Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Tokyo: addio ad Akira Toriyama, il papà di Dragon Ball, il personaggio manga creato nel 1984 e diventato un best-anime

TOKYO - E' morto a Tokyo il fumettista Akira Toriyama, creatore della serie Dragon Ball. L'annuncio è arrivato dalla casa editrice a funerali celebrati. Dragon Ball nasce come manga, scritto e disegnato da Toriyama e diventa una serie per la prima volta nel 1984. Gli anime arrivano con lo studio Toei, che realizza Dragon Ball e Dragon Ball Z. Toriyama, 68 anni, aveva cominciato a disegnare giovanissimo. Il primo successo con Dr.Slump (anche questo manga adattato in un anime sempre da Toei).
Leggi ancora

Tokyo: radioattività sotto livelli minimi dopo lo sversamento delle acque di Fukushima

TOKYO - Dopo l'avvio del rilascio delle acque dalla centrale nucleare di Fukushima, Tepco, la società che gestisce le operazioni, ha assicurato che i livelli di ra- dioattività nei campioni di acqua marina sono sotto "a 1.500 becquerel per litro", molto inferiori ai limiti previsti. Sul posto presenti esperti Aiea. E Tokyo presenta reclamo al G20 contro la decisione cinese di bloccare l'import di prodotti ittici giapponesi. Secondo media nipponici, nel 2021 gli impianti nucleari cinesi hanno rilasciato in mare molto più trizio radioattivo.
Leggi ancora

Tokyo: radioattività sotto livelli minimi dopo lo sversamento delle acque di Fukushima

TOKYO - Dopo l'avvio del rilascio delle acque dalla centrale nucleare di Fukushima, Tepco, la società che gestisce le operazioni, ha assicurato che i livelli di ra- dioattività nei campioni di acqua marina sono sotto "a 1.500 becquerel per litro", molto inferiori ai limiti previsti. Sul posto presenti esperti Aiea. E Tokyo presenta reclamo al G20 contro la decisione cinese di bloccare l'import di prodotti ittici giapponesi. Secondo media nipponici, nel 2021 gli impianti nucleari cinesi hanno rilasciato in mare molto più trizio radioattivo.
Leggi ancora

Giappone, il Real Estate firmato Aston Martin. Dal car design al living home di Sylvan Rock

TOKYO - Gli archetipi della bellezza di un design sono perfettamente mutuabili e declinabili. È così che un'azienda leader nell'automotive per il design delle sue vetture può trasferire la purezza delle linee all'architettura e agli interior di un appartamento. A cimentarsi in questa evoluzione del car design trasferito al living è il marchio Aston Martin che trasferirà la sua maestria al mondo immobiliare giapponese, nell'ambito di una nuova partnership che vede la prima casa di lusso in Asia progettata da dal brand inglese. La collaborazione tra il marchio di performance britannico ultra-lusso e il leader della portineria giapponese VIBROA inizia…
Leggi ancora

Giappone, il Real Estate firmato Aston Martin. Dal car design al living home di Sylvan Rock

TOKYO - Gli archetipi della bellezza di un design sono perfettamente mutuabili e declinabili. È così che un'azienda leader nell'automotive per il design delle sue vetture può trasferire la purezza delle linee all'architettura e agli interior di un appartamento. A cimentarsi in questa evoluzione del car design trasferito al living è il marchio Aston Martin che trasferirà la sua maestria al mondo immobiliare giapponese, nell'ambito di una nuova partnership che vede la prima casa di lusso in Asia progettata da dal brand inglese. La collaborazione tra il marchio di performance britannico ultra-lusso e il leader della portineria giapponese VIBROA inizia…
Leggi ancora

Moda: morto lo stilista giapponese Issey Miyake (84), sopravvisse alla bomba di Hiroshima

TOKIO - E' morto a 84 anni lo stilista giapponese Issey Miyake. Nato a Hiroshima e sopravvissuto all'età di 7 anni agli effetti devastanti dell'atomica lanciata dagli Usa, studia in Giappone e poi va a Parigi e in Usa. Torna a Tokyo nel 1970 e apre il suo atelier. Ha disegnato l' iconico maglioncino nero di Steve Jobs e creato il profumo Eau d'Issey (gioco di parole col francese 'Odyssée'). Compasso d'Oro 2014 per le lampade IN-EI.
Leggi ancora

Moda: morto lo stilista giapponese Issey Miyake (84), sopravvisse alla bomba di Hiroshima

TOKIO - E' morto a 84 anni lo stilista giapponese Issey Miyake. Nato a Hiroshima e sopravvissuto all'età di 7 anni agli effetti devastanti dell'atomica lanciata dagli Usa, studia in Giappone e poi va a Parigi e in Usa. Torna a Tokyo nel 1970 e apre il suo atelier. Ha disegnato l' iconico maglioncino nero di Steve Jobs e creato il profumo Eau d'Issey (gioco di parole col francese 'Odyssée'). Compasso d'Oro 2014 per le lampade IN-EI.
Leggi ancora

Moda: morto lo stilista giapponese Issey Miyake (84), sopravvisse alla bomba di Hiroshima

TOKIO - E' morto a 84 anni lo stilista giapponese Issey Miyake. Nato a Hiroshima e sopravvissuto all'età di 7 anni agli effetti devastanti dell'atomica lanciata dagli Usa, studia in Giappone e poi va a Parigi e in Usa. Torna a Tokyo nel 1970 e apre il suo atelier. Ha disegnato l' iconico maglioncino nero di Steve Jobs e creato il profumo Eau d'Issey (gioco di parole col francese 'Odyssée'). Compasso d'Oro 2014 per le lampade IN-EI.
Leggi ancora

Giochi Paralimpici: podio tutto tricolore delle sprinter nei 100 metri e la dedica di Contrafatto all’Afghanistan

TOKYO - Se è nella tua mente il sogno puó diventare realtà e a Tokyo si è avverato: un podio tutto italiano proprio come aveva immaginato Martina Caironi poche settimane fa, agli Europei di Bydgoszcz. Le sprinter d’Italia ai Giochi paralimpici di Tokyo hanno fatto tris nei 100 (cat. t63), oro, argento e bronzo a colorare una giornata indimenticabile per lo sport italiano. L’oro è di Ambra Sabatini, 19enne toscana di Porto Ercole capace di migliorare ancora il record del mondo (14”11). Poi la veterana, la campionessa olimpica di Londra e Rio, Martina Caironi. E il bronzo è di Monica Contrafatto,…
Leggi ancora

Tokyo, team azzurro a 61 medaglie. Oggi su podio: Legnante (Lancio Peso), Dieng (Corsa) e Mancarella (Kayak)

TOKYO - Sui podi delle varie discipline alle Paralimpiadi di Tokyo 2020, l'inno italiano è diventato un mantra. Oggi il team azzurro ha raggiunto questa mattina quota 61 medaglie e ha superato il precedente record delle 58 medaglie che erano state conquistate a Seul nel 1988. Ad Assunta Legnante è andata la medaglia d'argento nel getto del peso F12 femminile. A Ndiaga Dieng la medaglia di bronzo nei 1500 m T20 maschili. Infine, a Federico Mancarella il bronzo nel kayak singolo 200 m KL2.
Leggi ancora