Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

In viaggio nel Friuli Venezia Giulia con la nuova “Guida Rossa” del Touring Club Italiano

TRIESTE - Il Touring Club Italiano, con la collaborazione e il contributo di PromoTurismoFVG, l'ente di promozione turistica del Friuli Venezia Giulia, presenta la nuova Guida Rossa “Friuli Venezia Giulia”, che da oggi è in distribuzione in tutte le librerie. La guida, nella sua prima parte incrocia riferimenti geografici e storici, relativi alle vicende artistiche, linguistiche e urbanistiche e da qui che poi si muove per accompagnare il lettore in una esplorazione della regione lungo itinerari che individuano aree omogenee per peculiarità storico-geografiche e ambientali, dalla Carnia alle Alpi Giulie, dalla costa alla bassa pianura. Una parte importante è riservata alla descrizione delle maggiori città, in cui è più…
Leggi ancora

In viaggio nel Friuli Venezia Giulia con la nuova “Guida Rossa” del Touring Club Italiano

TRIESTE - Il Touring Club Italiano, con la collaborazione e il contributo di PromoTurismoFVG, l'ente di promozione turistica del Friuli Venezia Giulia, presenta la nuova Guida Rossa “Friuli Venezia Giulia”, che da oggi è in distribuzione in tutte le librerie. La guida, nella sua prima parte incrocia riferimenti geografici e storici, relativi alle vicende artistiche, linguistiche e urbanistiche e da qui che poi si muove per accompagnare il lettore in una esplorazione della regione lungo itinerari che individuano aree omogenee per peculiarità storico-geografiche e ambientali, dalla Carnia alle Alpi Giulie, dalla costa alla bassa pianura. Una parte importante è riservata alla descrizione delle maggiori città, in cui è più…
Leggi ancora

In viaggio nel Friuli Venezia Giulia con la nuova “Guida Rossa” del Touring Club Italiano

TRIESTE - Il Touring Club Italiano, con la collaborazione e il contributo di PromoTurismoFVG, l'ente di promozione turistica del Friuli Venezia Giulia, presenta la nuova Guida Rossa “Friuli Venezia Giulia”, che da oggi è in distribuzione in tutte le librerie. La guida, nella sua prima parte incrocia riferimenti geografici e storici, relativi alle vicende artistiche, linguistiche e urbanistiche e da qui che poi si muove per accompagnare il lettore in una esplorazione della regione lungo itinerari che individuano aree omogenee per peculiarità storico-geografiche e ambientali, dalla Carnia alle Alpi Giulie, dalla costa alla bassa pianura. Una parte importante è riservata alla descrizione delle maggiori città, in cui è più…
Leggi ancora

Comuni “Arancioni”, arrivano 262 bandiere del Touring Club Italiano: da Canelli a Subiaco

MILANO - Assegnate le Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano 2021. Sono 262 le Bandiere Arancioni del triennio 2021-2023: 251 sono state confermate a Comuni che già avevano ricevuto il marchio di qualità turistico-ambientale negli anni passati; 11 invece sono le località che lo ricevono per la prima volta. Ecco le nuove Bandiere Arancioni (i link rimandano alle schede dei Comuni sul sito Bandiere Arancioni):  - in Piemonte, Canelli (AT), Castagnole delle Lanze (AT), Revello (CN), Rosignano Monferrato (AL), Susa (TO) e Trisobbio (AL) - in Liguria, Badalucco (IM) e Vallebona (IM) - in Lombardia, Ponti sul Mincio (MN) - in Umbria, Nocera Umbra (PG) - nel Lazio, Subiaco (RM)  Sono 23 anni che il Touring - tra i primi enti in Italia - attraverso…
Leggi ancora

Viaggio digitale negli archivi storici del Touring Club Italiano con la piattaforma ArtWay

MILANO - Non sappiamo ancora se ci sarà un novo lockdown come quello di marzo scorso che ha tenuto tutti in casa. Ma l’esperienza di quei giorni ha fatto apprezzare la possibilità di viaggiare anche stando seduti nel salotto di casa. Un’opportunità di viaggio digitale arriva ancora una volta dai 125 anni di storia del Touring Club Italiano e dal suo importante materialmente dell’ Archivio Storico. Il TCI con una collaborazione appena partita con ArtAway, piattaforma che offre tour virtuali per conoscere città e opere d'arte italiane accompagnati in video conferenza da esperti, proporrà “viaggi” per scoprire questo patrimonio collettivo…
Leggi ancora

Viaggio digitale negli archivi storici del Touring Club Italiano con la piattaforma ArtWay

MILANO - Non sappiamo ancora se ci sarà un novo lockdown come quello di marzo scorso che ha tenuto tutti in casa. Ma l’esperienza di quei giorni ha fatto apprezzare la possibilità di viaggiare anche stando seduti nel salotto di casa. Un’opportunità di viaggio digitale arriva ancora una volta dai 125 anni di storia del Touring Club Italiano e dal suo importante materialmente dell’ Archivio Storico. Il TCI con una collaborazione appena partita con ArtAway, piattaforma che offre tour virtuali per conoscere città e opere d'arte italiane accompagnati in video conferenza da esperti, proporrà “viaggi” per scoprire questo patrimonio collettivo…
Leggi ancora

L’auto scelta come trasporto nelle vacanze post lockdown degli italiani. L’analisi di TCI e Hertz Italia

MILANO – La radiografia delle vacanze degli italiani nell’era Covid, in una fotografia del Touring Club Italiano in collaborazione con Hertz Italia che segue a poche settimane di distanza dai dati forniti dall’Enit anche sulla tipologia di strutture turistiche più gettonate. Il coronavirus ha certamente modificato il modo di viaggiare (69%). E’ stato preferito un “turismo di prossimità” (72%) e si sono adottati comportamenti più accorti per ridurre il rischio di contagio: meno eventi e musei rispetto allo scorso anno (67%), preferenza per destinazioni poco note e presumibilmente meno affollate (59%), frequenza meno assidua di bar e ristoranti (58%). L’approccio…
Leggi ancora

L’auto scelta come trasporto nelle vacanze post lockdown degli italiani. L’analisi di TCI e Hertz Italia

MILANO – La radiografia delle vacanze degli italiani nell’era Covid, in una fotografia del Touring Club Italiano in collaborazione con Hertz Italia che segue a poche settimane di distanza dai dati forniti dall’Enit anche sulla tipologia di strutture turistiche più gettonate. Il coronavirus ha certamente modificato il modo di viaggiare (69%). E’ stato preferito un “turismo di prossimità” (72%) e si sono adottati comportamenti più accorti per ridurre il rischio di contagio: meno eventi e musei rispetto allo scorso anno (67%), preferenza per destinazioni poco note e presumibilmente meno affollate (59%), frequenza meno assidua di bar e ristoranti (58%). L’approccio…
Leggi ancora