Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Tregua Libano: l’inviato della Casa Bianca Hochstein a Beirut per discutere con gli Hezbollah

LIBANO - Il Libano e Hezbollah hanno accettato la proposta degli Stati Uniti di un cessate il fuoco con Israele. Ad anticiparla è stato un alto funzionario libanese, descrivendo lo sforzo come il più concreto per porre fine ai combattimenti. Secondo fonti ufficiali libanesi, il Libano ha consegnato ieri la sua risposta scritta all'ambasciatore statunitense nel Paese, e l'inviato della Casa Bianca Amos Hochstein si sta recando a Beirut per proseguire i colloqui.
Leggi ancora

Israele, la pressione di Blinken su Netanyahu per la tregua in M.O. Ultima spiaggia per un accordo

ISRAELE - È In corso a Gerusalemme l'incontro fra il segretario di Stato americano Blinken e il premier israeliano Netanyahu. Il colloquio si svolge a porte chiuse nella sede centrale del governo israeliano, a Gerusalemme Ovest. Dopo il bilaterale anche un incontro in formato esteso, che includerà il ministro degli Affari strategici, il vice capo del Mossad, il segretario militare del primo ministro, l'ambasciatore Usa in Israele e altri funzionari come riporta il quotidiano Haaretz. Questa ennesima missione di Blinken per una tregua nel conflitto mediorientale si annuncia con una forte raccomandazione ad Israele ed Hamas a rivedere le loro…
Leggi ancora

Israele, la pressione di Blinken su Netanyahu per la tregua in M.O. Ultima spiaggia per un accordo

ISRAELE - È In corso a Gerusalemme l'incontro fra il segretario di Stato americano Blinken e il premier israeliano Netanyahu. Il colloquio si svolge a porte chiuse nella sede centrale del governo israeliano, a Gerusalemme Ovest. Dopo il bilaterale anche un incontro in formato esteso, che includerà il ministro degli Affari strategici, il vice capo del Mossad, il segretario militare del primo ministro, l'ambasciatore Usa in Israele e altri funzionari come riporta il quotidiano Haaretz. Questa ennesima missione di Blinken per una tregua nel conflitto mediorientale si annuncia con una forte raccomandazione ad Israele ed Hamas a rivedere le loro…
Leggi ancora

Israele, la pressione di Blinken su Netanyahu per la tregua in M.O. Ultima spiaggia per un accordo

ISRAELE - È In corso a Gerusalemme l'incontro fra il segretario di Stato americano Blinken e il premier israeliano Netanyahu. Il colloquio si svolge a porte chiuse nella sede centrale del governo israeliano, a Gerusalemme Ovest. Dopo il bilaterale anche un incontro in formato esteso, che includerà il ministro degli Affari strategici, il vice capo del Mossad, il segretario militare del primo ministro, l'ambasciatore Usa in Israele e altri funzionari come riporta il quotidiano Haaretz. Questa ennesima missione di Blinken per una tregua nel conflitto mediorientale si annuncia con una forte raccomandazione ad Israele ed Hamas a rivedere le loro…
Leggi ancora

Gaza: pressione IDF su Khan Younis. Hamas chiede di applicare la tregua suggerita da Biden

GAZA - L'accordo per un cessate il fuoco a Gaza "è ancora possibile". Lo ha detto ieri Joe Biden in un'intervista alla Cbs registrata prima della dichiarazione con- giunta con Egitto e Qatar che invitava Hamas e Israele a tornare al tavolo delle trattative. E questa mattina, dopo che le forze israeliane hanno tenuto sotto il fuoco Khan Younis nella Gaza meridionale con decine di migliaia di palestinesi in fuga dalle zone orientali senza cibo, acqua o riparo, è la stessa Hamas a chiedere  agli Stati Uniti, al Qatar e all'Egitto di presentare un piano per attuare la proposta di…
Leggi ancora

Gaza: pressione IDF su Khan Younis. Hamas chiede di applicare la tregua suggerita da Biden

GAZA - L'accordo per un cessate il fuoco a Gaza "è ancora possibile". Lo ha detto ieri Joe Biden in un'intervista alla Cbs registrata prima della dichiarazione con- giunta con Egitto e Qatar che invitava Hamas e Israele a tornare al tavolo delle trattative. E questa mattina, dopo che le forze israeliane hanno tenuto sotto il fuoco Khan Younis nella Gaza meridionale con decine di migliaia di palestinesi in fuga dalle zone orientali senza cibo, acqua o riparo, è la stessa Hamas a chiedere  agli Stati Uniti, al Qatar e all'Egitto di presentare un piano per attuare la proposta di…
Leggi ancora

Gaza: pressione IDF su Khan Younis. Hamas chiede di applicare la tregua suggerita da Biden

GAZA - L'accordo per un cessate il fuoco a Gaza "è ancora possibile". Lo ha detto ieri Joe Biden in un'intervista alla Cbs registrata prima della dichiarazione con- giunta con Egitto e Qatar che invitava Hamas e Israele a tornare al tavolo delle trattative. E questa mattina, dopo che le forze israeliane hanno tenuto sotto il fuoco Khan Younis nella Gaza meridionale con decine di migliaia di palestinesi in fuga dalle zone orientali senza cibo, acqua o riparo, è la stessa Hamas a chiedere  agli Stati Uniti, al Qatar e all'Egitto di presentare un piano per attuare la proposta di…
Leggi ancora

Medioriente: oggi negoziati tra Egitto, Usa e Qatar ma da Hamas nessuna risposta su tregua

STRISCIA GAZA - È previsto per oggi l'incontro tra le delegazioni di Egitto, Qatar e Usa a Doha nel tentativo di rilanciare i negoziati sulla tregua con Gaza. Lo ha riferito la Tv di stato egiziana e il canale televisivo Al-Qahera News citando fonti governative. I due canali sono stati rilanciati dai media internazionali tra cui Al-Arabyia. Intanto, però, non è ancora arrivata la risposta di Hamas alla proposta di cessate il fuoco rivelata venerdì dal presidente degli Stati Uniti Biden: lo ha precisato il consigliere per la Sicurezza nazionale della Casa Bianca, Sullivan. "Stiamo aspettando una risposta da Hamas" attraverso…
Leggi ancora

MediOriente: presentata all’Onu risoluzione USA per cessate il fuoco. Oggi Blinken in Egitto

MEDIORIENTE - Il segretario di Stato americano, Blinken, ha annunciato che gli Stati Uniti hanno presentato un progetto di risoluzione al Consiglio di sicurezza del- l'Onu per un "cessate il fuoco immediato legato al rilascio degli ostaggi" ancora nelle mani di Hamas nella Striscia di Gaza. "Noi speriamo che i Paesi lo sostenga- no", ha detto Blinken a margine della sua visita in Arabia Saudita. La sua missione in Medio Oriente prosegue oggi in Egitto. Al Cairo l'incontro con il presidente Al Sisi.
Leggi ancora

Striscia di Gaza: il paradosso del digiuno del Ramadan nell’affamato territorio che chiede una tregua alle armi

GAZA - L'osservanza del digiuno del Ramadan iniziato ieri nella Striscia di Gaza si presenta come un paradosso perchè “la fame è ovunque a Gaza” come ribadisce l'UNRWA che insiste nel chiedere un “cessate il fuoco immediato” durante il mese sacro. Dal cielo arrivano gli alimenti di aiuti inviati dagli aerei militari americani, inglesi, olandesi, spagnoli, italiani ma la maggior parte si disperdono in mare o vanno a pochi fortunati.Le forze israeliane hanno impedito a centinaia di palestinesi di entrare nella moschea di al-Aqsa nella Gerusalemme est occupata alla vigilia del Ramadan, riferiscono i media locali.Ismail Haniyeh, capo dell’ufficio politico…
Leggi ancora