Etiopia: si aggrava la situazione nel Tigray con 5 milioni di persone in emergenza umanitaria
BRUXELLES - Dopo un anno di combattimenti, il conflitto nel nord dell'Etiopia si è ulteriormente aggravato e ampliato, creando una devastante crisi umanitaria, minando l'integrità territoriale e la stabilità del Paese e colpendo l'intera regione. L'UE è particolarmente preoccupata per la recente escalation dei combattimenti nella regione di Amhara e per i progressi militari del TPLF e dell'Oromo Liberation Army (OLA), nonché per i bombardamenti aerei dell'aeronautica etiope di Mekelle, che rischiano di trascinare ulteriormente il paese nella frammentazione e nel diffuso conflitto armato e peggiorando la situazione della popolazione. L'UE ribadisce che non esiste una soluzione militare e invita…