.000 spettatori (share 54,1%) superando l'audience 2021 (7.435mila spettatori e share 44,4%). Ascolti in linea col primo Festival targato Amadeus: nel 2020, l'ultimo Festival pre-pandemia registrò 9.836.000 spettatori (54,5%). Per la prima parte della terza serata,12mln 849mila telespettatori (share 53,2%): nel 2021 erano stati 10 milioni 596mila e 42,4% di share. Nella seconda parte, 5 milioni 455mila e share 56,8%, contro il 50,6% e i 4mln 396mila telespettatori dell'anno scorso.
Leggi ancora

Festival di Sanremo 2022: ancora picco di ascolti nella terza giornata. Lo share di 54,1% vicino a quello del 2020

SANREMO - Ancora picco di ascolti per la terza serata del Festival di Sanremo che ha avuto 9mln 360.000 spettatori (share 54,1%) superando l'audience 2021 (7.435mila spettatori e share 44,4%). Ascolti in linea col primo Festival targato Amadeus: nel 2020, l'ultimo Festival pre-pandemia registrò 9.836.000 spettatori (54,5%). Per la prima parte della terza serata,12mln 849mila telespettatori (share 53,2%): nel 2021 erano stati 10 milioni 596mila e 42,4% di share. Nella seconda parte, 5 milioni 455mila e share 56,8%, contro il 50,6% e i 4mln 396mila telespettatori dell'anno scorso.
Leggi ancora