Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Telefonia: Poste Italiane maggiore azionista di Tim. 24,81% acquistato da Vivendi

Telefonia: Poste Italiane maggiore azionista di Tim. 24,81% acquistato da Vivendi

ROMA - Poste Italiane sale al 24,81% di Tim acquistandone il 15% da Vivendi per 684 mln e diventa il primo azionista della compagnia telefonica. I francesi di Vivendi riducono invece la loro partecipazione nell'industria delle Telecomunicazioni italiane. Antitrust permettendo, l'acquisto dovrebbe chiudersi entro la fine del  primo semestre, in tempo per l'assemblea degli azionisti di Tim del 24 giugno. L'operazione, spiega una nota, rappresenta per Poste Italiane un investimento di natura strategica.
Leggi ancora

Telefonia: la Ue approva l’operazione Kkr e NetCo (Tim) e il titolo dell’operatore mobile recupera in borsa

BRUXELLES - La Commissione Europea ha approvato senza alcuna condizione l'acquisizione di NetCo da parte di Kkr concludendo che l'operazione non solleva preoccupazioni sotto il profilo della concorrenza nello spazio economico europeo. NetCo comprende le attività della rete di telefonia fissa primaria e dorsale di Telecom Italia S.p.A. (Tim) e di FiberCop,la joint venture di Tim e Kkr responsabile della rete di telefonia fissa. Tim, dopo ok Ue a cessione rete, ha avuto un netto recupero in Borsa che ha chiuso in rialzo.
Leggi ancora

Telefonia: la Ue approva l’operazione Kkr e NetCo (Tim) e il titolo dell’operatore mobile recupera in borsa

BRUXELLES - La Commissione Europea ha approvato senza alcuna condizione l'acquisizione di NetCo da parte di Kkr concludendo che l'operazione non solleva preoccupazioni sotto il profilo della concorrenza nello spazio economico europeo. NetCo comprende le attività della rete di telefonia fissa primaria e dorsale di Telecom Italia S.p.A. (Tim) e di FiberCop,la joint venture di Tim e Kkr responsabile della rete di telefonia fissa. Tim, dopo ok Ue a cessione rete, ha avuto un netto recupero in Borsa che ha chiuso in rialzo.
Leggi ancora

Futuro Tim: incontro sindacati-governo. Conti (UGL): “Tavoli per gestire gli strumenti di crisi del comparto”

PROMA - Il futuro della Tim, dopo l'annuncio da parte del Governo, della cessione al fondo americano KKR ha spinto i sindacati a chiedere garanzie per la salvaguardia dei posti di lavoro. Questa sera c'è stato un incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy alla presenza del Ministro Urso, del Ministro del Lavoro Calderone e del capo di gabinetto della Presidenza del Consiglio Caputi  che Stefano Conti Segretario Nazionale Ugl Telecomunicazioni sintetizza così “Abbiamo ribadito le nostre osservazioni per la garanzia piena della tutela occupazionale, potendo continuare  ad utilizzare misure di uscita dal mondo del lavoro non…
Leggi ancora

Tim: il governo autorizza la cessione al private equity Kkr di New York. E l’Italia perde uno degli asset strategici

ROMA - Un altro asset fondamentale del nostro paese passa in mani straniere. È il caso dell'operatore di telefonia Tim a cui il governo ha autorizzato la cessione della rete a Kkr la società di Netco, con un'operazione di Golden Power, cioè le particolari condizioni finanziarie che devono ricadere nell'interesse del paese. Il provvedimento autorizzativo, come si apprende da fonti di governo, con cui il Consiglio dei Ministri ha esercitato i poteri speciali nella sola forma delle prescrizioni, ha fatto propri gli impegni presentati nel corso del procedimento. Si tratta di impegni ritenuti dal governo pienamente idonei a garantire la…
Leggi ancora

Diritti Tv: l’Antitrust sanziona Tim e Dazn per un accordo “cartello” delle due società

ROMA - L'Antitrust ha sanzionato Tim per circa 760mila euro e Dazn per oltre 7 milioni per un'intesa sui diritti tv della Serie A 2021-2024. Lo comunica una nota dell'Antitrust a chiusura dell'istruttoria. L'accordo di esclusiva Dazn-Tim "poteva determinare effetti dannosi per le dinamiche competitive del settore nei mercati di connettività e servizi tv a pagamenti nel dettaglio" e poteva "sottrarre ai concorrenti Tim la possibilità di offire contenuti di pregio". La titolare Dazn li dava solo a Tim.
Leggi ancora

Diritti Tv: l’Antitrust sanziona Tim e Dazn per un accordo “cartello” delle due società

ROMA - L'Antitrust ha sanzionato Tim per circa 760mila euro e Dazn per oltre 7 milioni per un'intesa sui diritti tv della Serie A 2021-2024. Lo comunica una nota dell'Antitrust a chiusura dell'istruttoria. L'accordo di esclusiva Dazn-Tim "poteva determinare effetti dannosi per le dinamiche competitive del settore nei mercati di connettività e servizi tv a pagamenti nel dettaglio" e poteva "sottrarre ai concorrenti Tim la possibilità di offire contenuti di pregio". La titolare Dazn li dava solo a Tim.
Leggi ancora

Rete Unica: intesa tra Cdp, Tim, Kkr e Macquarie per accordi vincolanti entro il 31 ottobre

ROMA - Rete unica,impegno a accordo vincolante Cdp, Tim, Kkr e Macquarie si sono "impegnate a negoziare in via esclusiva e in buona fede i termini e condizioni dell'operazione (di integrazione delle reti, ndr) con l'obiettivo di addivenire alla firma di eventuali accordi accordi vincolanti entro il 31 ottobre". I cda li dovranno approvare e saranno condizionati all'ottenimento delle necessarie autorizzazioni (incluse quelle in materia di antitrust) da parte delle Autorità nazionali ed europee competenti.
Leggi ancora

Rete Unica: intesa tra Cdp, Tim, Kkr e Macquarie per accordi vincolanti entro il 31 ottobre

ROMA - Rete unica,impegno a accordo vincolante Cdp, Tim, Kkr e Macquarie si sono "impegnate a negoziare in via esclusiva e in buona fede i termini e condizioni dell'operazione (di integrazione delle reti, ndr) con l'obiettivo di addivenire alla firma di eventuali accordi accordi vincolanti entro il 31 ottobre". I cda li dovranno approvare e saranno condizionati all'ottenimento delle necessarie autorizzazioni (incluse quelle in materia di antitrust) da parte delle Autorità nazionali ed europee competenti.
Leggi ancora

Calcio in Tv: l’Antitrust apre una istruttoria su Tim e Dazn per le partite di Serie A

ROMA - Istruttoria Antitrust su Tim e Dazn per alcune clausole del loro accordo per la distribuzione e il supporto tecnologico relativo ai contenuti dei Pacchetti 1 e 3 dei diritti per la visione delle partite del Campionato di calcio di Serie A nel triennio 2021-2024. L'Autorità vuole accertare se vi sia un'intesa che riduce la concorrenza, e se Dazn sia limitata commercialmente nell'offerta di servizi tv a pagamento, riducendo così la sua capacità di proporre sconti agli utenti finali e ostacolando altri operatori di telecomunicazioni.
Leggi ancora