Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Maker Faire Rome: la rassegna del futuro sostenibile. L’esperienza di Time4Child con ENEA e CNR

ROMA - Torna a Fiera di Roma, l'appuntamento con Maker Faire Rome, la rassegna in programma dal 20 al 23 ottobre, è una occasione di business per piccole e grandi aziende, startup, investitori, un momento unico per sviluppare relazioni. Circa più di 4.500 progetti esposti e oltre 5.000 speaker nazionali ed internazionali, la fiera ha nel padiglione 3 MAKE, il cuore dell'iniziaiva. Questo padiglione rappresenta l’anima della manifestazione perché è qui che sono esposti i progetti più “maker” con l’elettronica, la componentistica, la stampa 3D, la manifattura digitale, l’automazione industriale e la ricerca spaziale. Qui gli entusiasti di elettronica e open source daranno…
Leggi ancora

Maker Faire Rome: la rassegna del futuro sostenibile. L’esperienza di Time4Child con ENEA e CNR

ROMA - Torna a Fiera di Roma, l'appuntamento con Maker Faire Rome, la rassegna in programma dal 20 al 23 ottobre, è una occasione di business per piccole e grandi aziende, startup, investitori, un momento unico per sviluppare relazioni. Circa più di 4.500 progetti esposti e oltre 5.000 speaker nazionali ed internazionali, la fiera ha nel padiglione 3 MAKE, il cuore dell'iniziaiva. Questo padiglione rappresenta l’anima della manifestazione perché è qui che sono esposti i progetti più “maker” con l’elettronica, la componentistica, la stampa 3D, la manifattura digitale, l’automazione industriale e la ricerca spaziale. Qui gli entusiasti di elettronica e open source daranno…
Leggi ancora

Time4Child, l’idea di futuro per le prossime generazioni partendo dalle parole divisive

ROMA - Dall’11 al 15 novembre si terrà online la seconda edizione di “Time4Child – Feed the Future”, manifestazione digitale unica nel suo genere che vuole connettere famiglie, scuole e giovani per disegnare una nuova idea di futuro. Si articolerà anche quest’anno in quattro grandi aree tematiche di Cibo, Mente, Salute, Sostenibilità, a cui se ne aggiunge una nuova: quella dei Diritti. Durante le giornate si parlerà di corretta alimentazione, di donne e tecnologia, di pari opportunità, di sicurezza online, di fake news e informazione digitale, del benessere visivo, del ritorno a mostrare il proprio volto tra mascherine e una…
Leggi ancora

Time4Child, l’idea di futuro per le prossime generazioni partendo dalle parole divisive

ROMA - Dall’11 al 15 novembre si terrà online la seconda edizione di “Time4Child – Feed the Future”, manifestazione digitale unica nel suo genere che vuole connettere famiglie, scuole e giovani per disegnare una nuova idea di futuro. Si articolerà anche quest’anno in quattro grandi aree tematiche di Cibo, Mente, Salute, Sostenibilità, a cui se ne aggiunge una nuova: quella dei Diritti. Durante le giornate si parlerà di corretta alimentazione, di donne e tecnologia, di pari opportunità, di sicurezza online, di fake news e informazione digitale, del benessere visivo, del ritorno a mostrare il proprio volto tra mascherine e una…
Leggi ancora

Time4Child, l’idea di futuro per le prossime generazioni partendo dalle parole divisive

ROMA - Dall’11 al 15 novembre si terrà online la seconda edizione di “Time4Child – Feed the Future”, manifestazione digitale unica nel suo genere che vuole connettere famiglie, scuole e giovani per disegnare una nuova idea di futuro. Si articolerà anche quest’anno in quattro grandi aree tematiche di Cibo, Mente, Salute, Sostenibilità, a cui se ne aggiunge una nuova: quella dei Diritti. Durante le giornate si parlerà di corretta alimentazione, di donne e tecnologia, di pari opportunità, di sicurezza online, di fake news e informazione digitale, del benessere visivo, del ritorno a mostrare il proprio volto tra mascherine e una…
Leggi ancora

Aziende sostenibili: a giugno il convegno Future Respect tra best practice, criticità e qualche ritardo

ROMA - La Giornata Mondiale della Terra che si celebra tra poco meno di 48 ore, farà il punto sulla trasformazione sostenibile del pianeta ma che, di fatto stenta ancora a trovare il passo. In Europa il il Next Generation EU, sta dettando le regole per riscrivere la governance dei paesi membri. Sul fronte delle aziende ormai c’è una sorta di spartiacque tra quelle che stanno facendo passi da gigante sui temi della sostenibilità nella filiera produttiva da quelle fortemente in ritardo sul processo di innovazione tecnologica dell’economia circolare. Su questa tema centrale, dal 10 al 12, si terrà Future Respect: il…
Leggi ancora