Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Albania e ritorno per i migranti del Piano Rimpatri. In Cassazione lo scontro Governo-Tribunale Roma

ROMA - La questione dei migranti spediti in Albania dal Governo Meloni ed ora che dovranno fare ritorno per la mancata convalida del Tribunale di Roma al trattenimento nel Cpr in Albania finirà in Cassazione. Ma lo scontro tra potere giudiziario ed esecutivo appare in tutta la sua evidenza. Le opposizioni lo cavalcano: "l'avevamo detto,non perché siamo veggenti ma perchè leggiamo le leggi". Così aveva commentato ieri la segretaria Pd Schlein e il leader del M5S Conte ha parlato dell'attacco della maggioranza ai giudici di Roma: "Meloni dacci oggi il nostro complotto quotidiano per coprire i disastri e gli imbrogli ai…
Leggi ancora

Albania e ritorno per i migranti del Piano Rimpatri. In Cassazione lo scontro Governo-Tribunale Roma

ROMA - La questione dei migranti spediti in Albania dal Governo Meloni ed ora che dovranno fare ritorno per la mancata convalida del Tribunale di Roma al trattenimento nel Cpr in Albania finirà in Cassazione. Ma lo scontro tra potere giudiziario ed esecutivo appare in tutta la sua evidenza. Le opposizioni lo cavalcano: "l'avevamo detto,non perché siamo veggenti ma perchè leggiamo le leggi". Così aveva commentato ieri la segretaria Pd Schlein e il leader del M5S Conte ha parlato dell'attacco della maggioranza ai giudici di Roma: "Meloni dacci oggi il nostro complotto quotidiano per coprire i disastri e gli imbrogli ai…
Leggi ancora

Albania e ritorno per i migranti del Piano Rimpatri. In Cassazione lo scontro Governo-Tribunale Roma

ROMA - La questione dei migranti spediti in Albania dal Governo Meloni ed ora che dovranno fare ritorno per la mancata convalida del Tribunale di Roma al trattenimento nel Cpr in Albania finirà in Cassazione. Ma lo scontro tra potere giudiziario ed esecutivo appare in tutta la sua evidenza. Le opposizioni lo cavalcano: "l'avevamo detto,non perché siamo veggenti ma perchè leggiamo le leggi". Così aveva commentato ieri la segretaria Pd Schlein e il leader del M5S Conte ha parlato dell'attacco della maggioranza ai giudici di Roma: "Meloni dacci oggi il nostro complotto quotidiano per coprire i disastri e gli imbrogli ai…
Leggi ancora

Mala giustizia: il Codacons contro giudici del lavoro di Roma per un caso di moltiplicazioni di spese legali

ROMA - Il Codacons porta davanti il Consiglio Superiore della Magistratura, il caso di un pensionato 90enne chiamato a pagare spese legali per una vertenza di lavoro per oltre 77mila euro. Per la vicenda l'associazione di consumatori chiama in causa i giudici del Lavoro e della condanna denunciata dal Codacons in difesa dell’uomo che si è visto recapitare la costosa ingiunzione che mostra, come sostenuto dal Codacons, un esempio di cattiva giustizia che ha sommato le spese del procedimento ordinario e quello di Appello sommando le spese legali.  I giudici, secondo il Codacons, hanno infatti operato una erronea moltiplicazione delle…
Leggi ancora

Mala giustizia: il Codacons contro giudici del lavoro di Roma per un caso di moltiplicazioni di spese legali

ROMA - Il Codacons porta davanti il Consiglio Superiore della Magistratura, il caso di un pensionato 90enne chiamato a pagare spese legali per una vertenza di lavoro per oltre 77mila euro. Per la vicenda l'associazione di consumatori chiama in causa i giudici del Lavoro e della condanna denunciata dal Codacons in difesa dell’uomo che si è visto recapitare la costosa ingiunzione che mostra, come sostenuto dal Codacons, un esempio di cattiva giustizia che ha sommato le spese del procedimento ordinario e quello di Appello sommando le spese legali.  I giudici, secondo il Codacons, hanno infatti operato una erronea moltiplicazione delle…
Leggi ancora

Mala giustizia: il Codacons contro giudici del lavoro di Roma per un caso di moltiplicazioni di spese legali

ROMA - Il Codacons porta davanti il Consiglio Superiore della Magistratura, il caso di un pensionato 90enne chiamato a pagare spese legali per una vertenza di lavoro per oltre 77mila euro. Per la vicenda l'associazione di consumatori chiama in causa i giudici del Lavoro e della condanna denunciata dal Codacons in difesa dell’uomo che si è visto recapitare la costosa ingiunzione che mostra, come sostenuto dal Codacons, un esempio di cattiva giustizia che ha sommato le spese del procedimento ordinario e quello di Appello sommando le spese legali.  I giudici, secondo il Codacons, hanno infatti operato una erronea moltiplicazione delle…
Leggi ancora

Mala giustizia: il Codacons contro giudici del lavoro di Roma per un caso di moltiplicazioni di spese legali

ROMA - Il Codacons porta davanti il Consiglio Superiore della Magistratura, il caso di un pensionato 90enne chiamato a pagare spese legali per una vertenza di lavoro per oltre 77mila euro. Per la vicenda l'associazione di consumatori chiama in causa i giudici del Lavoro e della condanna denunciata dal Codacons in difesa dell’uomo che si è visto recapitare la costosa ingiunzione che mostra, come sostenuto dal Codacons, un esempio di cattiva giustizia che ha sommato le spese del procedimento ordinario e quello di Appello sommando le spese legali.  I giudici, secondo il Codacons, hanno infatti operato una erronea moltiplicazione delle…
Leggi ancora

Mala giustizia: il Codacons contro giudici del lavoro di Roma per un caso di moltiplicazioni di spese legali

ROMA - Il Codacons porta davanti il Consiglio Superiore della Magistratura, il caso di un pensionato 90enne chiamato a pagare spese legali per una vertenza di lavoro per oltre 77mila euro. Per la vicenda l'associazione di consumatori chiama in causa i giudici del Lavoro e della condanna denunciata dal Codacons in difesa dell’uomo che si è visto recapitare la costosa ingiunzione che mostra, come sostenuto dal Codacons, un esempio di cattiva giustizia che ha sommato le spese del procedimento ordinario e quello di Appello sommando le spese legali.  I giudici, secondo il Codacons, hanno infatti operato una erronea moltiplicazione delle…
Leggi ancora

Sentenza Ruby Ter: ecco le motivazioni dell’assoluzione di Berlusconi perché “Il fatto non sussiste”

ROMA - "Il fatto non sussiste". Con questa decisione il tribunale di Roma ha assolto ieri Silvio Berlusconi nel filone del caso Ruby che era stato trasferito al Tribunale di Roma. Di fatto la sentenza dei giudici romani non ha riscontrato la corruzione che la Procura di Milano contestava al premier e al musicista  Mariano Apicella. Nel giudizio sono stati valutati i versamenti - anche generosi - effettuati dal Cavaliere all'artista prima, durante e dopo il caso Ruby. Ma proprio quella continuità di pagamenti ha indotto i magistrati a non ritenere quelle somme come un pagamento per il silenzio delle…
Leggi ancora

Sentenza Ruby Ter: ecco le motivazioni dell’assoluzione di Berlusconi perché “Il fatto non sussiste”

ROMA - "Il fatto non sussiste". Con questa decisione il tribunale di Roma ha assolto ieri Silvio Berlusconi nel filone del caso Ruby che era stato trasferito al Tribunale di Roma. Di fatto la sentenza dei giudici romani non ha riscontrato la corruzione che la Procura di Milano contestava al premier e al musicista  Mariano Apicella. Nel giudizio sono stati valutati i versamenti - anche generosi - effettuati dal Cavaliere all'artista prima, durante e dopo il caso Ruby. Ma proprio quella continuità di pagamenti ha indotto i magistrati a non ritenere quelle somme come un pagamento per il silenzio delle…
Leggi ancora