Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

G20 India: i leader del summit in visita al Memorial Gandhi. Oggi l’intervento di Meloni su IA

NEW DELHI (INDIA) - Si è tenuta questa mattina la visita ai leader degli Stati membri del G20 al Memoriale Gandhi prima della seconda ed ultima giornata del vertice. Accolti dal premier indiano Modi che ha regalato loro una sciarpa tradizionale di seta con il simbolo del vertice, i capi di Stato e di governo hanno deposto una corona di fiori in memoria del padre della nazione indiana. Oggi è previsto un intervento della premier Meloni sui temi della transizione digitale e dell'intelligenza artificiale. In agenda anche bilaterali con i presidenti indonesiano e sudcoreano.
Leggi ancora

G20 India: i leader del summit in visita al Memorial Gandhi. Oggi l’intervento di Meloni su IA

NEW DELHI (INDIA) - Si è tenuta questa mattina la visita ai leader degli Stati membri del G20 al Memoriale Gandhi prima della seconda ed ultima giornata del vertice. Accolti dal premier indiano Modi che ha regalato loro una sciarpa tradizionale di seta con il simbolo del vertice, i capi di Stato e di governo hanno deposto una corona di fiori in memoria del padre della nazione indiana. Oggi è previsto un intervento della premier Meloni sui temi della transizione digitale e dell'intelligenza artificiale. In agenda anche bilaterali con i presidenti indonesiano e sudcoreano.
Leggi ancora

Rome Investment Forum 2021: un focus per capire dove saranno indirizzati gli investimenti di lungo termine

ROMA - Si terrà il prossimo 2 dicembre il Rome Investment Forum 2021, l'appuntamento a distanza che apre un focus sugli investimenti di medio e lungo periodo nei vari settori strategici. L'incontro organizzato dalla Federazione Banche Assicurazioni e Finanza in collaborazione con Bloomberg, sarà articolato in 4 panel di discussione: Next Generation Italia: Sfide e Opportunità Future; Il Ruolo del Settore Privato per la Ripresa, la Resilienza e la Crescita Sostenibile: Mercati Finanziari, Banche e Assicuratori; Il Modello Europeo di Ripresa Finanziaria, Sostenibilità e Resilienza; Integrazione Finanziaria dei Mercati dei Capitali Pan-Europei; Agenda Pubblica e Privata per la Transizione Globale post-Covid.Partecipano tra gli altri (h9…
Leggi ancora

Rome Investment Forum 2021: un focus per capire dove saranno indirizzati gli investimenti di lungo termine

ROMA - Si terrà il prossimo 2 dicembre il Rome Investment Forum 2021, l'appuntamento a distanza che apre un focus sugli investimenti di medio e lungo periodo nei vari settori strategici. L'incontro organizzato dalla Federazione Banche Assicurazioni e Finanza in collaborazione con Bloomberg, sarà articolato in 4 panel di discussione: Next Generation Italia: Sfide e Opportunità Future; Il Ruolo del Settore Privato per la Ripresa, la Resilienza e la Crescita Sostenibile: Mercati Finanziari, Banche e Assicuratori; Il Modello Europeo di Ripresa Finanziaria, Sostenibilità e Resilienza; Integrazione Finanziaria dei Mercati dei Capitali Pan-Europei; Agenda Pubblica e Privata per la Transizione Globale post-Covid.Partecipano tra gli altri (h9…
Leggi ancora

Rome Investment Forum 2021: un focus per capire dove saranno indirizzati gli investimenti di lungo termine

ROMA - Si terrà il prossimo 2 dicembre il Rome Investment Forum 2021, l'appuntamento a distanza che apre un focus sugli investimenti di medio e lungo periodo nei vari settori strategici. L'incontro organizzato dalla Federazione Banche Assicurazioni e Finanza in collaborazione con Bloomberg, sarà articolato in 4 panel di discussione: Next Generation Italia: Sfide e Opportunità Future; Il Ruolo del Settore Privato per la Ripresa, la Resilienza e la Crescita Sostenibile: Mercati Finanziari, Banche e Assicuratori; Il Modello Europeo di Ripresa Finanziaria, Sostenibilità e Resilienza; Integrazione Finanziaria dei Mercati dei Capitali Pan-Europei; Agenda Pubblica e Privata per la Transizione Globale post-Covid.Partecipano tra gli altri (h9…
Leggi ancora

Certificati anagrafici: da oggi si scaricano online. In anteprima la prova di Mattarella

ROMA -  Il Presidente Mattarella ha scaricato in anteprima in primo certificato digitale dalla piattaforma "Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente". Il servizio sarà attivo da oggi 15 novembre e consentirà ai cittadini di ottenere i certificati anagrafici online, in maniera autonoma e gratuita, accedendo a www.anagrafenazionale.interno.it oppure www.anagrafenazionale.gov.it. Il ministero per l'Innovazione tecnologica fa sapere che si potranno scaricare 14 certificati, anche per un familiare, senza recarsi allo sportello.
Leggi ancora

Confindustria: la standing ovation che imbarazza Draghi ma raccoglie il pensiero degli industriali

ROMA - Fisco, Irap, decontribuzioni e transizione digitale, sono questi i temi che il presidente di Confindustria, bonomi, ha snocciolato nei 45 minuti di intervento nell’Assemblea degli industriali. Temi ripresi dall’intervento di Mario Draghi: “Non ci sarà nessun aumento della tassa azione - ha detto il premier - e come ormai ripeto sempre: ora è il momento di dare e non di togliere”. La platea degli industriali ha tributato un lunghissimo applauso a Draghi, quasi imbarazzato per quel tempo. Ma i rappresentanti del “cuore” dell’economia italiana è quello che si volevano sentir dire dal Capo del Governo fuori dalle sterili…
Leggi ancora

Confindustria: la standing ovation che imbarazza Draghi ma raccoglie il pensiero degli industriali

ROMA - Fisco, Irap, decontribuzioni e transizione digitale, sono questi i temi che il presidente di Confindustria, bonomi, ha snocciolato nei 45 minuti di intervento nell’Assemblea degli industriali. Temi ripresi dall’intervento di Mario Draghi: “Non ci sarà nessun aumento della tassa azione - ha detto il premier - e come ormai ripeto sempre: ora è il momento di dare e non di togliere”. La platea degli industriali ha tributato un lunghissimo applauso a Draghi, quasi imbarazzato per quel tempo. Ma i rappresentanti del “cuore” dell’economia italiana è quello che si volevano sentir dire dal Capo del Governo fuori dalle sterili…
Leggi ancora

Colao (Innovazione) al Forum Ambrosetti: “Abbiamo 5 anni per colmare il gap della transizione digitale”

CERNOBBIO -  "Next generation Eu è una grande opportunità per stabilire l'indipendeza tecnologica europea, questo vuole dire dare ai nostri giovani più opportunità. Abbiamo 5 anni per colmare il gap". Lo afferma il ministro per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Colao, da Cernobbio. "Dobbiamo digitalizzare la Pubblica amministrazione, rendere il rapporto con i cittadini più facile", ha ripetuto, ricordando l'imminente presentazione del progetto di cloud nazionale. "La prossima giant tech può essere europea".
Leggi ancora

G20: dalla transizione digitale alla ricerca. Oggi l’ultima riunione del summit di Trieste

TRIESTE - Si chiude oggi 6 agosto, con la riunione dei Ministri della Ricerca il G20 a presidenza italiana con il programma caratterizzato dalle "3P": Persone, Pianeta e Prosperità, obiettivi che non potranno svilupparsi se non basati sui temi della ricerca scientifica per vincere le sfide della modernità.  Ieri le conclusioni emerse dal summit sulla digitalizzazione, presieduto dal Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e dal Ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao, ha indicato 12 azioni necessarie alla transizione digitale ma anche l'urgenza di attuarle. Il caso dell'hackeraggio del sistema informatico della Regione Lazio è piombato sulla riunione ministeriale…
Leggi ancora