Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giochi Paralimpici: sale a 11 il bottino di medaglie degli azzurri nel nuoto. Ed è solo il secondo giorno di gare

TOKYO - Nel secondo giorno di competizioni, arrivano due medaglie d'oro, tre d'argento e una di bronzo. Francesco Bocciardo ha vinto nei 100 stile libero (S5). Vittoria anche per Stefano Raimondi nei 100 rana (Sb9). Terza Monica Boggioni nei 100 stile (S4). Secondo, invece, Luigi Beggiato, sempre nei 100 stile (S4). Poi è arrivato un altro argento, quello di Carlotta Gilli nei 100 dorso (S13). Argento anche nella staffetta mista 4X50. Per la squadra Azzurra sale così a 11 il medagliere dei primi due giorni.
Leggi ancora

Giochi Paralimpici: dopo 5 medaglie oggi nuove sfide in vasca per il nuoto azzurro

TOKYO - Dopo le cinque medaglie di ieri (2 ori, 1 argento e 2 bronzo), lo squadrone del nuoto azzurro è tornato in vasca tra le corsie dell’Aquatic Centre per la seconda giornata di batterie acquatiche. Nemmeno il tempo di godersi lo splendido oro nei 200 stile libero S5 e Francesco Bocciardo si è rituffato in vasca per i 100 stile libero S5, centrando il terzo tempo di accesso alla finale in 1’13”96. Nella stessa gara al femminile (100 sl S6), benissimo anche Monica Boggioni che, con negli occhi ancora il suo bronzo di ieri sui 200 (sua prima medaglia…
Leggi ancora

Nuoto azzurro sul podio di Tokyo con Carlotta Gilli (oro) e Alessia Berra (argento) nei 100 farfalla

TOKYO - Esordio con medaglie nel nuoto azzurro ai Giochi Paralimpici di Tokyo. Apre Bettella con bronzo e seguono Carlotta Gilli e Alessia Berra che hanno conquistato la medaglia di oro e quella di argento nella prova dei 100 metri farfalla. Una doppietta storica per i nostri colori, con la vincitrice che ha fatto registrare anche il nuovo record paralimpico.
Leggi ancora

Cio, Federica Pellegrini entra nella Commissione Atleti del Comitato Olimpico internazionale

TOKYO - Federica Pellegrini è un nuovo membro del CIO. La campionessa azzurra è stata eletta nella Commissione atleti del Comitato Olimpico Internazionale ottenendo 1658 voti: l’annuncio è arrivato nel Tokyo Big Sight, centro congressi sede dell’MPC e dell’IPC. L’olimpionica nei 200 sl, primatista e unica atleta nella storia ad aver partecipato a cinque finali a cinque cerchi consecutive nella specialità, resterà in carica per 7 anni (non 8 a causa del differimento delle elezioni a causa del rinvio dei Giochi) ed entrerà automaticamente in Giunta e Consiglio Nazionale del CONI. Sarà tra i membri che avranno diritto al voto…
Leggi ancora

Olimpiadi: è una preziosa medaglia d’argento nel tiro con l’arco per Mauro Nespoli. Al turco Gazoz l’oro

TOKYO - Mauro Nespoli ha lottato fino all’ultimo tiro in una sequenza senza tregua contro il turco Mete Gazoz uscendo sconfitto dal confronto finale ma decisamente a testa alta.La medaglia d’argento conquistata dall’azzurro è una grande impresa. La cavalca di Nespoli verso l’ultimo incontro è iniziata con gli ottavi di finale dove si è sbarazzato del brasiliano Marcus D’Almeida con un netto 6-0 (29-28, 28-26, 29-25). Ai quarti di finale ha vinto contro il tedesco Florian Unruh  6-4 (28-28;26-29, 29-28; 28-26;27-27) e infine ha superato in semifinale il cinese di Taipei Chih Chun Tang 6-2 (29-27;28-30;28-27;29-28). Sulla sua strada, quindi,…
Leggi ancora

Olimpiadi: preziosa medaglia d’argento per Gregorio Paltrinieri negli 800 stile libero

TOKYO - Gregorio Paltrinieri torna a salire sul podio olimpico dopo l’oro di Rio 2016 nei 1500 sl, conquistando a Tokyo la medaglia d'argento nonostante una condizione fisica non ottimale. L'azzurro nella finale degli 800 sl disputata all'Aquatics Centre ha ottenuto una preziosa medaglia d’argento. Paltrinieri è arrivato al traguardo a +0.24 dallo statunitense Robert Finke (7:41.87), dopo una gara all’attacco in cui è riuscito a tenere dietro l’ucraino Mykhailo Romanchuk (+0.46). Per l’Italia Team si tratta del settimo argento e della 18esima medaglia complessiva a Tokyo 2020.  
Leggi ancora

Olimpiadi: bronzi italiani nel canottaggio e nei 200 farfalla con Burdisso. Pellegrini 7ª nei 200 SL

TOKYO - Il quattro senza azzurro torna sul podio dopo Rio con una medaglia di bronzo. Nonostante la positività al Covid di Rosetti, verificata un'ora prima della gara, Matteo Castaldo, Marco Di Costanzo (sostituto di Rosetti), Matteo Lodo e Giuseppe Vicino fanno una bella gara in rimonta e chiudono ad appena mezzo secondo dalla Romania. Per l'Australia, sempre in controllo della gara, è oro. Altro bronzo arriva da Federico Burdisso nei 200 farfalla con una eccellente prova. Il nuotatore pavese fa segnare un tempo di 1'54"45 alle spalle dell' ungherese Milak e del giapponese Honda (inatteso protagonista della gara). "Il…
Leggi ancora

Olympic Games 2020: Tokyo già sotto pressione con le strutture sanitarie. Ieri 1.832 nuovi casi Covid

TOKYO -  Alla vigilia della cerimonia di apertura delle Olimpiadi, che si terrà domani 23 luglio, Tokyo sta segnalando nuovi casi di COVID-19 a livelli che non si vedevano da gennaio scorso quando il Giappone aveva segnato un picco record di infezioni da coronavirus.I nuovi casi registrati ieri sono 1.832. "C'è un alto rischio di una recrudescenza del virus", ha affermato il governo di Tokyo in un bollettino pubblicato ieri. Ha aggiunto che il carico di lavoro ha messo sotto pressione il sistema sanitario di Tokyo, in termini di fornitura di cure non correlate al COVID.Tokyo e altre regioni giapponesi stanno…
Leggi ancora

Tokyo: pioggia è un fiume di fango ad Atami provoca 2 morti e 20 dispersi. Sgombrati 20 mila residenti

TOKYO - Piogge incessanti continuano a cadere sulla prefettura di Shizuoka, in Giappone, e rallentano i soccorsi nella cittadina di Atami, a sud di Tokyo, dove una frana ha causato 2 morti e circa 20 dispersi. Un torrente di fango formatosi alla sommità di una collina ha devastato circa 130 abitazioni, abbattuto tralicci della corrente elettrica e inghiottito automobili. Nell'area c'è un'alta densità di abitazioni e hotel, e le autorità hanno emesso un allarme per almeno 20.000 residenti.
Leggi ancora