Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Accordi Mosca e Teheran per commercio, trasporti e logistica. Il 17 gennaio incontro Putin e Pezeshkian

MOSCA - Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente iraniano Masoud Pezeshkian terranno colloqui in Russia il 17 gennaio, al termine dei quali firmeranno un patto di partenariato strategico globale, atteso da tempo. Lo ha comunicato il Cremlino,aggiungendo che i due leader discuteranno le opzioni per espandere ulteriormente i legami tra Mosca e Teheran, anche in merito a commercio e investimenti, trasporti e logistica e ambito umanitario.
Leggi ancora

Accordi Mosca e Teheran per commercio, trasporti e logistica. Il 17 gennaio incontro Putin e Pezeshkian

MOSCA - Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente iraniano Masoud Pezeshkian terranno colloqui in Russia il 17 gennaio, al termine dei quali firmeranno un patto di partenariato strategico globale, atteso da tempo. Lo ha comunicato il Cremlino,aggiungendo che i due leader discuteranno le opzioni per espandere ulteriormente i legami tra Mosca e Teheran, anche in merito a commercio e investimenti, trasporti e logistica e ambito umanitario.
Leggi ancora

Sciopero trasporti: da oggi alle 21 incrocia le braccia per 24 ore il personale di FS, Italo e Trenord

ROMA - Dalle 21 di oggi, sabato 6 luglio, fino alle 21 di domenica 7 luglio è proclamato uno sciopero nazionale del personale del gruppo Fs Italiane, Italo e Trenord. Lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia. Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l'orario di fine sciopero. Secondo le compagnie di trasporti verranno pubblicate le liste di salvaguardia per garantire alcuni treni non cancellati ma per domenica non ci sono ancora indicazioni precise.
Leggi ancora

Sciopero trasporti: da oggi alle 21 incrocia le braccia per 24 ore il personale di FS, Italo e Trenord

ROMA - Dalle 21 di oggi, sabato 6 luglio, fino alle 21 di domenica 7 luglio è proclamato uno sciopero nazionale del personale del gruppo Fs Italiane, Italo e Trenord. Lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia. Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l'orario di fine sciopero. Secondo le compagnie di trasporti verranno pubblicate le liste di salvaguardia per garantire alcuni treni non cancellati ma per domenica non ci sono ancora indicazioni precise.
Leggi ancora

Molise, Meloni: “Il lavoro non si crea per decreto”. Previsti 445 mld per progetti

ROMA - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è a Campobasso per firmare con il presidente del Molise, Roberti, l' Accordo di sviluppo e coesione tra Governo e Regione. "Ci dobbiamo ricordare che la ricchezza non la crea lo Stato, il lavoro non si crea per decreto, la povertà non si abolisce per decreto". L'accordo prevede investimenti in Molise per 445mln per un centinaio di progetti; 115mln ai trasporti e 9mln alla Sanità:"Falso che governo abbia tagliato le risorse per gli ospedali, in Manovra Fondo sanitario record, 136mld".
Leggi ancora

Trasporti: presentata dal MEF alla Commissione Concorrenza dell’UE l’ingresso di Deutsche Lufthansa nel capitale di ITA Airways

ROMA - Il MEF, il Ministero di Economia e Finanza, ha comunicato che è stata formalmente notificata alla Direzione Generale della Concorrenza della Commissione Europea l’operazione di concentrazione che prevede l’ingresso di Deutsche Lufthansa nel capitale di ITA Airways.
Leggi ancora

Sciopero generale: ecco chi e per quante ore incroceranno le braccia: dai trasporti alla sanità

ROMA - Stop questa mattina dei settori chiave del paese: treni, mezzi pubblici (autobus, tram e metropolitane), taxi e Ncc. Ed ancora tutto il pubblico impiego, la scuola, le poste, le lavanderie industriali e il comparto dell’igiene ambientale (nettezza urbana) e i vigili del fuoco con le prescritte turnazioni.La precettazione del Governo e il Garante per gli scioperi hanno ridotto solo in parte la mobilitazione generale voluta in particolare da Cgil e Uil. Bisognerà comunque rispettare alcuni orari imposti per tutelare i lavoratori.  Nel dettaglio, per quanto riguarda i treni sarà coinvolto tutto personale Trenitalia sul territorio nazionale. Braccia incrociate già dalla mezzanotte di ieri alle 21…
Leggi ancora

Sciopero generale: ecco chi e per quante ore incroceranno le braccia: dai trasporti alla sanità

ROMA - Stop questa mattina dei settori chiave del paese: treni, mezzi pubblici (autobus, tram e metropolitane), taxi e Ncc. Ed ancora tutto il pubblico impiego, la scuola, le poste, le lavanderie industriali e il comparto dell’igiene ambientale (nettezza urbana) e i vigili del fuoco con le prescritte turnazioni.La precettazione del Governo e il Garante per gli scioperi hanno ridotto solo in parte la mobilitazione generale voluta in particolare da Cgil e Uil. Bisognerà comunque rispettare alcuni orari imposti per tutelare i lavoratori.  Nel dettaglio, per quanto riguarda i treni sarà coinvolto tutto personale Trenitalia sul territorio nazionale. Braccia incrociate già dalla mezzanotte di ieri alle 21…
Leggi ancora

Aeroporti di Roma e Trenitalia accordo per un collegamento da Fiumicino a Napoli in Frecciarossa dal 5 agosto

ROMA - Trenitalia, società del gruppo FS, introdurrà un nuovo collegamento con il Frecciarossa che collegherà l’aeroporto di Roma Fiumicino con Napoli a partire dal prossimo 5 agosto. Si tratta di una soluzione per tutti i viaggiatori che atterreranno all’aeroporto Leonardo da Vinci la sera e di un’opportunità per raggiungere il centro di Napoli senza la necessità di cambiare treno. Il nuovo servizio va ad aggiungersi al collegamento diretto in Frecciarossa che parte da Fiumicino Aeroporto alle 9:38e arriva a Napoli alle 11:33 per intercettare i voli del mattino, e a quello in direzione opposta che parte dal capoluogo campano alle 5:45 e arriva a Fiumicino Aeroporto alle…
Leggi ancora

Aeroporti di Roma e Trenitalia accordo per un collegamento da Fiumicino a Napoli in Frecciarossa dal 5 agosto

ROMA - Trenitalia, società del gruppo FS, introdurrà un nuovo collegamento con il Frecciarossa che collegherà l’aeroporto di Roma Fiumicino con Napoli a partire dal prossimo 5 agosto. Si tratta di una soluzione per tutti i viaggiatori che atterreranno all’aeroporto Leonardo da Vinci la sera e di un’opportunità per raggiungere il centro di Napoli senza la necessità di cambiare treno. Il nuovo servizio va ad aggiungersi al collegamento diretto in Frecciarossa che parte da Fiumicino Aeroporto alle 9:38e arriva a Napoli alle 11:33 per intercettare i voli del mattino, e a quello in direzione opposta che parte dal capoluogo campano alle 5:45 e arriva a Fiumicino Aeroporto alle…
Leggi ancora