Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Twitter: dopo il tonfo in borsa del social media ora chiamerà Elon Musk in tribunale per rispondere del mancato acquisto

USA - Dopo il crollo in borsa di ieri, Twitter ha deciso di fare causa ad Elon Musk che ha rinunciato all'acquisto della piattaforma social. Il fondatore del marchio automotive Tesla aveva rinunciato all'accordo di acquisto di Twitter dopo che questa aveva omesso di fornito dati per la valutazione di spam e bot. Ora il social media che ieri aveva avuto una brutta giornata in borsa anche a causa dell'effetto ritiro di Musk proverà a costringerlo a mantenere la sua promessa di acquisto. La notizia di trascinarlo in tribunale arriva dal Washington Post. La scorsa settimana quando Musk ha annunciato…
Leggi ancora

Twitter: dopo il tonfo in borsa del social media ora chiamerà Elon Musk in tribunale per rispondere del mancato acquisto

USA - Dopo il crollo in borsa di ieri, Twitter ha deciso di fare causa ad Elon Musk che ha rinunciato all'acquisto della piattaforma social. Il fondatore del marchio automotive Tesla aveva rinunciato all'accordo di acquisto di Twitter dopo che questa aveva omesso di fornito dati per la valutazione di spam e bot. Ora il social media che ieri aveva avuto una brutta giornata in borsa anche a causa dell'effetto ritiro di Musk proverà a costringerlo a mantenere la sua promessa di acquisto. La notizia di trascinarlo in tribunale arriva dal Washington Post. La scorsa settimana quando Musk ha annunciato…
Leggi ancora

Twitter: dopo il tonfo in borsa del social media ora chiamerà Elon Musk in tribunale per rispondere del mancato acquisto

USA - Dopo il crollo in borsa di ieri, Twitter ha deciso di fare causa ad Elon Musk che ha rinunciato all'acquisto della piattaforma social. Il fondatore del marchio automotive Tesla aveva rinunciato all'accordo di acquisto di Twitter dopo che questa aveva omesso di fornito dati per la valutazione di spam e bot. Ora il social media che ieri aveva avuto una brutta giornata in borsa anche a causa dell'effetto ritiro di Musk proverà a costringerlo a mantenere la sua promessa di acquisto. La notizia di trascinarlo in tribunale arriva dal Washington Post. La scorsa settimana quando Musk ha annunciato…
Leggi ancora

Carceri: 52 misure cautelari per le guardie carcerarie del penitenziario di Santa Maria Capo Vetere

CASERTA - Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) ha emesso 52 misure cautelari nei confronti di agenti penitenziari, nell'ambito dell'inchiesta sui pestaggi in carcere nell'aprile 2020. Nell'istituto penitenziario ci fu una violenta protesta di detenuti per la sospensione dei colloqui con i familiari, a causa della pandemia. Intervennero decine di agenti per sedare le proteste e la procura di Caserta aprì un' inchiesta per abuso di autorità,violenza e tortura, con decine di indagati tra la polizia penitenziaria.
Leggi ancora

Corte di Giustizia: rinnovate le cariche dell’istituzione dell’Unione Europea in Lussemburgo

LUSSEMBURGO - I rappresentanti dei governi degli Stati membri Ue hanno nominato oggi tre giudici della Corte di giustizia e un giudice del Tribunale. Per la Corte di giustizia sono stati nominati: (riconfermato) Siniša Rodin (Croazia), François Biltgen (Lussemburgo), Zoltán Csehi (Ungheria). Le nomine rientrano nel parziale rinnovo della composizione della Corte di giustizia, poiché il 6 ottobre 2021 scadrà il mandato di 14 giudici e 6 avvocati generali. Per il Tribunale è stata nominata Maja Brkan (Slovenia). L'incarico dura in carica il 31 agosto 2025. Tale nomina rientra nel parziale rinnovo della composizione del Tribunale, essendo scaduto il 31…
Leggi ancora

Napoli, riconosciuto certificato di nascita ad un bambino con due mamme

Il Tribunale di Napoli, cancellando la decisione di annullamento del prefetto, ha riconosciuto la piena trascrizione di un certificato di nascita spagnolo di un bambino con due mamme italiane, Daniela Conte e Marta Loi, una delle quali non ha con il piccolo nessun legame biologico e genetico (il bimbo era nato grazie all’inseminazione artificiale: la madre biologica del bambino è Daniela, originaria di Napoli). Il caso è stato patrocinato dai legali di Avvocatura per i diritti LGBTI – Rete Lenford, Vincenzo Miri e Antonio Rotelli. «L'affermazione del Tribunale di Napoli più importante per le coppie dello stesso sesso italiane -…
Leggi ancora

Arrestata cancelliera del tribunale di Marsala

MARSALA - Una cancelliera del Tribunale di Marsala è stata arrestata dai carabinieri per concussione. Secondo gli inquirenti, la donna avrebbe abusato dei poteri derivanti dalla sua funzione. In un caso, incaricata della redazione dell'inventario dell'eredità di 2 fratelli (uno minore), avrebbe preteso e ottenuto il pagamento di una somma di denaro dalla sorella maggiore dietro la minaccia di non adempiere al suo compito. La cancelliera avrebbe tentato di farsi consegnare del denaro anche da un avvocato che assisteva una vedova.
Leggi ancora