Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Amianto: il Tribunale di Napoli riconosce il risarcimento da parte dell’Inail di un ferroviere esposto al materiale cancerogeno

NAPOLI -  Il Tribunale di Napoli ha condannato l’INAIL a indennizzare il ferroviere Sergio Mattera, sopravvissuto ad un cancro al colon dovuto all’esposizione all’amianto nelle ferrovie, con una rendita mensile per il resto della sua vita di 1000 euro e arretrati per circa 100mila euro. L'impegno del lavoratore da diversi anni è la lotta contro l’amianto assieme all’Osservatorio Nazionale Amianto per l'assistenza legale condotta dal presidente Ezio Bonanni che attiverà la richiesta di risarcimento alle FF.SS. Negli anni '80 l'amianto era diffuso sia nei tetti delle abitazioni che su tutte le infrastrutture delle massicciate ferroviarie. 
Leggi ancora

Sentenza statuto M5S, Grillo: “Situazione complicata. Promuoverò un confronto anche con Conte”

ROMA -  La sentenza piovuta ieri dal Tribunale di Napoli che ha sospeso lo Statuto del M5S e la nomina a leader di Giuseppe Conte, ha creato un terremoto all'interno del giò sconquassato movimento per i regolamenti di conti dopo le elezioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Via social è arrivato il commento del garante Grillo. Con la sentenza di Napoli "ha acquisito reviviscenza lo Statuto approvato il 10 febbraio 2021. Le sentenze si rispettano. La situazione, non possiamo negarlo, è molto complicata", scrive Grillo. "In questo momento non si possono prendere decisioni avventate. Promuoverò un momento di confronto anche…
Leggi ancora

Sentenza statuto M5S, Grillo: “Situazione complicata. Promuoverò un confronto anche con Conte”

ROMA -  La sentenza piovuta ieri dal Tribunale di Napoli che ha sospeso lo Statuto del M5S e la nomina a leader di Giuseppe Conte, ha creato un terremoto all'interno del giò sconquassato movimento per i regolamenti di conti dopo le elezioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Via social è arrivato il commento del garante Grillo. Con la sentenza di Napoli "ha acquisito reviviscenza lo Statuto approvato il 10 febbraio 2021. Le sentenze si rispettano. La situazione, non possiamo negarlo, è molto complicata", scrive Grillo. "In questo momento non si possono prendere decisioni avventate. Promuoverò un momento di confronto anche…
Leggi ancora

Sentenza statuto M5S, Grillo: “Situazione complicata. Promuoverò un confronto anche con Conte”

ROMA -  La sentenza piovuta ieri dal Tribunale di Napoli che ha sospeso lo Statuto del M5S e la nomina a leader di Giuseppe Conte, ha creato un terremoto all'interno del giò sconquassato movimento per i regolamenti di conti dopo le elezioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Via social è arrivato il commento del garante Grillo. Con la sentenza di Napoli "ha acquisito reviviscenza lo Statuto approvato il 10 febbraio 2021. Le sentenze si rispettano. La situazione, non possiamo negarlo, è molto complicata", scrive Grillo. "In questo momento non si possono prendere decisioni avventate. Promuoverò un momento di confronto anche…
Leggi ancora