Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cardioprotezione aerea, Balzanelli (SIS 118): “A settembre ultimi test con i droni per la rianimazione avanzata”

BARI - "L'aerospazio può diventare la via più rapida per un'efficace cardioprotezione della comunità impiegando il supporto aereo per la rianimazione avanzata del paziente critico". A dirlo, nel corso del XXI Congresso Nazionale del SIS 118, è stato il presidente del sistema di emergenza medica, Mario Balzanelli.È l'obiettivo strategico del progetto sperimentale SEUAM (Sanitary Emergency Urban Air Mobility) di SIS118, in collaborazione con il consorzio aerospaziale CALTEC, la FNOMCEO, l'Università Campus Biomedico di Roma, la Libera Università Mediterranea Giuseppe Degennaro (LUM) DI Casamassima, Federconsumatori Nazionale, CONI della Campania, ANCI della Campania. "Dai primi 3 test di volo, effettuati a Taranto…
Leggi ancora

Il ritorno del Covid: si del Ministero della Salute ai test ai sintomaci presso i Pronto Soccorso

ROMA - Risale la preoccupazione da Covid e la pressione ai pronto soccorso ma dal Ministero della Salute arriva una circolare: niente tamponi Covid per gli asintomatici mentre ci sono indicazioni per i test solo ai sintomatici, anche per la ricerca di altri virus. Lo raccomanda la nuova circolare del ministero della Salute firmata dal direttore della prevenzione Vaia "esaminato l'attuale andamento clinico-epidemiologico". E' previsto il tampone nei trasferimenti da una struttura ospedaliera all'altra e per l'entrata nelle Rsa. In caso di sintomi, l'indicazione è di evitare l'ingresso nelle strutture sanitarie.
Leggi ancora

Il ritorno del Covid: si del Ministero della Salute ai test ai sintomaci presso i Pronto Soccorso

ROMA - Risale la preoccupazione da Covid e la pressione ai pronto soccorso ma dal Ministero della Salute arriva una circolare: niente tamponi Covid per gli asintomatici mentre ci sono indicazioni per i test solo ai sintomatici, anche per la ricerca di altri virus. Lo raccomanda la nuova circolare del ministero della Salute firmata dal direttore della prevenzione Vaia "esaminato l'attuale andamento clinico-epidemiologico". E' previsto il tampone nei trasferimenti da una struttura ospedaliera all'altra e per l'entrata nelle Rsa. In caso di sintomi, l'indicazione è di evitare l'ingresso nelle strutture sanitarie.
Leggi ancora

Trasporto emoderivati: i test di volo con drone del Cnr e Scuola Sant’Anna di Pisa

PISA - Primo esperimento per il trasporto con drone  di emoderivati. Il test è stato eseguito dal Cnr-Ifc, la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e lo spin-off ABZero che ha prodotto un contenitore intelligente che consente di ospitare il sangue in una condizione di pronto uso per la trasfusione. La capsula sensorizzata, disegnata per contenere sangue ed emocomponenti, nel pieno rispetto delle normative UN3373 e delle direttive 2002/98/EC, è stata sviluppata in modo da poter monitorare in tempo reale le condizioni dei materiali, rilevandone la temperatura, l’umidità, il pH ed l’emolisi, ed attivando procedure di allerta e di risposta in caso…
Leggi ancora

Trasporto emoderivati: i test di volo con drone del Cnr e Scuola Sant’Anna di Pisa

PISA - Primo esperimento per il trasporto con drone  di emoderivati. Il test è stato eseguito dal Cnr-Ifc, la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e lo spin-off ABZero che ha prodotto un contenitore intelligente che consente di ospitare il sangue in una condizione di pronto uso per la trasfusione. La capsula sensorizzata, disegnata per contenere sangue ed emocomponenti, nel pieno rispetto delle normative UN3373 e delle direttive 2002/98/EC, è stata sviluppata in modo da poter monitorare in tempo reale le condizioni dei materiali, rilevandone la temperatura, l’umidità, il pH ed l’emolisi, ed attivando procedure di allerta e di risposta in caso…
Leggi ancora

Trasporto emoderivati: i test di volo con drone del Cnr e Scuola Sant’Anna di Pisa

PISA - Primo esperimento per il trasporto con drone  di emoderivati. Il test è stato eseguito dal Cnr-Ifc, la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e lo spin-off ABZero che ha prodotto un contenitore intelligente che consente di ospitare il sangue in una condizione di pronto uso per la trasfusione. La capsula sensorizzata, disegnata per contenere sangue ed emocomponenti, nel pieno rispetto delle normative UN3373 e delle direttive 2002/98/EC, è stata sviluppata in modo da poter monitorare in tempo reale le condizioni dei materiali, rilevandone la temperatura, l’umidità, il pH ed l’emolisi, ed attivando procedure di allerta e di risposta in caso…
Leggi ancora

Covid, cambiano le regole di viaggio in UE: vaccino, guarigione e test avranno priorità

BRUXELLES - L'Unione Europea si sta preparando a utilizzare nuovi metodi per la gestione della pandemia. Non verranno più usate le mappe di contagio che consentono di valutare i viaggiatori per aree geografiche. Le mappe resteranno soltanto a livello informativo, ma conterà la condizione del viaggiatore in termini di vaccinazione, guarigione e test. Lo prevede una raccomandazione concordata dagli ambasciatori Ue e anticipata in vista el consiglio degli affari generali di martedì prossimo.
Leggi ancora

Covid, cambiano le regole di viaggio in UE: vaccino, guarigione e test avranno priorità

BRUXELLES - L'Unione Europea si sta preparando a utilizzare nuovi metodi per la gestione della pandemia. Non verranno più usate le mappe di contagio che consentono di valutare i viaggiatori per aree geografiche. Le mappe resteranno soltanto a livello informativo, ma conterà la condizione del viaggiatore in termini di vaccinazione, guarigione e test. Lo prevede una raccomandazione concordata dagli ambasciatori Ue e anticipata in vista el consiglio degli affari generali di martedì prossimo.
Leggi ancora

Covid, cambiano le regole di viaggio in UE: vaccino, guarigione e test avranno priorità

BRUXELLES - L'Unione Europea si sta preparando a utilizzare nuovi metodi per la gestione della pandemia. Non verranno più usate le mappe di contagio che consentono di valutare i viaggiatori per aree geografiche. Le mappe resteranno soltanto a livello informativo, ma conterà la condizione del viaggiatore in termini di vaccinazione, guarigione e test. Lo prevede una raccomandazione concordata dagli ambasciatori Ue e anticipata in vista el consiglio degli affari generali di martedì prossimo.
Leggi ancora

Difesa, la Cina mette in orbita un missile ipersonico per un test. Raggiungerebbe 5 volte la velocità del suono

PECHINO - La Cina ha condotto un nuovo test spaziale con un missile ipersonico in orbita, secondo quanto riportato dal Financial Times (FT). Citando fonti a conoscenza del test, il quotidiano indica che Pechino avrebbe lanciato un missile nucleare ad agosto. Secondo altre fonti del FT il missile ipersonico che può aggiungere 5 volte la velocità del suono,è stato trasportato da un razzo Long March, i cui lanci sono generalmente pubblicizzati, mentre il test di agosto è restato segreto.
Leggi ancora