Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Tivoli: 4 vittime rimaste coinvolte dall’incendio nell’ospedale locale: I pazienti trasferiti in una palestra

TIVOLI (ROMA) -  Quattro persone sono morte per l'incendio che si è sviluppato ieri sera nell'ospedale di Tivoli (Roma). Tre persone sono morte intossicate e una terza a causa di un infarto. Evacuati i 200 pazienti presenti nella struttura,trasferiti provvisoriamente in una palestra comunale allestita dalla Protezione civile locale. Tra loro 7 bambini e una donna incinta. Le fiamme sono partite dal alcuni locali del Piano secondo e da lì hanno raggiunto il  Pronto soccorso e Terapia intensiva, e il fumo ha invaso l'intero ospedale.
Leggi ancora
Grande riapertura nella Villa di Adriano a Tivoli, torna a vivere il Teatro Marittimo

Grande riapertura nella Villa di Adriano a Tivoli, torna a vivere il Teatro Marittimo

Attesa riapertura nella Villa di Adriano: torna a vivere il Teatro Marittimo. Dopo una campagna di restauro, durata tre anni, uno dei luoghi prediletti dall’imperatore Adriano nella sua fastosa dimora sarà di nuovo visitabile. Venerdì 28 luglio, ore 18.30, alla presenza del Sottosegretario del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con delega ai siti UNESCO Ilaria Borletti Buitoni, sarà presentato l’importante intervento per la conservazione delle strutture del complesso monumentale del Teatro Marittimo e della Sala dei Filosofi. Un’inaugurazione che segna anche l’inizio di un biennio dedicato al grande Imperatore, in occasione del 1900° anniversario dalla sua…
Leggi ancora
Grande riapertura nella Villa di Adriano a Tivoli, torna a vivere il Teatro Marittimo

Grande riapertura nella Villa di Adriano a Tivoli, torna a vivere il Teatro Marittimo

Attesa riapertura nella Villa di Adriano: torna a vivere il Teatro Marittimo. Dopo una campagna di restauro, durata tre anni, uno dei luoghi prediletti dall’imperatore Adriano nella sua fastosa dimora sarà di nuovo visitabile. Venerdì 28 luglio, ore 18.30, alla presenza del Sottosegretario del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con delega ai siti UNESCO Ilaria Borletti Buitoni, sarà presentato l’importante intervento per la conservazione delle strutture del complesso monumentale del Teatro Marittimo e della Sala dei Filosofi. Un’inaugurazione che segna anche l’inizio di un biennio dedicato al grande Imperatore, in occasione del 1900° anniversario dalla sua…
Leggi ancora
Le bellezze di Tivoli nelle immagini e negli scritti del “Grand Tour”

Le bellezze di Tivoli nelle immagini e negli scritti del “Grand Tour”

Appena conclusa la mostra dedicata al Giubileo della Misericordia, al Museo della Città di Tivoli è stata inaugurata una nuova importante mostra annuale: “Le bellezze di Tivoli nelle immagini e negli scritti del Grand Tour”. Sono esposte decine di opere originali dei più noti  artisti nazionali e internazionali che, a partire dal Rinascimento, hanno contribuito a rendere famosi nel mondo tre complessi monumentali della città: l’Acropoli con i due templi romani, il Santuario di Ercole Vincitore e il Mausoleo dei Plauzi e Ponte Lucano. Tra le opere originali esposte, spiccano quelle di G. Dughet, che incominciò a far conoscere Tivoli;…
Leggi ancora
Mostre, a Tivoli fino al 23 dicembre otto artisti denunciano le devastazioni di Palmira

Mostre, a Tivoli fino al 23 dicembre otto artisti denunciano le devastazioni di Palmira

“Etiam periere ruinae: Tivoli denuncia le devastazioni a Palmira”. E’ il titolo della mostra d’arte che sarà inaugurata venerdì 16 dicembre nelle Scuderie Estensi di piazza Garibaldi. Un tema quanto mai attuale, poiché proprio in questi giorni sono ripresi i combattimenti nella città siriana, simbolo della pace tra occidente e oriente. Dedicata a Khaled Asaad e aperta per una settimana fino al 23 dicembre, la mostra denuncia e interpreta quanto è avvenuto negli ultimi mesi a Palmira e racconta il legame tra le due città: la Regina siriana Zenobia terminò i suoi giorni proprio a Tivoli.  “La comunità tiburtina con…
Leggi ancora

“Happy New Tivoli”: il capodanno firmato Intrasecur e Comune di Tivoli

ROMA -  Intrasecur Group, attivo da anni nell’ambito dei più sofisticati servizi di sicurezza, grazie alla sua divisione eventi “Sold-Out” e alla collaborazione del Comune di Tivoli, realizzerà un concerto musicale, aperto al pubblico e gratuito, per la sera di Capodanno, in piazza Garibaldi a Tivoli. L’evento “Happy New Tivoli!”, avrà come ospite principale della serata la famosa band degli Stadio che suoneranno i maggiori successi e i nuovi brani del loro ultimo album “Immagini del vostro Amore”. Ogni anno Intrasecur Group promuove diversi progetti sociali investendo parte degli utili aziendali in manifestazioni culturali, di solidarietà e di intrattenimento; per…
Leggi ancora

“Happy New Tivoli ! “: il Capodanno firmato Intrasecur Group e Comune di Tivoli

ROMA - Intrasecur Group, attivo da anni nell’ambito dei più sofisticati servizi di sicurezza, grazie alla sua divisione eventi “Sold-Out” e alla collaborazione del Comune di Tivoli, realizzerà un concerto musicale, aperto al pubblico e gratuito, per la sera di Capodanno, in  piazza Garibaldi a Tivoli. L’evento “Happy New Tivoli!”, avrà come ospite principale della serata la famosa band degli Stadio che suoneranno i maggiori  successi e i nuovi brani del loro ultimo album “Immagini del vostro Amore”. Ogni anno Intrasecur Group promuove diversi progetti sociali investendo parte degli utili aziendali  in manifestazioni culturali, di solidarietà e di intrattenimento; per…
Leggi ancora
Archeoturismo, a Tivoli la decima edizione delle Idi Adrianensi

Archeoturismo, a Tivoli la decima edizione delle Idi Adrianensi

ROMA – Alcuni degli angoli più suggestivi di Tivoli, a due passi da Roma, faranno da cornice alla decima edizione delle Idi Adrianensi, manifestazione che unisce alla rievocazione storica l’approfondimento sui costumi e l’agroalimentare dell’antichità dal 12 al 14 settembre. L’Anfiteatro di Bleso, le Scuderie Estensi e piazza Garibaldi saranno gli snodi sia di convegni, riti religiosi in onore di Cerere e Ludi Magni dedicati a Giove, ludi gladiatori e spettacoli rievocativi, oltre al tradizionale corteo storico. È stato organizzato inoltre il “Fanum Hercules Victor”, la versione “archeologica” del Mercato della Terra di Tivoli, con i prodotti dei coltivatori della…
Leggi ancora
Archeoturismo, a Tivoli la decima edizione delle Idi Adrianensi

Archeoturismo, a Tivoli la decima edizione delle Idi Adrianensi

ROMA – Alcuni degli angoli più suggestivi di Tivoli, a due passi da Roma, faranno da cornice alla decima edizione delle Idi Adrianensi, manifestazione che unisce alla rievocazione storica l’approfondimento sui costumi e l’agroalimentare dell’antichità dal 12 al 14 settembre. L’Anfiteatro di Bleso, le Scuderie Estensi e piazza Garibaldi saranno gli snodi sia di convegni, riti religiosi in onore di Cerere e Ludi Magni dedicati a Giove, ludi gladiatori e spettacoli rievocativi, oltre al tradizionale corteo storico. È stato organizzato inoltre il “Fanum Hercules Victor”, la versione “archeologica” del Mercato della Terra di Tivoli, con i prodotti dei coltivatori della…
Leggi ancora
Archeoturismo, a Tivoli la decima edizione delle Idi Adrianensi

Archeoturismo, a Tivoli la decima edizione delle Idi Adrianensi

ROMA – Alcuni degli angoli più suggestivi di Tivoli, a due passi da Roma, faranno da cornice alla decima edizione delle Idi Adrianensi, manifestazione che unisce alla rievocazione storica l’approfondimento sui costumi e l’agroalimentare dell’antichità dal 12 al 14 settembre. L’Anfiteatro di Bleso, le Scuderie Estensi e piazza Garibaldi saranno gli snodi sia di convegni, riti religiosi in onore di Cerere e Ludi Magni dedicati a Giove, ludi gladiatori e spettacoli rievocativi, oltre al tradizionale corteo storico. È stato organizzato inoltre il “Fanum Hercules Victor”, la versione “archeologica” del Mercato della Terra di Tivoli, con i prodotti dei coltivatori della…
Leggi ancora