Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Concerto di Natale dell’Orchestra Italiana del Cinema su Canale 5 il 24 dicembre. Tra gli ospiti Malika Ayane, Renato Zero e Nek

ROMA - Sul palco dell'Auditorium della Conciliazione a Roma per il Concerto di Natale ma per il pubblico solo in diretta su Canale 5 Mediaset nel rispetto delle regole anti-Covid. Per il secondo anno consecutivo l'Orchestra Italiana del Cinema, diretta dal M.° Adriano Pennino, accompagnerà musicalmente tutti gli artisti interpreti delle suggestive melodie del "Concerto di Natale", lo storico evento televisivo, organizzato da Prime Time Promotions,  che andrà in onda in prima serata il 24 dicembre su Canale 5 e in replica il pomeriggio del 25 dicembre.La serata sarà presentata da Federica Panicucci insieme a Don Davide Banzato, e vedrà…
Leggi ancora
Primo Maggio “Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro” in diretta Su Rai 3 e Rai Radio2

Primo Maggio “Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro” in diretta Su Rai 3 e Rai Radio2

ROMA - Oggi 1 maggio, dalle ore 20.00 alle 24.00, in diretta su Rai3 e in contemporanea su Rai Radio2, andrà in onda un’edizione straordinaria del Concerto del Primo Maggio di Roma. “Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”: è questo il titolo che CGIL, CISL e UIL hanno scelto per il Primo Maggio 2020. Un grande evento collettivo che, in seguito al protrarsi dell’emergenza COVID-19, cambia totalmente il suo format mantenendo però intatta la volontà di trattare i temi fondamentali del lavoro che, quest’anno più di sempre, riguardano la vita e il futuro di milioni di italiani e la…
Leggi ancora
Primo Maggio “Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro” in diretta Su Rai 3 e Rai Radio2

Primo Maggio “Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro” in diretta Su Rai 3 e Rai Radio2

ROMA - Oggi 1 maggio, dalle ore 20.00 alle 24.00, in diretta su Rai3 e in contemporanea su Rai Radio2, andrà in onda un’edizione straordinaria del Concerto del Primo Maggio di Roma. “Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”: è questo il titolo che CGIL, CISL e UIL hanno scelto per il Primo Maggio 2020. Un grande evento collettivo che, in seguito al protrarsi dell’emergenza COVID-19, cambia totalmente il suo format mantenendo però intatta la volontà di trattare i temi fondamentali del lavoro che, quest’anno più di sempre, riguardano la vita e il futuro di milioni di italiani e la…
Leggi ancora
Primo Maggio “Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro” in diretta Su Rai 3 e Rai Radio2

Primo Maggio “Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro” in diretta Su Rai 3 e Rai Radio2

ROMA - Oggi 1 maggio, dalle ore 20.00 alle 24.00, in diretta su Rai3 e in contemporanea su Rai Radio2, andrà in onda un’edizione straordinaria del Concerto del Primo Maggio di Roma. “Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”: è questo il titolo che CGIL, CISL e UIL hanno scelto per il Primo Maggio 2020. Un grande evento collettivo che, in seguito al protrarsi dell’emergenza COVID-19, cambia totalmente il suo format mantenendo però intatta la volontà di trattare i temi fondamentali del lavoro che, quest’anno più di sempre, riguardano la vita e il futuro di milioni di italiani e la…
Leggi ancora
“Una storia da cantare” domani in prima serata su Rai1 il secondo appuntamento speciale dedicato a Mina

“Una storia da cantare” domani in prima serata su Rai1 il secondo appuntamento speciale dedicato a Mina

(NAPOLI) - Dopo la prima puntata andata in onda lo scorso sabato, torna domani 22 febbraio alle 21.25, “Una storia da cantare”.  I più grandi interpreti della musica italiana si sono dati appuntamento domani in prima serata, per festeggiare Mina, la regina della canzone del nostro paese.  Insieme a Enrico Ruggeri nel ruolo di narratore e Bianca Guaccero, ascolteremo le sue più belle canzoni, dall’iconica “Tintarella di luna” del 1960, passando per “Grande grande grande”, “Un anno d’amore”, “E se domani”, “Città vuota”, “Sono come tu mi vuoi”, fino alla recente “Luna diamante”, scritta per lei da Ivano Fossati. Ad affiancare…
Leggi ancora

Il Suono della Voce il nuovo singolo di Tosca da venerdì 26 in radio

MILANO - Dal nuovo album di Tosca "Il Suono della Voce" in uscita il 30 settembre il primo singolo ononimo scritto da Ivano Fossati nelle radio a partire da venerdi 26 settembre. "Il Suono della Voce" racconta il ritorno in studio di registrazione dell’attrice e cantante per fotografare lo ‘stato dell’arte’ di un decennio di intensissima attività live. L’album è dunque un omaggio alla canzone, in tutte le sue infinite declinazioni, per raccontare la potenza della voce e dei suoni di buona parte del mondo: Yiddish, Portoghese, Francese, Rumeno, Giapponese, Libanese, senza trascurare la lingua madre che comunque domina la…
Leggi ancora

Il Suono della Voce il nuovo singolo di Tosca da venerdì 26 in radio

MILANO - Dal nuovo album di Tosca "Il Suono della Voce" in uscita il 30 settembre il primo singolo ononimo scritto da Ivano Fossati nelle radio a partire da venerdi 26 settembre. "Il Suono della Voce" racconta il ritorno in studio di registrazione dell’attrice e cantante per fotografare lo ‘stato dell’arte’ di un decennio di intensissima attività live. L’album è dunque un omaggio alla canzone, in tutte le sue infinite declinazioni, per raccontare la potenza della voce e dei suoni di buona parte del mondo: Yiddish, Portoghese, Francese, Rumeno, Giapponese, Libanese, senza trascurare la lingua madre che comunque domina la…
Leggi ancora

Il Suono della Voce il nuovo singolo di Tosca da venerdì 26 in radio

MILANO - Dal nuovo album di Tosca "Il Suono della Voce" in uscita il 30 settembre il primo singolo ononimo scritto da Ivano Fossati nelle radio a partire da venerdi 26 settembre. "Il Suono della Voce" racconta il ritorno in studio di registrazione dell’attrice e cantante per fotografare lo ‘stato dell’arte’ di un decennio di intensissima attività live. L’album è dunque un omaggio alla canzone, in tutte le sue infinite declinazioni, per raccontare la potenza della voce e dei suoni di buona parte del mondo: Yiddish, Portoghese, Francese, Rumeno, Giapponese, Libanese, senza trascurare la lingua madre che comunque domina la…
Leggi ancora