Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Terzo Settore: Fondazione Diabete Ricerca diventa co-fondatore di Venezia Capitale Mondiale Sostenibilità

VENEZIA - La Fondazione Diabete Ricerca Onlus diventa nuovo socio co-fondatore della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (VSF). L’ingresso, deliberato dal Consiglio di Indirizzo VSF lo scorso 16 dicembre, segna l’inizio di una collaborazione strategica per promuovere approcci innovativi al legame tra ambiente, salute e prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili (MCNT). In questo contesto la Fondazione Diabete Ricerca Onlus svilupperà iniziative di studio e attuazione utilizzando Venezia come contesto di ricerca. Tra le attività principali, il progetto “Ambiente, Salute e Prevenzione delle Malattie Croniche”, dedicato alla raccolta e analisi di dati tramite dispositivi indossabili…
Leggi ancora

CdM: approvato testo unico audiovisivi e Contratto di servizio Rai includendo sviluppo del Terzo Settore

ROMA - Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che modifica il Testo unico dei servizi di media audiovisivi. Approvato anche il contratto nazionale di servizio tra il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) e la Rai, per il periodo 2023-2028. Il nuovo contratto contiene anche "una regolamentazione specifica in materia di inclusione sociale e culturale, con obiettivi tesi allo sviluppo dei servizi e delle trasmissioni nel linguaggio dei segni (Lis) e alla promozione e realizzazione della cultura della sussidiarietà e del terzo settore".
Leggi ancora

Presentata alla Camera dei Deputati l’iniziativa della Fondazione OneSight “Vedere Meglio, Vivere Meglio, tutti”

ROMA - Presentata oggi nella Sala degli Arazzi della Camera dei Deputati il meeting “Vedere meglio, vivere meglio, tutti” della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia ETS (Ente Terzo Settore) al quale hanno preso parte, tra gli altri, il presidente della Camera Lorenzo Fontana, il Presidente della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia Leonardo Maria Del Vecchio e il presidente della Comunità di Sant’Egidio Marco Impagliazzo.Durante l’evento è stato presentato il volume "Vedere meglio, vivere meglio, tutti. La povertà, le malattie della vista e la sfida per sconfiggerle in Italia e nel mondo entro il 2050” curato dal professor Filippo Cruciani, oftalmologo e componente del comitato scientifico della Fondazione, in collaborazione con la…
Leggi ancora

Presentata alla Camera dei Deputati l’iniziativa della Fondazione OneSight “Vedere Meglio, Vivere Meglio, tutti”

ROMA - Presentata oggi nella Sala degli Arazzi della Camera dei Deputati il meeting “Vedere meglio, vivere meglio, tutti” della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia ETS (Ente Terzo Settore) al quale hanno preso parte, tra gli altri, il presidente della Camera Lorenzo Fontana, il Presidente della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia Leonardo Maria Del Vecchio e il presidente della Comunità di Sant’Egidio Marco Impagliazzo.Durante l’evento è stato presentato il volume "Vedere meglio, vivere meglio, tutti. La povertà, le malattie della vista e la sfida per sconfiggerle in Italia e nel mondo entro il 2050” curato dal professor Filippo Cruciani, oftalmologo e componente del comitato scientifico della Fondazione, in collaborazione con la…
Leggi ancora

Presentata alla Camera dei Deputati l’iniziativa della Fondazione OneSight “Vedere Meglio, Vivere Meglio, tutti”

ROMA - Presentata oggi nella Sala degli Arazzi della Camera dei Deputati il meeting “Vedere meglio, vivere meglio, tutti” della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia ETS (Ente Terzo Settore) al quale hanno preso parte, tra gli altri, il presidente della Camera Lorenzo Fontana, il Presidente della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia Leonardo Maria Del Vecchio e il presidente della Comunità di Sant’Egidio Marco Impagliazzo.Durante l’evento è stato presentato il volume "Vedere meglio, vivere meglio, tutti. La povertà, le malattie della vista e la sfida per sconfiggerle in Italia e nel mondo entro il 2050” curato dal professor Filippo Cruciani, oftalmologo e componente del comitato scientifico della Fondazione, in collaborazione con la…
Leggi ancora

Terzo Settore a rischio con il regime Iva per le associazioni. Passa in Senato un emendamento del DL Fiscale

ROMA –  In sede di conversione del DL fiscale al Senato è stato approvato un emendamento che impone alle associazioni del Terzo Settore, dal 1 gennaio 2022, di essere assoggettate al regime IVA, pur non svolgendo alcuna attività commerciale.Il provvedimento prevede il passaggio da un regime di esclusione Iva, ad un regime di esenzione per i servizi prestati e i beni ceduti dagli enti nei confronti dei propri soci. Sembra una piccola variazione, neutra economicamente, ma che invece comporta i costi di tenuta della contabilità IVA, oneri e ulteriori adempimenti burocratici.Già oggi il Terzo settore sta affrontando il delicato passaggio di entrata…
Leggi ancora

Terzo Settore a rischio con il regime Iva per le associazioni. Passa in Senato un emendamento del DL Fiscale

ROMA –  In sede di conversione del DL fiscale al Senato è stato approvato un emendamento che impone alle associazioni del Terzo Settore, dal 1 gennaio 2022, di essere assoggettate al regime IVA, pur non svolgendo alcuna attività commerciale.Il provvedimento prevede il passaggio da un regime di esclusione Iva, ad un regime di esenzione per i servizi prestati e i beni ceduti dagli enti nei confronti dei propri soci. Sembra una piccola variazione, neutra economicamente, ma che invece comporta i costi di tenuta della contabilità IVA, oneri e ulteriori adempimenti burocratici.Già oggi il Terzo settore sta affrontando il delicato passaggio di entrata…
Leggi ancora

Terzo Settore a rischio con il regime Iva per le associazioni. Passa in Senato un emendamento del DL Fiscale

ROMA –  In sede di conversione del DL fiscale al Senato è stato approvato un emendamento che impone alle associazioni del Terzo Settore, dal 1 gennaio 2022, di essere assoggettate al regime IVA, pur non svolgendo alcuna attività commerciale.Il provvedimento prevede il passaggio da un regime di esclusione Iva, ad un regime di esenzione per i servizi prestati e i beni ceduti dagli enti nei confronti dei propri soci. Sembra una piccola variazione, neutra economicamente, ma che invece comporta i costi di tenuta della contabilità IVA, oneri e ulteriori adempimenti burocratici.Già oggi il Terzo settore sta affrontando il delicato passaggio di entrata…
Leggi ancora

Decreto “Ristori Bis”: un fondo di 70 milioni per il Terzo Settore. Potranno accedere anche circoli e associazioni

ROMA - Per il Terzo settore, sarà costituito un fondo da 70 milioni nel 2021 anche per circoli e associazioni.  E’ la portavoce del Forum Terzo settore, Claudia Fiaschi andare risalto alla notizia: «Il dialogo con il Governo degli ultimi giorni ha portato ad un primo importante risultato. Nel nuovo decreto Ristori infatti è stato istituito un nuovo fondo a sostegno delle organizzazioni di Terzo settore che non svolgono attività di impresa e quindi per le migliaia di associazioni che stanno incontrando grandi difficoltà dato il blocco delle attività determinato dai decreti sull’emergenza sanitaria».Anche dunque i soggetti senza attività commerciale…
Leggi ancora

Decreto “Ristori Bis”: un fondo di 70 milioni per il Terzo Settore. Potranno accedere anche circoli e associazioni

ROMA - Per il Terzo settore, sarà costituito un fondo da 70 milioni nel 2021 anche per circoli e associazioni.  E’ la portavoce del Forum Terzo settore, Claudia Fiaschi andare risalto alla notizia: «Il dialogo con il Governo degli ultimi giorni ha portato ad un primo importante risultato. Nel nuovo decreto Ristori infatti è stato istituito un nuovo fondo a sostegno delle organizzazioni di Terzo settore che non svolgono attività di impresa e quindi per le migliaia di associazioni che stanno incontrando grandi difficoltà dato il blocco delle attività determinato dai decreti sull’emergenza sanitaria».Anche dunque i soggetti senza attività commerciale…
Leggi ancora