Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

80º anniversario eccidio Sant’Anna di Stazzema. Oggi il corteo sul monte Lieto

LUCCA - A Sant'Anna di Stazzema, nella lucchesia, il ricordo è ancora vivo a 80 anni dalla strage del 12 agosto 1944 quando alle prime luci dell'alba le colonne delle SS circondarono la vallata divenuta rifugio di centinaia di sfollati dalla Versilia. Fu una delle stragi più feroci dei nazisti: 650 morti.394 quelli identificati. Alle  9 la deposizione delle corone dei fiori e la Liturgia religiosa. Alle 10 un corteo si inerpica dal Sagrato della Chiesa al monumento ossario sulla vetta del monte, dove si inaugura la mostra "Colori dei Pace". Poi la deposizione di una corona."La Repubblica qui può…
Leggi ancora

80º anniversario eccidio Sant’Anna di Stazzema. Oggi il corteo sul monte Lieto

LUCCA - A Sant'Anna di Stazzema, nella lucchesia, il ricordo è ancora vivo a 80 anni dalla strage del 12 agosto 1944 quando alle prime luci dell'alba le colonne delle SS circondarono la vallata divenuta rifugio di centinaia di sfollati dalla Versilia. Fu una delle stragi più feroci dei nazisti: 650 morti.394 quelli identificati. Alle  9 la deposizione delle corone dei fiori e la Liturgia religiosa. Alle 10 un corteo si inerpica dal Sagrato della Chiesa al monumento ossario sulla vetta del monte, dove si inaugura la mostra "Colori dei Pace". Poi la deposizione di una corona."La Repubblica qui può…
Leggi ancora

80º anniversario eccidio Sant’Anna di Stazzema. Oggi il corteo sul monte Lieto

LUCCA - A Sant'Anna di Stazzema, nella lucchesia, il ricordo è ancora vivo a 80 anni dalla strage del 12 agosto 1944 quando alle prime luci dell'alba le colonne delle SS circondarono la vallata divenuta rifugio di centinaia di sfollati dalla Versilia. Fu una delle stragi più feroci dei nazisti: 650 morti.394 quelli identificati. Alle  9 la deposizione delle corone dei fiori e la Liturgia religiosa. Alle 10 un corteo si inerpica dal Sagrato della Chiesa al monumento ossario sulla vetta del monte, dove si inaugura la mostra "Colori dei Pace". Poi la deposizione di una corona."La Repubblica qui può…
Leggi ancora

Operazione anti-droga: 15 arresti della GdF in 4 regioni per traffico di droga e usura

ROMA - Operazione antimafia delle Fiamme Gialle in Sicilia, Campania, Toscana e Friuli Venezia Giulia. Impegnati oltre 120 militari per l'esecuzione di 15 ordinanze di custodia cautelare su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Catania. Complessivamente risultano indagate 26 persone. Gli arresti nelle province di Catania, Caltanissetta, Arezzo, Napoli e Udine. Associazione mafiosa, usura, traffico e spaccio di stupefacenti e riciclaggio di denaro, le accuse mosse a vario titolo.
Leggi ancora

Meteo: ancora allerta rossa e arancione al Centro-Nord. Si cercano due dispersi tra Prato e Pistoia

FIRENZE - In Toscana sono proseguite per tutta la notte le operazioni di soccorso nelle aree devastate dai nubifragi. Fra queste la zona al confine fra le province di Prato e Pistoia. Sono 7 le persone che hanno perso la vita e altre due risultano disperse. Chiuse gran parte delle scuole dei comuni alluvionati. Iniziata la conta dei danni nelle aziende allagate.Vivaistica e tessile sono fra i settori più colpiti. Si lavora al ripristino delle strade interessate da allagamenti e frane. L'ondata  di maltempo non si arresta ed è ancora allerta rossa e arancione al Centro-Nord. Convocata in giornata una…
Leggi ancora

Meteo: ancora allerta rossa e arancione al Centro-Nord. Si cercano due dispersi tra Prato e Pistoia

FIRENZE - In Toscana sono proseguite per tutta la notte le operazioni di soccorso nelle aree devastate dai nubifragi. Fra queste la zona al confine fra le province di Prato e Pistoia. Sono 7 le persone che hanno perso la vita e altre due risultano disperse. Chiuse gran parte delle scuole dei comuni alluvionati. Iniziata la conta dei danni nelle aziende allagate.Vivaistica e tessile sono fra i settori più colpiti. Si lavora al ripristino delle strade interessate da allagamenti e frane. L'ondata  di maltempo non si arresta ed è ancora allerta rossa e arancione al Centro-Nord. Convocata in giornata una…
Leggi ancora

Maltempo in Toscana: il governatore Giani ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale

FIRENZE - Il Servizio Nazionale della Protezione civile è impegnato a fronteggiare le criticità causate dall'eccezionale maltempo che ha colpito la Toscana, e che ieri ha provocato tre vittime. Squadre delle Organizzazioni Nazionali di volontariato sono state mobilitate fin da subito e stanno operando con mezzi anfibi e gommoni. Il presidente della Regione Toscana, Giani,ha dichiarato lo stato d'emergenza regionale. A Firenze -ha aggiunto- è attesa dopo le ore 12 la piena dell'Arno. Esondati diversi fiumi e torrenti.
Leggi ancora

Maltempo in Toscana: il governatore Giani ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale

FIRENZE - Il Servizio Nazionale della Protezione civile è impegnato a fronteggiare le criticità causate dall'eccezionale maltempo che ha colpito la Toscana, e che ieri ha provocato tre vittime. Squadre delle Organizzazioni Nazionali di volontariato sono state mobilitate fin da subito e stanno operando con mezzi anfibi e gommoni. Il presidente della Regione Toscana, Giani,ha dichiarato lo stato d'emergenza regionale. A Firenze -ha aggiunto- è attesa dopo le ore 12 la piena dell'Arno. Esondati diversi fiumi e torrenti.
Leggi ancora

Meteo: esondazioni a Nord mentre si prepara una nuova intensa perturbazione per domani 1 novembre

ROMA - Esondazioni e viabilita bloccata in molte aree per il passaggio dell'intensa  perturbazione che ha colpito ad inizio settimana nel Nord Italia con allerta rossa in Veneto e alcuni parti del Centro. Ora la perturbazione si sta spostando verso levante e nel corso della giornata il maltempo ci concederà una tregua, in attesa di una nuova perturbazione pronta a raggiunge il nostro Paese già da domani Mercoledì 1 novembre. Ancora l'Emilia Romagna deve fare i conti con le piogge torrentizie e smottamenti come pure a Parma con i fiumi in piena dove si cerca di individuare una persona che…
Leggi ancora

Meteo: esondazioni a Nord mentre si prepara una nuova intensa perturbazione per domani 1 novembre

ROMA - Esondazioni e viabilita bloccata in molte aree per il passaggio dell'intensa  perturbazione che ha colpito ad inizio settimana nel Nord Italia con allerta rossa in Veneto e alcuni parti del Centro. Ora la perturbazione si sta spostando verso levante e nel corso della giornata il maltempo ci concederà una tregua, in attesa di una nuova perturbazione pronta a raggiunge il nostro Paese già da domani Mercoledì 1 novembre. Ancora l'Emilia Romagna deve fare i conti con le piogge torrentizie e smottamenti come pure a Parma con i fiumi in piena dove si cerca di individuare una persona che…
Leggi ancora