Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Anseb in Senato: “Stop alle gare al massimo ribasso per i buoni pasto”

ROMA - L’associazione Nazionale Società Emettitrici Buoni Pasto, in audizione a Palazzo Madama, propone  l’inserimento nel nuovo Codice Appalti di norme per tutelare esercenti e consumatori penalizzati dall’attuale sistema di assegnazione di appalti. Oggi, Franco Tumino, Presidente di Anseb (Associazione Nazionale Società Emettitrici Buoni Pasto), durante l’audizione della Commissione VIII del Senato (Lavori Pubblici e Comunicazione), ha illustrato le modifiche al Codice degli appalti proposte dall’associazione per evitare che le gare al massimo ribasso sui buoni pasto penalizzino i consumatori e gli esercenti.  L’intervento rientra nella discussione sui criteri più efficaci e più equilibrati per l’affidamento degli appalti nel mercato…
Leggi ancora

Anseb in Senato: “Stop alle gare al massimo ribasso per i buoni pasto”

ROMA - L’associazione Nazionale Società Emettitrici Buoni Pasto, in audizione a Palazzo Madama, propone  l’inserimento nel nuovo Codice Appalti di norme per tutelare esercenti e consumatori penalizzati dall’attuale sistema di assegnazione di appalti. Oggi, Franco Tumino, Presidente di Anseb (Associazione Nazionale Società Emettitrici Buoni Pasto), durante l’audizione della Commissione VIII del Senato (Lavori Pubblici e Comunicazione), ha illustrato le modifiche al Codice degli appalti proposte dall’associazione per evitare che le gare al massimo ribasso sui buoni pasto penalizzino i consumatori e gli esercenti.  L’intervento rientra nella discussione sui criteri più efficaci e più equilibrati per l’affidamento degli appalti nel mercato…
Leggi ancora