Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Escursioni: iniziata la stagione dei rifugi della Lombardia tra letture nella natura e cori di montagna

MILANO - Il turismo di montagna riparte e l’accoglienza dei rifugi si prepara per una stagione intensa e con alcune novità introdotte circa le misure di sicurezza sanitarie come sottolinea l’associazione di Assorifugi Lombardia che conta 180 rifugi dislocati nelle Alpi e Prealpi lombarde. Facilmente raggiungibile da tutta l’Italia e dall’Europa, la Lombardia offre paesaggi naturali diversi tra loro muovendosi tra scenari che passano dai ghiacciai in alta quota ai pascoli fioriti di altopiani o la flora e fauna di boschi nel fondovalle. “Se il trekking è sempre stata una delle attività che ha portato un turismo appassionato della natura…
Leggi ancora

Tra le cime dolomitiche Unesco di San Vigilio di Marebbe parte la stagione di “wildlife viewing” con Swarovski Optik

SAN VIGILIO DI MAREBBE (ALTO ADIGE) - Glamour, mondanità, party affollati, influencer e personaggi in cerca di flash, le località di montagna come le abbiamo conosciute sembrano essere state spazzate via dall’emergenza sanitaria per il Covid e da una più consapevole ricerca di destinazioni “Natura”. Nel cuore dolomitico dell’Alto Adige, che lo scorso anno ha festeggiato il decennale della catena montuosa dal suo inserimento nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, San Vigilio di Marebbe (sanvigilio.com) ha una sua storia a misura di “impronta ecologica” per proteggere il territorio dall’eccessivo consumo di risorse naturali ma anche nell’adeguare la propria offerta turistica…
Leggi ancora

Tra le cime dolomitiche Unesco di San Vigilio di Marebbe parte la stagione di “wildlife viewing” con Swarovski Optik

SAN VIGILIO DI MAREBBE (ALTO ADIGE) - Glamour, mondanità, party affollati, influencer e personaggi in cerca di flash, le località di montagna come le abbiamo conosciute sembrano essere state spazzate via dall’emergenza sanitaria per il Covid e da una più consapevole ricerca di destinazioni “Natura”. Nel cuore dolomitico dell’Alto Adige, che lo scorso anno ha festeggiato il decennale della catena montuosa dal suo inserimento nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, San Vigilio di Marebbe (sanvigilio.com) ha una sua storia a misura di “impronta ecologica” per proteggere il territorio dall’eccessivo consumo di risorse naturali ma anche nell’adeguare la propria offerta turistica…
Leggi ancora

Trekking di 75 km. sui sentieri della Danimarca con il canale tv online di Fjällräven

ROMA - Fjällräven l’azienda svedese leader in Nord Europa dell’abbigliamento outdoor, e protagonista di due celebri eventi: Fjällräven Classic e Fjällräven Polar, ora vara un format TV online per entrare nei pc delle persone appassionati di trekking nella natura. Il prossimo episodio in programma è previsto dal 1 al 4 luglio e sarà trasmesso live a partire dalle 12.00 sui canali social di Fjällräven e sul sito di Fjällräven Classic (classic.fjallraven.com). I trekker che si collegheranno saranno condotti virtualmente in Danimarca, lungo i 75 km di sentiero che attraversano colline erbose e cupe foreste e che costeggiano il litorale danese.…
Leggi ancora

Friuli Venezia Giulia: trekking attraverso i sentieri sappadini alla scoperta di malghe sino al confine austriaco

UDINE – La montagna più del mare, la montagna più delle città d’arte. Appare così il trend che caratterizzerà questa estate e tra le destinazioni privilegiate c’è anche il Friuli venezia Giulia con la sua foresta millenaria da 24mila ettari che rappresenta uno dei gioielli più preziosi della regione. La ripartenza del Friuli Venezia Giulia gioca sulle bellezze dell’intero arco alpino, dalle Dolomiti alle Alpi Giulie, passando per la Carnia, sono tante le occasioni per trascorrere momenti di relax a stretto contatto con la natura, rigenerarsi e praticare sport in uno scenario suggestivo e spettacolare.In questo tour descrittivo vi proponiamo…
Leggi ancora