Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Gioghi Paralimpici: il medagliere sale a 19 con il bronzo nel Triathlon di Giovanni Achenza (50)

TOKYO - Continua la corsa al ricco medagliere dell'Italia alle Paralimpiadi di Tokyo 2020. Nella quarta giornata dei Giochi il totale parziale è di 19 medaglie, la terza dal triathlon. Giovanni Achenza, 50 anni, ha infatti conquistato il bronzo nella categoria ptwc. La gara è stata vinta dall'olandese Jetze Plat, che ha bissato il trionfo di 5 anni fa. Argento all'austriaco Florian Brungraber. "A metà nella terza frazione (...) ho perso il ritmo, ma all'ultimo giro, anche grazie al supporto e al tifo caloroso di tutto lo staff azzurro, mi sono ripreso, volando sin sul traguardo", ha commentato Achenza.
Leggi ancora

Tokyo 2020: è oro per Bebe Vio nel fioretto

TOKYO - Bebe Vio conquista la medaglia d'oro nel fioretto femminile La schermitrice italiana nella finale del fioretto individuale, categoria B, alle Paralimpiadi di Tokyo ha battuto in finale 15-9 l’atleta cinese Jingjing Zhou, che aveva sconfitto nella stessa gara anche a Rio 2016. Quella di Vio è la prima medaglia italiana nella scherma a questi Giochi Paralimpici e la diciottesima per l’Italia, che finora ha vinto 5 ori, 7 argenti e 6 bronzi.
Leggi ancora

Aperti i Giochi Paralimpici di Tokyo: l’Italia in campo con 115 atleti. Nella sfilata anche la bandiera afghana

TOKYO - Con la sfilata degli atleti si sono aperte le Paralimpiadi 2020 a Tokyo. La squadra italiana, la più numerosa di sempre con 115 atleti, era guidata dalla schermitrice Bebe Vio e dal nuotatore Federico Morlacchi. Ha aperto la sfilata delle delegazioni il team dei Rifugiati. Portabandiera il nuotatore afghano Abbas Karimi, accolto dagli applausi. Subito dopo ha sfilato la bandiera dell'Afghanistan, portata da un volontario. Il Paese è privo al momento dei suoi due atleti, usciti da Kabul per andare in Australia.
Leggi ancora