Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Treni: ancora ritardi sulla rete dell’Alta Velocità. È record di “fuori orario”. Il pericolo caos Giubileo

ROMA - Dopo i ritardi accumulati ieri anche oggi 15 gennaio, la circolazione è rallentata sulla rete ferroviaria. A causarli un guasto alla linea tra Valdarno e Arezzo sulla tratta ad alta velocità Firenze-Roma, con un maggior tempo di percorrenza fino a 50 minuti. Al Sud invece si registrano pesanti ritardi a causa degli interventi tecnici resi necessari per i danni da maltempo causati su diversi tratti della linea in Calabria. Irresponsabile la condotta di RFI sulle notizie di infomobilità che ieri avevano parlato di una risoluzione del guasto in serata ma questa mattina i viaggiatori dell'Alta Velocità si sono…
Leggi ancora

Treni: ancora ritardi sulla rete dell’Alta Velocità. È record di “fuori orario”. Il pericolo caos Giubileo

ROMA - Dopo i ritardi accumulati ieri anche oggi 15 gennaio, la circolazione è rallentata sulla rete ferroviaria. A causarli un guasto alla linea tra Valdarno e Arezzo sulla tratta ad alta velocità Firenze-Roma, con un maggior tempo di percorrenza fino a 50 minuti. Al Sud invece si registrano pesanti ritardi a causa degli interventi tecnici resi necessari per i danni da maltempo causati su diversi tratti della linea in Calabria. Irresponsabile la condotta di RFI sulle notizie di infomobilità che ieri avevano parlato di una risoluzione del guasto in serata ma questa mattina i viaggiatori dell'Alta Velocità si sono…
Leggi ancora

Treni: ancora ritardi sulla rete dell’Alta Velocità. È record di “fuori orario”. Il pericolo caos Giubileo

ROMA - Dopo i ritardi accumulati ieri anche oggi 15 gennaio, la circolazione è rallentata sulla rete ferroviaria. A causarli un guasto alla linea tra Valdarno e Arezzo sulla tratta ad alta velocità Firenze-Roma, con un maggior tempo di percorrenza fino a 50 minuti. Al Sud invece si registrano pesanti ritardi a causa degli interventi tecnici resi necessari per i danni da maltempo causati su diversi tratti della linea in Calabria. Irresponsabile la condotta di RFI sulle notizie di infomobilità che ieri avevano parlato di una risoluzione del guasto in serata ma questa mattina i viaggiatori dell'Alta Velocità si sono…
Leggi ancora

Sciopero: treni fermi solo fino alle 15 ma sabato 15 cancellati 133 voli. I passeggeri potranno cambiare la data senza penali

ROMA - Con l'intervento del MIT e della Commissione Garante degli scioperi per il dimezzamento del monte ore di blocco del lavoro nel settore trasporti, i disagi dovranno terminare subito dopo le ore 15 di oggi invece di prolungarsi per l'intera giornata. Ma resta aperto il nodo del blocco dei voli aerei programmato per sabato. A causa dello sciopero dei lavoratori del comparto aereo e delle società di handling proclamato per sabato 15 luglio, i voli di Ita Airways potrebbero essere cancellati o ritardati. I voli interessati sarebbero 133. È quanto riporta il sito ufficiale della compagnia di bandiera. Ita Airways rende…
Leggi ancora

Sciopero: treni fermi solo fino alle 15 ma sabato 15 cancellati 133 voli. I passeggeri potranno cambiare la data senza penali

ROMA - Con l'intervento del MIT e della Commissione Garante degli scioperi per il dimezzamento del monte ore di blocco del lavoro nel settore trasporti, i disagi dovranno terminare subito dopo le ore 15 di oggi invece di prolungarsi per l'intera giornata. Ma resta aperto il nodo del blocco dei voli aerei programmato per sabato. A causa dello sciopero dei lavoratori del comparto aereo e delle società di handling proclamato per sabato 15 luglio, i voli di Ita Airways potrebbero essere cancellati o ritardati. I voli interessati sarebbero 133. È quanto riporta il sito ufficiale della compagnia di bandiera. Ita Airways rende…
Leggi ancora

Ucraina: il grande esodo da Kherson. In centinaia con i treni organizzati dal governo di Kiev

UCRAINA - E' iniziata l'evacuazione da Kherson. Oggi,su Fb il Ministero della Reintegrazione ucraino, ha informato che un treno è partito da Kherson diretto a Khmelnytskyi con i primi 100 cittadini che hanno approfittato dell'evacuazione gratuita offerta dal Governo.Tra loro 26 bambini e 7 ammalati. All'arrivo a Khmelnytsky,tutti gli evacuati riceveranno aiuto per il rilascio di una carta d'identità e un sostegno finanziario statale.Da Kherson è possibile evacuare verso Odessa,Nikolaev e Kryvyi Rih. Sono stati previsti collocamenti in rifugi attrezzati. Intanto sono 6 mln di famiglie in blackout "Più di sei milioni" di famiglie in Ucraina sono state colpite da…
Leggi ancora

Ucraina: il grande esodo da Kherson. In centinaia con i treni organizzati dal governo di Kiev

UCRAINA - E' iniziata l'evacuazione da Kherson. Oggi,su Fb il Ministero della Reintegrazione ucraino, ha informato che un treno è partito da Kherson diretto a Khmelnytskyi con i primi 100 cittadini che hanno approfittato dell'evacuazione gratuita offerta dal Governo.Tra loro 26 bambini e 7 ammalati. All'arrivo a Khmelnytsky,tutti gli evacuati riceveranno aiuto per il rilascio di una carta d'identità e un sostegno finanziario statale.Da Kherson è possibile evacuare verso Odessa,Nikolaev e Kryvyi Rih. Sono stati previsti collocamenti in rifugi attrezzati. Intanto sono 6 mln di famiglie in blackout "Più di sei milioni" di famiglie in Ucraina sono state colpite da…
Leggi ancora

Green pass: le nuove misure che non fanno sconti al personale docente fino ai taglio dello stipendio

ROMA - Il Consiglio dei ministri fissa le regole per il nuovo decreto sul Green Pass. Nella conferenza stampa, immediatamente dopo il CdM, il ministro Speranza ha spiegato che il governo ha puntato sul “certificato verde” per evitare qualsiasi lockdown e per proteggere le imprese da altri blocchi dovuti alla pandemia.  La riunione, che ha visto l'approvazione del decreto che disciplina il certificato verde digitale per scuole e trasporti è, di fatto, il nuovo Dl Covid, il secondo dedicato al Green pass e che fissa l’obbligo per il personale docente di scuola ed Università di esserne in possesso: “al fine di garantire…
Leggi ancora

Rubiu (Udc): “Disservizi ferroviari nel Sulcis”

CAGLIARI - Treni ancora poco puntuali sulle tratte per il Sulcis Iglesiente. E sempre più soppressi. Un copione che si è ripetuto negli ultimi tempi sempre più spesso, con ritardi senza preavviso e cancellazione delle corse. A fare da cornice a questo sistema, le sale d’attesa con le porte sprangate. Le inefficienze e i disservizi di Trenitalia si sono moltiplicati negli ultimi mesi, con proteste del popolo di studenti e lavoratori pendolari che viaggiano verso i centri più importanti dell’Isola. Da qui l’interrogazione del capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu. "Ormai quotidianamente in tanti – si legge nel documento - si…
Leggi ancora

Rubiu (Udc): “Disservizi ferroviari nel Sulcis”

CAGLIARI - Treni ancora poco puntuali sulle tratte per il Sulcis Iglesiente. E sempre più soppressi. Un copione che si è ripetuto negli ultimi tempi sempre più spesso, con ritardi senza preavviso e cancellazione delle corse. A fare da cornice a questo sistema, le sale d’attesa con le porte sprangate. Le inefficienze e i disservizi di Trenitalia si sono moltiplicati negli ultimi mesi, con proteste del popolo di studenti e lavoratori pendolari che viaggiano verso i centri più importanti dell’Isola. Da qui l’interrogazione del capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu. "Ormai quotidianamente in tanti – si legge nel documento - si…
Leggi ancora