Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Genova si prepara alla celebrazione della Giornata della Bandiera di San Giorgio. Il collegamento con Londra

GENOVA - La città ligure per il terzo anno e nel giorno di San Giorgio, celebra venerdì 23 aprile, la Giornata della Bandiera di Genova e San Giorgio che si terrà nel cortile di Palazzo Tursi. Dopo la presentazione di un video emozionale che racconta la città con i suoi angoli più suggestivi e con le sue genti, ci saranno gli interventi del sindaco di Genova, Marco Bucci e il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. La Giornata della Bandiera sarà l’occasione per nominare 10 nuovi Ambasciatori di Genova nel Mondo che sarà presentata dal coordinatore dell’evento Giuseppe Franceschelli.Tra le nuove nomine…
Leggi ancora

Dpcm 16 gennaio: riuniti per le nuove misure governatori, Anci e i ministri Speranza e Boccia

ROMA - Nuova riunione tra il Governo e le Regioni per le misure restrittive che entreranno nel nuovo Dpcm in vigore dal 16 gennaio. Presenti all'incontro, convocato dal ministro per gli Affari regionali Boccia,il ministro della Salute Speranza e i rappresentanti di Anci (Comuni) e Upi (Province). Tra i governatori, Fontana (Lombardia), Bonaccini (E.Romagna),Toti (Liguria), De Luca (Campania), Marsilio (Abruzzo), Toma (Molise) e Spirlì (Calabria).
Leggi ancora

Dpcm 16 gennaio: riuniti per le nuove misure governatori, Anci e i ministri Speranza e Boccia

ROMA - Nuova riunione tra il Governo e le Regioni per le misure restrittive che entreranno nel nuovo Dpcm in vigore dal 16 gennaio. Presenti all'incontro, convocato dal ministro per gli Affari regionali Boccia,il ministro della Salute Speranza e i rappresentanti di Anci (Comuni) e Upi (Province). Tra i governatori, Fontana (Lombardia), Bonaccini (E.Romagna),Toti (Liguria), De Luca (Campania), Marsilio (Abruzzo), Toma (Molise) e Spirlì (Calabria).
Leggi ancora

Si allunga la lista delle città del coprifuoco con Milano, Napoli, Genova e ora anche Torino

TORINO - La lista delle città con il coprifuoco anti-Covid si allunga. Dopo Milano, Napoli e Genova, arriva anche Torino. Questa mattina 21 ottobre, la sindaca Chiara Appendino firmerà l’ordinanza allo stop serale per locali a partire dalle 21. Il provvedimento come già accaduto per altre zone della movida serale, riguarderà quelle zone di maggiore aggregazione ed anche di violazione delle norme di sicurezza per il contenimento del virus. La prima cittadina piemontese si confronterà con le associazioni di categoria e con il ministro degli Interni, Lamorgese. Da questo venerdì anche la Campania è pronta a dar corso al provvedimento…
Leggi ancora

Si allunga la lista delle città del coprifuoco con Milano, Napoli, Genova e ora anche Torino

TORINO - La lista delle città con il coprifuoco anti-Covid si allunga. Dopo Milano, Napoli e Genova, arriva anche Torino. Questa mattina 21 ottobre, la sindaca Chiara Appendino firmerà l’ordinanza allo stop serale per locali a partire dalle 21. Il provvedimento come già accaduto per altre zone della movida serale, riguarderà quelle zone di maggiore aggregazione ed anche di violazione delle norme di sicurezza per il contenimento del virus. La prima cittadina piemontese si confronterà con le associazioni di categoria e con il ministro degli Interni, Lamorgese. Da questo venerdì anche la Campania è pronta a dar corso al provvedimento…
Leggi ancora

Turismo nautico: un focus di esperti nella rubrica Blu Sport di Sport Outdoor Tv in onda questa settimana

MILANO - Dopo il recente Salone Internazionale della Nautica di Genova, la rubrica Blu Sport della multipiattaforma SportOutdoor TV in onda sul network Odeon e su Sportitalia, questa settimana dedica un intero speciale sul turismo nautico. Il settore aveva visto una grande crescita prima della pandemia sanitaria ma pur sempre con alcuni problemi legati alla mancata regolamentazione, con decreti attuativi, del charter nautico troppo a lungo trascurato e non monitorato come uno dei segmenti del turismo outdoor. Ai microfoni di Blu Sport, condotta da Floriano Omoboni, si confronteranno sul tema: gli ammiragli Pettorino, comandante generale delle Capitanerie e Carlone del…
Leggi ancora

Turismo nautico: un focus di esperti nella rubrica Blu Sport di Sport Outdoor Tv in onda questa settimana

MILANO - Dopo il recente Salone Internazionale della Nautica di Genova, la rubrica Blu Sport della multipiattaforma SportOutdoor TV in onda sul network Odeon e su Sportitalia, questa settimana dedica un intero speciale sul turismo nautico. Il settore aveva visto una grande crescita prima della pandemia sanitaria ma pur sempre con alcuni problemi legati alla mancata regolamentazione, con decreti attuativi, del charter nautico troppo a lungo trascurato e non monitorato come uno dei segmenti del turismo outdoor. Ai microfoni di Blu Sport, condotta da Floriano Omoboni, si confronteranno sul tema: gli ammiragli Pettorino, comandante generale delle Capitanerie e Carlone del…
Leggi ancora

Campania e Liguria con obbligo di mascherina anche all’aperto. Da domani in vigore l’ordinanza

NAPOLI - Da oggi, in Campania, cosi come deciso anche per la Ligura e altri comuni, ci sarà l'obbligo di mascherine anche all'aperto. Lo dispone la nuova ordinanza del presidente della Regione De Luca. La misura è valida fino al 4 ottobre, "salvo l'adozione di nuovi provvedimenti" in conseguenza delle rilevazioni dell'epidemia. "E' necessario il massimo rigore", dice De Luca, "a maggior ragione con l'apertura delle scuole".L'ordinanza conferma le precedenti disposizioni, come l'obbligo di rilevare la temperatura di dipendenti e utenti di uffici pubblici e all'ingresso dei locali.
Leggi ancora

Campania e Liguria con obbligo di mascherina anche all’aperto. Da domani in vigore l’ordinanza

NAPOLI - Da oggi, in Campania, cosi come deciso anche per la Ligura e altri comuni, ci sarà l'obbligo di mascherine anche all'aperto. Lo dispone la nuova ordinanza del presidente della Regione De Luca. La misura è valida fino al 4 ottobre, "salvo l'adozione di nuovi provvedimenti" in conseguenza delle rilevazioni dell'epidemia. "E' necessario il massimo rigore", dice De Luca, "a maggior ragione con l'apertura delle scuole".L'ordinanza conferma le precedenti disposizioni, come l'obbligo di rilevare la temperatura di dipendenti e utenti di uffici pubblici e all'ingresso dei locali.
Leggi ancora