Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Inchiesta Liguria: 5 novembre prima udienza per Toti, Spinelli e Signorini. Decisione per rito ordinario o patteggiamento

GENOVA - Il Giudice per le indagini preliminari, Faggioni ha accolto la richiesta della Procura di giudizio immediato per l'ex governatore della Liguria Toti, l'imprenditore portuale Spinelli e l'ex presidente dell'Autorità portuale ed ex Ad Iren, Signorini. La prima udienza del processo, per corruzione e finanziamento illecito, è stata fissata il 5 novembre prossimo. Le difese dovranno decidere se scegliere il rito ordinario o quelli alternativi: abbreviato o patteggiamento.
Leggi ancora

Inchiesta Liguria: 5 novembre prima udienza per Toti, Spinelli e Signorini. Decisione per rito ordinario o patteggiamento

GENOVA - Il Giudice per le indagini preliminari, Faggioni ha accolto la richiesta della Procura di giudizio immediato per l'ex governatore della Liguria Toti, l'imprenditore portuale Spinelli e l'ex presidente dell'Autorità portuale ed ex Ad Iren, Signorini. La prima udienza del processo, per corruzione e finanziamento illecito, è stata fissata il 5 novembre prossimo. Le difese dovranno decidere se scegliere il rito ordinario o quelli alternativi: abbreviato o patteggiamento.
Leggi ancora

Inchiesta Liguria: 5 novembre prima udienza per Toti, Spinelli e Signorini. Decisione per rito ordinario o patteggiamento

GENOVA - Il Giudice per le indagini preliminari, Faggioni ha accolto la richiesta della Procura di giudizio immediato per l'ex governatore della Liguria Toti, l'imprenditore portuale Spinelli e l'ex presidente dell'Autorità portuale ed ex Ad Iren, Signorini. La prima udienza del processo, per corruzione e finanziamento illecito, è stata fissata il 5 novembre prossimo. Le difese dovranno decidere se scegliere il rito ordinario o quelli alternativi: abbreviato o patteggiamento.
Leggi ancora

Genova: una “talpa” nell’inchiesta Liguria. Aperto un fascicolo a carico di ignoti

GENOVA- La Procura genovese ha aperto un fascicolo per rivelazione di segreto d'ufficio nell'ambito dell'inchiesta sul pre- sunto comitato d'affari e corruzione che ha portato all'arresto del presidente della Regione Liguria, Toti. A carico di ignoti, il fascicolo è originato da alcune intercettazioni ambientali. In una, un consigliere comunale vicino a Toti dice ai fratelli Testa (indagati e con obbligo di dimora): "Vedi che stanno indagando, non fate nomi e non parlate al telefono". Ora si cerca chi ha avvertito il consigliere.
Leggi ancora

Inchiesta Liguria: per Toti e Cozzani si aggiunge il sospetto di aver truccato i dati Covid

GENOVA - Nell'inchiesta ligure che vede indagati il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e il capo di Gabinetto, Cozzani oltre si aggiunge un altro capo d'accusa per falso dalla Procura di Genova. Il sospetto è che abbiano truccato i dati Covid nella primavera 2021 per ottenere più vaccini. Lo scrive il quotidiano genovese Il Secolo XIX. Torna, invece, oggi davanti al gip Spinelli, l'imprenditore della logistica portuale, ai domiciliari per corruzione. È sul suo yacht che che Spinelli ospitava politici bipartisan ed è sull'imbarcazione che la GdF aveva sistemato le microspie che hanno permesso di raccogliere "fonti" per il…
Leggi ancora

14 Agosto: oggi a 5 anni di distanza il ricordo del crollo del Ponte Morandi a Genova

GENOVA - Si ricordano oggi a Genova i cinque anni dal crollo del Ponte Morandi dove morirono 43 persone. Liguria ricorderà la tragedia di quella data: 14 agosto del 2018, attraverso il maxischermo sulla facciata del palazzo di Piazza De Ferrari, su cui scorreranno i nomi delle 43 vittime, a cinque anni dal disastro. Domani, lunedì 14 agosto, il presidente della Regione Giovanni Toti parteciperà alla cerimonia di commemorazione presso la Radura della Memoria. Il commento del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti: «È una ferita ancora aperta per tutti noi - dichiara Toti - e soprattutto per le famiglie…
Leggi ancora

14 Agosto: oggi a 5 anni di distanza il ricordo del crollo del Ponte Morandi a Genova

GENOVA - Si ricordano oggi a Genova i cinque anni dal crollo del Ponte Morandi dove morirono 43 persone. Liguria ricorderà la tragedia di quella data: 14 agosto del 2018, attraverso il maxischermo sulla facciata del palazzo di Piazza De Ferrari, su cui scorreranno i nomi delle 43 vittime, a cinque anni dal disastro. Domani, lunedì 14 agosto, il presidente della Regione Giovanni Toti parteciperà alla cerimonia di commemorazione presso la Radura della Memoria. Il commento del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti: «È una ferita ancora aperta per tutti noi - dichiara Toti - e soprattutto per le famiglie…
Leggi ancora

Elezioni: l’altra faccia centrista del Centrodestra con Lupi, Toti, Cesa e Brugnaro

ROMA - "La lista unitaria delle forze centriste del centrodestra che abbiamo fortemente voluto per andare insieme alle prossime elezioni si chiamerà 'Noi moderati'". Così il presidente di Nci, Maurizio Lupi,in conferenza alla Camera. Nella nuova lista confluiscono i simboli delle due mini-alleanze siglate nei giorni scorsi tra "Noi con l'Italia" di Maurizio Lupi e "Italia al centro" di Giovanni Toti, e quella tra l'Udc di Lorenzo Cesa e "Coraggio Italia" di Luigi Brugnaro. A 'Noi moderati' andranno 15 collegi uninominali. 
Leggi ancora

Elezioni: l’altra faccia centrista del Centrodestra con Lupi, Toti, Cesa e Brugnaro

ROMA - "La lista unitaria delle forze centriste del centrodestra che abbiamo fortemente voluto per andare insieme alle prossime elezioni si chiamerà 'Noi moderati'". Così il presidente di Nci, Maurizio Lupi,in conferenza alla Camera. Nella nuova lista confluiscono i simboli delle due mini-alleanze siglate nei giorni scorsi tra "Noi con l'Italia" di Maurizio Lupi e "Italia al centro" di Giovanni Toti, e quella tra l'Udc di Lorenzo Cesa e "Coraggio Italia" di Luigi Brugnaro. A 'Noi moderati' andranno 15 collegi uninominali. 
Leggi ancora

Festa della Bandiera di San Giorgio. Chi sono i 10 ambasciatori di Genova nel Mondo

GENOVA - La città della Lanterna ha tenuto oggi la terza “Festa della Bandiera e di San Giorgio” istituita dal sindaco Marco Bucci. Mentre su tutta la città marinara sventola la croce rossa in campo bianco sui palazzi delle istituzioni ed i luoghi simbolo di Genova, Il sindaco Marco Bucci, insieme al governatore della Liguria Giovanni Toti, hanno assegnato i riconoscimenti di Ambasciatori di Genova nel Mondo a personaggi di spicco che nelle loro diverse attività professionali rappresenteranno la città ligure nel mondo. «La Festa della Bandiera è una celebrazione del nostro essere genovesi, dei nostri pregi e dei nostri difetti. Del fatto…
Leggi ancora