Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Trekking di primavera a caccia di erbe spontanee tra le vallate del Friuli Venezia Giulia

TRIESTE – Un primavera ancora caratterizzata da sbalzi di umore del meteo ma che non hanno fermato molte fioriture. La voglia di outdoor e la natura che germoglia è un buon pretesto per un trekking a caccia di erbe spontanee. La stagione migliore per scoprire, passeggiando, le ricchezze del Friuli Venezia Giulia e qualche angolo ancora inesplorato del territorio. Sclòpit, radic di mont, bruscandoli, sambuco, tarassaco e asparagi selvatici sono solo alcune delle specialità che fioriscono in questa stagione, e sono anche gli ingredienti protagonisti dei piatti che offre la tradizione culinaria del territorio in questo periodo dell’anno.Nei ricettari della tradizione, dalle colline carsiche…
Leggi ancora

Trekking di primavera a caccia di erbe spontanee tra le vallate del Friuli Venezia Giulia

TRIESTE – Un primavera ancora caratterizzata da sbalzi di umore del meteo ma che non hanno fermato molte fioriture. La voglia di outdoor e la natura che germoglia è un buon pretesto per un trekking a caccia di erbe spontanee. La stagione migliore per scoprire, passeggiando, le ricchezze del Friuli Venezia Giulia e qualche angolo ancora inesplorato del territorio. Sclòpit, radic di mont, bruscandoli, sambuco, tarassaco e asparagi selvatici sono solo alcune delle specialità che fioriscono in questa stagione, e sono anche gli ingredienti protagonisti dei piatti che offre la tradizione culinaria del territorio in questo periodo dell’anno.Nei ricettari della tradizione, dalle colline carsiche…
Leggi ancora

Trekking di primavera a caccia di erbe spontanee tra le vallate del Friuli Venezia Giulia

TRIESTE – Un primavera ancora caratterizzata da sbalzi di umore del meteo ma che non hanno fermato molte fioriture. La voglia di outdoor e la natura che germoglia è un buon pretesto per un trekking a caccia di erbe spontanee. La stagione migliore per scoprire, passeggiando, le ricchezze del Friuli Venezia Giulia e qualche angolo ancora inesplorato del territorio. Sclòpit, radic di mont, bruscandoli, sambuco, tarassaco e asparagi selvatici sono solo alcune delle specialità che fioriscono in questa stagione, e sono anche gli ingredienti protagonisti dei piatti che offre la tradizione culinaria del territorio in questo periodo dell’anno.Nei ricettari della tradizione, dalle colline carsiche…
Leggi ancora