Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Legge di Bilancio: giudizio positivo dall’Ue con qualche rilievo critico. Gentiloni: “Procedere a riforma del fisco”

BRUXELLES - La Legge di Bilancio dell'Italia "è complessivamente in linea con le raccomandazioni Ue", scrive la Commissione nel parere sulla Manovra. "Plausibili" le ipotesi macroeconomiche.Bocciati però l'innalzamento dei contanti a 5 mila euro e il limite di 60 euro al Pos. "Non in linea con le raccomandazioni" anche la cancellazione dei debiti fiscali inferiori a 1.000 euro relativi al 2000-2015,"equivalente a un condono" e "il rinnovo nel 2023, con criteri di età più severi, dei regimi di pensionamento anticipato".Anche dal Commissario per l'Economia dell'Ue, Paolo Gentiloni arriva un giudizio complessivo positivo ma con alcuni rilievi critici: "Il governo italiano…
Leggi ancora

Legge di Bilancio: giudizio positivo dall’Ue con qualche rilievo critico. Gentiloni: “Procedere a riforma del fisco”

BRUXELLES - La Legge di Bilancio dell'Italia "è complessivamente in linea con le raccomandazioni Ue", scrive la Commissione nel parere sulla Manovra. "Plausibili" le ipotesi macroeconomiche.Bocciati però l'innalzamento dei contanti a 5 mila euro e il limite di 60 euro al Pos. "Non in linea con le raccomandazioni" anche la cancellazione dei debiti fiscali inferiori a 1.000 euro relativi al 2000-2015,"equivalente a un condono" e "il rinnovo nel 2023, con criteri di età più severi, dei regimi di pensionamento anticipato".Anche dal Commissario per l'Economia dell'Ue, Paolo Gentiloni arriva un giudizio complessivo positivo ma con alcuni rilievi critici: "Il governo italiano…
Leggi ancora

Bankitalia: “Il tetto al contante è un’argine all’evasione. La manovra ha qualche criticità”

ROMA - Bankitalia lancia qualche critica alla manovra del Governo Meloni e riserva qualche annotazione anche al taglio del reddito di cittadinanza.  "Il reddito di cittadinanza ha rappresentato una tappa significativa nell' ammodernamento del welfare del nostro Paese" ha detto Balassone di Bankitalia in audizione alle Camere sulla Manovra. Gli "aspetti critici "legati all'inserimento nel mondo del lavoro potrebbero essere affrontati dalla riforma. Tra gli aspetti critici della Manovra, indica "la discrepanza di trattamento tributario tra dipendenti e autonomi" che "risulta accresciuta"."Il tetto sul contante rappresenta un ostacolo per la criminalità e l'evasione", ha aggiunto.
Leggi ancora

Bankitalia: “Il tetto al contante è un’argine all’evasione. La manovra ha qualche criticità”

ROMA - Bankitalia lancia qualche critica alla manovra del Governo Meloni e riserva qualche annotazione anche al taglio del reddito di cittadinanza.  "Il reddito di cittadinanza ha rappresentato una tappa significativa nell' ammodernamento del welfare del nostro Paese" ha detto Balassone di Bankitalia in audizione alle Camere sulla Manovra. Gli "aspetti critici "legati all'inserimento nel mondo del lavoro potrebbero essere affrontati dalla riforma. Tra gli aspetti critici della Manovra, indica "la discrepanza di trattamento tributario tra dipendenti e autonomi" che "risulta accresciuta"."Il tetto sul contante rappresenta un ostacolo per la criminalità e l'evasione", ha aggiunto.
Leggi ancora

La Manovra economica del Governo Meloni tra prudenza e coraggio

ROMA - Una manovra prudente ma che fa scelte politiche con una visione di medio termine. E' questa la sintesi offerta dalla premier Giorgia Meloni all'indomani del lungo Consiglio dei Ministri di ieri notte. "Sono molto soddisfatta. Questa Legge di Bilancio fa delle scelte politiche. Quando mancano le risorse, non stai a preoccuparti del consenso". Questo spiega la contradizione di termini tra prudente e coragiosa nella conferenza stampa di Meloni. "Una manovra coraggiosa, coerente e che scommette sul futuro". "Priorità è crescita e giustizia sociale". Su 35 mld 21 sono destinati al caro energia, spiega ancora Meloni. Bollette calmierate con…
Leggi ancora

La Manovra economica del Governo Meloni tra prudenza e coraggio

ROMA - Una manovra prudente ma che fa scelte politiche con una visione di medio termine. E' questa la sintesi offerta dalla premier Giorgia Meloni all'indomani del lungo Consiglio dei Ministri di ieri notte. "Sono molto soddisfatta. Questa Legge di Bilancio fa delle scelte politiche. Quando mancano le risorse, non stai a preoccuparti del consenso". Questo spiega la contradizione di termini tra prudente e coragiosa nella conferenza stampa di Meloni. "Una manovra coraggiosa, coerente e che scommette sul futuro". "Priorità è crescita e giustizia sociale". Su 35 mld 21 sono destinati al caro energia, spiega ancora Meloni. Bollette calmierate con…
Leggi ancora

Decreto Aiuti Quater: il governo rinvia il tetto del contante di 5mila euro ma Salvini promette: “Sarà nella prossima manovra”

ROMA - Il governo ci ripensa e fa sparire dal Decreto Quater, che andrà all'esame del Consiglio dei Ministri lunedì prossimo, il controverso tetto del contante di 5 mila euro. Il tetto non compare più nell'ultima bozza del Decreto Aiuti Quater. Ma la Lega ha assicurato che la norma sarà inserita nella prossima Manovra. "Nessun problema dal primo gennaio 2023 il tetto per l'uso del contante salirà a 5 mila euro. La norma sarà inserita nella Legge di Bilancio", hanno assicurlato dal partito di Matteo Salvini. L'intenzione di rinviare la norma, secondo fonti di governo, è di rendere spedita la…
Leggi ancora

Decreto Aiuti Quater: il governo rinvia il tetto del contante di 5mila euro ma Salvini promette: “Sarà nella prossima manovra”

ROMA - Il governo ci ripensa e fa sparire dal Decreto Quater, che andrà all'esame del Consiglio dei Ministri lunedì prossimo, il controverso tetto del contante di 5 mila euro. Il tetto non compare più nell'ultima bozza del Decreto Aiuti Quater. Ma la Lega ha assicurato che la norma sarà inserita nella prossima Manovra. "Nessun problema dal primo gennaio 2023 il tetto per l'uso del contante salirà a 5 mila euro. La norma sarà inserita nella Legge di Bilancio", hanno assicurlato dal partito di Matteo Salvini. L'intenzione di rinviare la norma, secondo fonti di governo, è di rendere spedita la…
Leggi ancora