Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Studi legali: una ricerca di Wolters Kluwer rivela i top trend per la professione nei prossimi tre anni

MILANO – L’effetto generato dalla pandemia globale anche nei settori economici, ha prodotto una trasformazione digitale che doveva compensare la stagnazione sociale da lockdown. In questo contesto non ha fatto eccezione la professione legale, segnando un passo importante soprattutto per alcune tecnologie fondamentali nella gestione del business e nel contenimento dei costi. Tuttavia non è stato ancora possibile colmare il gap formatosi integrando capacità ed attività suppletive. È quanto emerge dalla ricerca “2021 Wolters Kluwer Future Ready Lawyer Survey: Moving Beyond the Pandemic” realizzata da Wolters Kluwer Legal & Regulatory su un panel di oltre 700 professionisti del mondo legale tra…
Leggi ancora

UE-Giappone: Michel e Suga videoconferenza su Covid, clima, digitale e 5G

BRUXELLES - “È stato un piacere parlare oggi con il primo ministro Suga. Il Giappone è un partner affine e un alleato fondamentale per l'UE. I valori del multilateralismo, della democrazia e dello Stato di diritto ci uniscono”. E’ questo il commento del presidente della Commissione europea Charles Michel al termine dell’incontro in videoconferenza con il primo ministro nipponico, Yoshide Suga. Quest’anno, tra Europa e Giappone, si celebra il 20° anniversario della partnership strategica. “Tra un paio di settimane ci incontreremo al vertice del G7 nel Regno Unito. Oggi abbiamo avuto l'opportunità di concentrarci su tre aree chiave: in primo…
Leggi ancora

Campari, trimestre rallentato da Covid-19. Kunze (Ceo): “Sicurezza e trasformazione digitale gli obiettivi”

MILANO -  Il Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano S.p.A. ha approvato le informazioni finanziarie aggiuntive al 31 marzo 2020.Dopo un avvio estremamente positivo in gennaio e febbraio, i risultati del primo trimestre riflettono l'impatto iniziale da COVID-19 che ha colpito soprattutto il mercato italiano a partire da marzo. Inoltre, i risultati sono stati influenzati da una base di confronto sfavorevole in un trimestre a bassa stagionalità. La pandemia sta attualmente generando un elevato livello di incertezza per via della sua espansione geografica, dell'entità delle restrizioni sul canale on-premise e dei diversi programmi di riapertura che i vari governi stanno…
Leggi ancora

Campari, trimestre rallentato da Covid-19. Kunze (Ceo): “Sicurezza e trasformazione digitale gli obiettivi”

MILANO -  Il Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano S.p.A. ha approvato le informazioni finanziarie aggiuntive al 31 marzo 2020.Dopo un avvio estremamente positivo in gennaio e febbraio, i risultati del primo trimestre riflettono l'impatto iniziale da COVID-19 che ha colpito soprattutto il mercato italiano a partire da marzo. Inoltre, i risultati sono stati influenzati da una base di confronto sfavorevole in un trimestre a bassa stagionalità. La pandemia sta attualmente generando un elevato livello di incertezza per via della sua espansione geografica, dell'entità delle restrizioni sul canale on-premise e dei diversi programmi di riapertura che i vari governi stanno…
Leggi ancora

Campari, trimestre rallentato da Covid-19. Kunze (Ceo): “Sicurezza e trasformazione digitale gli obiettivi”

MILANO -  Il Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano S.p.A. ha approvato le informazioni finanziarie aggiuntive al 31 marzo 2020.Dopo un avvio estremamente positivo in gennaio e febbraio, i risultati del primo trimestre riflettono l'impatto iniziale da COVID-19 che ha colpito soprattutto il mercato italiano a partire da marzo. Inoltre, i risultati sono stati influenzati da una base di confronto sfavorevole in un trimestre a bassa stagionalità. La pandemia sta attualmente generando un elevato livello di incertezza per via della sua espansione geografica, dell'entità delle restrizioni sul canale on-premise e dei diversi programmi di riapertura che i vari governi stanno…
Leggi ancora

Campari, trimestre rallentato da Covid-19. Kunze (Ceo): “Sicurezza e trasformazione digitale gli obiettivi”

MILANO -  Il Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano S.p.A. ha approvato le informazioni finanziarie aggiuntive al 31 marzo 2020.Dopo un avvio estremamente positivo in gennaio e febbraio, i risultati del primo trimestre riflettono l'impatto iniziale da COVID-19 che ha colpito soprattutto il mercato italiano a partire da marzo. Inoltre, i risultati sono stati influenzati da una base di confronto sfavorevole in un trimestre a bassa stagionalità. La pandemia sta attualmente generando un elevato livello di incertezza per via della sua espansione geografica, dell'entità delle restrizioni sul canale on-premise e dei diversi programmi di riapertura che i vari governi stanno…
Leggi ancora