Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Milano: inchiesta GdF, sequestrate supercar da collezione tra cui la Ferrari 375 MM di Rossellini

MILANO - Dai red carpet della "Hollywood sul Tevere" alle ganasce del  Tribunale per auto storiche da collezione come la Ferrari 375 Mille Miglia color argento che Roberto Rossellini regalò ad Ingrid Bergman.  Unico esemplare al mondo ha una quotazione di oltre 30 milioni di euro ed ora è tra le vetture sequestrate dal Tribunale di Milano per un'inchiesta della Guardia di Finanza su un giro di false fatturazioni ma anche contraffazioni di documenti delle vetture.Il gioiello ridisegnato da Pinfarina era stato acquistato dall’attuale proprietario Timm Arno Bergold, console onorario della Germania nel Principato di Monaco. Ora questa vettura è…
Leggi ancora

Milano: inchiesta GdF, sequestrate supercar da collezione tra cui la Ferrari 375 MM di Rossellini

MILANO - Dai red carpet della "Hollywood sul Tevere" alle ganasce del  Tribunale per auto storiche da collezione come la Ferrari 375 Mille Miglia color argento che Roberto Rossellini regalò ad Ingrid Bergman.  Unico esemplare al mondo ha una quotazione di oltre 30 milioni di euro ed ora è tra le vetture sequestrate dal Tribunale di Milano per un'inchiesta della Guardia di Finanza su un giro di false fatturazioni ma anche contraffazioni di documenti delle vetture.Il gioiello ridisegnato da Pinfarina era stato acquistato dall’attuale proprietario Timm Arno Bergold, console onorario della Germania nel Principato di Monaco. Ora questa vettura è…
Leggi ancora

Milano: inchiesta GdF, sequestrate supercar da collezione tra cui la Ferrari 375 MM di Rossellini

MILANO - Dai red carpet della "Hollywood sul Tevere" alle ganasce del  Tribunale per auto storiche da collezione come la Ferrari 375 Mille Miglia color argento che Roberto Rossellini regalò ad Ingrid Bergman.  Unico esemplare al mondo ha una quotazione di oltre 30 milioni di euro ed ora è tra le vetture sequestrate dal Tribunale di Milano per un'inchiesta della Guardia di Finanza su un giro di false fatturazioni ma anche contraffazioni di documenti delle vetture.Il gioiello ridisegnato da Pinfarina era stato acquistato dall’attuale proprietario Timm Arno Bergold, console onorario della Germania nel Principato di Monaco. Ora questa vettura è…
Leggi ancora

Caso Eitan: il Tribunale del Riesame di Milano respinge il ricorso del nonno. Su di lui pende lo stato d’arresto internazionale

MILANO - Il Tribunale del Riesame di Milano ha respinto il ricorso della difesa di Shmuel Peleg, nonno materno di Eitan, il bimbo sopravvissuto alla tragedia del Mottarone. Il ricorso era contro l' ordinanza d'arresto emessa dal gip di Pavia a carico del 58enne accusato del sequestro, l'11 settembre scorso,in Italia nella casa della zia paterna del bimbo, poi portato a Tel Aviv. Ordinanza che ha dato origine a un mandato d'arresto internazionale, allo stato non eseguito.
Leggi ancora

Caso Eitan: il Tribunale del Riesame di Milano respinge il ricorso del nonno. Su di lui pende lo stato d’arresto internazionale

MILANO - Il Tribunale del Riesame di Milano ha respinto il ricorso della difesa di Shmuel Peleg, nonno materno di Eitan, il bimbo sopravvissuto alla tragedia del Mottarone. Il ricorso era contro l' ordinanza d'arresto emessa dal gip di Pavia a carico del 58enne accusato del sequestro, l'11 settembre scorso,in Italia nella casa della zia paterna del bimbo, poi portato a Tel Aviv. Ordinanza che ha dato origine a un mandato d'arresto internazionale, allo stato non eseguito.
Leggi ancora

Processo Ruby Ter, nessuno stralcio per la posizione di Berlusconi ma rinvio dell’udienza all’8 settembre

MILANO - Il Tribunale di Milano ha deciso di non separare temporaneamente, come chiesto dai Pm, la posizione di Silvio Berlusconi da quella degli altri imputati nel processo Ruby ter. Quindi il processo andrà avanti per tutti gli imputati, con rinvio dell' udienza all'8 settembre.Per i giudici è "necessaria la trattazione unitaria del processo, dovendosi ritenere che la separazione comporti un aumento" dei tempi del procedimento.Il procuratore aggiunto Tiziana Siciliano:Berlusconi ha "pluripatologie",forse servirà perizia. 
Leggi ancora