Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Scuole aperte: torna il problema trasporti sollecitato da Fedriga, il presidente della Conferenza Regioni

ROMA - Ad oltre un anno di distanza dall’inizio della pandemia e con un cambio di governo, resta ancora centrale la polemica della riaperture delle scuole ma con il problema dei trasporti che restano i maggiori responsabili della trasmissione del virus per le condizioni di affollamento. Ora, a tornare sulla’argomento, come una specie di orologio a carica, ogni volta che si parla di riaperture totali, è il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga che annuncia un incontro col governo in settimana sul problema degli orari di entrata e uscita delle scuole. "Con le attuali dotazioni non siamo in grado…
Leggi ancora

Scuola: il ritorno in classe di circa un milione di studenti tra scioperi ed occupazioni

ROMA - Circa un milione di studenti sono tornati a scuola e cresce di nuovo la preoccupazione per il problema trasporti non ancora risolto. Sono 600 mila fra medie e superiori solo in Lombardia; altri 360 mila fra i licei di Liguria, Marche e Umbria e le medie della Campania in cui, con i rientri già avvenuti nei giorni scorsi, è stata trovata una classe con 20 studenti positivi. Con i rientri di questa settimana salgono a 14 le regioni che hanno ripreso con le dfficoltà non ancora superate. Non si fermano però le proteste: oggi in 24 città Cobas…
Leggi ancora

Scuola: il ritorno in classe di circa un milione di studenti tra scioperi ed occupazioni

ROMA - Circa un milione di studenti sono tornati a scuola e cresce di nuovo la preoccupazione per il problema trasporti non ancora risolto. Sono 600 mila fra medie e superiori solo in Lombardia; altri 360 mila fra i licei di Liguria, Marche e Umbria e le medie della Campania in cui, con i rientri già avvenuti nei giorni scorsi, è stata trovata una classe con 20 studenti positivi. Con i rientri di questa settimana salgono a 14 le regioni che hanno ripreso con le dfficoltà non ancora superate. Non si fermano però le proteste: oggi in 24 città Cobas…
Leggi ancora

Washington: Trump firma sotto pressione del Congresso, il piano di “ristori” da 900 mld di dollari per famiglie e piccole imprese

WASHINGTON - C'è voluta la pressione bipartisan del Congresso per convincere il presidente Trump a ratificare il nuovo piano di "ristori" da 900 mld di dollari per l'economia Usa, che concede aiuti a famiglie e piccole imprese colpite dalla pandemia di Covid. Firmata anche la legge sul finanziamento dello Stato federale,che impedirà la chiusura dei servizi pubblici(shutdown). Confermati estensione dei benefici di disoccupazione e assegno da 600 dollari a chi ne guadagna meno di 75 mila annui. Aiuti agli Stati per distribuire i vaccini, a compagnie aeree, aziende di trasporto.
Leggi ancora

Washington: Trump firma sotto pressione del Congresso, il piano di “ristori” da 900 mld di dollari per famiglie e piccole imprese

WASHINGTON - C'è voluta la pressione bipartisan del Congresso per convincere il presidente Trump a ratificare il nuovo piano di "ristori" da 900 mld di dollari per l'economia Usa, che concede aiuti a famiglie e piccole imprese colpite dalla pandemia di Covid. Firmata anche la legge sul finanziamento dello Stato federale,che impedirà la chiusura dei servizi pubblici(shutdown). Confermati estensione dei benefici di disoccupazione e assegno da 600 dollari a chi ne guadagna meno di 75 mila annui. Aiuti agli Stati per distribuire i vaccini, a compagnie aeree, aziende di trasporto.
Leggi ancora

Washington: Trump firma sotto pressione del Congresso, il piano di “ristori” da 900 mld di dollari per famiglie e piccole imprese

WASHINGTON - C'è voluta la pressione bipartisan del Congresso per convincere il presidente Trump a ratificare il nuovo piano di "ristori" da 900 mld di dollari per l'economia Usa, che concede aiuti a famiglie e piccole imprese colpite dalla pandemia di Covid. Firmata anche la legge sul finanziamento dello Stato federale,che impedirà la chiusura dei servizi pubblici(shutdown). Confermati estensione dei benefici di disoccupazione e assegno da 600 dollari a chi ne guadagna meno di 75 mila annui. Aiuti agli Stati per distribuire i vaccini, a compagnie aeree, aziende di trasporto.
Leggi ancora

Trasporti: a Roma inizia la rivoluzione green di Atac con l’arrivo di uno dei primi autobus ibridi

ROMA - Dai bus incendiati alla rivoluzione green del parco mezzi. Così Roma Capitale cerca di cancellare le pagine buie del trasporto urbano. Ad aprire il nuovo corso, oltre al ricambio graduale della flotta con diesel di nuova generazione, arriva anche il primo bus ibrido di Atac. Si tratta di un prototipo dei 100 autobus ibridi che entreranno in servizio a partire dall'estate prossima. La sindaca Virginia Raggi lo ha presentato oggi l deposito Atac in via Prenestina, insieme all'assessore alla Città in movimento Pietro Calabrese, l'AU di Atac Giovanni Mottura e i vertici di Daimler Buses|EvoBus Italia – l’AD…
Leggi ancora

Trasporti: a Roma inizia la rivoluzione green di Atac con l’arrivo di uno dei primi autobus ibridi

ROMA - Dai bus incendiati alla rivoluzione green del parco mezzi. Così Roma Capitale cerca di cancellare le pagine buie del trasporto urbano. Ad aprire il nuovo corso, oltre al ricambio graduale della flotta con diesel di nuova generazione, arriva anche il primo bus ibrido di Atac. Si tratta di un prototipo dei 100 autobus ibridi che entreranno in servizio a partire dall'estate prossima. La sindaca Virginia Raggi lo ha presentato oggi l deposito Atac in via Prenestina, insieme all'assessore alla Città in movimento Pietro Calabrese, l'AU di Atac Giovanni Mottura e i vertici di Daimler Buses|EvoBus Italia – l’AD…
Leggi ancora