Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Suicidio assistito: arriva il parere per la somministrazione del Tiopentone al tetraplegico marchigiano

ROMA - Sono stati necessari  quindici mesi di battaglia per avere prima l'ok al suicidio assistito e ora anche il parere positivo sul farmaco scelto e sui modi di somministrazione. E' la vicenda di Mario, nome con cui l'Associazione Luca Coscioni ha indicato il marchigiano tetraplegico protagonista della vicenda che a seguito della Sentenza della Consulta sul “Caso Cappato” ha chiesto alla Asl di appartenenza di vedersi riconosciute le condizioni previste dalla sentenza per accedere alla morte assistita in Italia. Il caso di Mario, è stato seguito da un Collegio legale di studio e difesa composto dagli avvocati Filomena Gallo,…
Leggi ancora

Suicidio assistito: arriva il parere per la somministrazione del Tiopentone al tetraplegico marchigiano

ROMA - Sono stati necessari  quindici mesi di battaglia per avere prima l'ok al suicidio assistito e ora anche il parere positivo sul farmaco scelto e sui modi di somministrazione. E' la vicenda di Mario, nome con cui l'Associazione Luca Coscioni ha indicato il marchigiano tetraplegico protagonista della vicenda che a seguito della Sentenza della Consulta sul “Caso Cappato” ha chiesto alla Asl di appartenenza di vedersi riconosciute le condizioni previste dalla sentenza per accedere alla morte assistita in Italia. Il caso di Mario, è stato seguito da un Collegio legale di studio e difesa composto dagli avvocati Filomena Gallo,…
Leggi ancora

Suicidio assistito: arriva il parere per la somministrazione del Tiopentone al tetraplegico marchigiano

ROMA - Sono stati necessari  quindici mesi di battaglia per avere prima l'ok al suicidio assistito e ora anche il parere positivo sul farmaco scelto e sui modi di somministrazione. E' la vicenda di Mario, nome con cui l'Associazione Luca Coscioni ha indicato il marchigiano tetraplegico protagonista della vicenda che a seguito della Sentenza della Consulta sul “Caso Cappato” ha chiesto alla Asl di appartenenza di vedersi riconosciute le condizioni previste dalla sentenza per accedere alla morte assistita in Italia. Il caso di Mario, è stato seguito da un Collegio legale di studio e difesa composto dagli avvocati Filomena Gallo,…
Leggi ancora