Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Italia affidabile con la tripla B di Fitch. Conferma di S&P nonostante il debito alto

ROMA - Il rating dell'Italia resta 'BBB' con outlook stabile per l'agenzia Fitch. L'economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2025 e 1,3% nel 2026, prevede Fitch che stima un deficit al 4,7% nel 2024 dal 7,4% del 2023 dovuto al Superbonus. "Ci aspettiamo che l'Italia finisca sotto la procedura eccessiva di deficit dell'Ue", aggiunge, ma il "sostegno pubblico al governo Meloni resta forte" Conferma lo stesso rating anche S&P, la "principale sfida resta però il debito elevato".
Leggi ancora

Italia affidabile con la tripla B di Fitch. Conferma di S&P nonostante il debito alto

ROMA - Il rating dell'Italia resta 'BBB' con outlook stabile per l'agenzia Fitch. L'economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2025 e 1,3% nel 2026, prevede Fitch che stima un deficit al 4,7% nel 2024 dal 7,4% del 2023 dovuto al Superbonus. "Ci aspettiamo che l'Italia finisca sotto la procedura eccessiva di deficit dell'Ue", aggiunge, ma il "sostegno pubblico al governo Meloni resta forte" Conferma lo stesso rating anche S&P, la "principale sfida resta però il debito elevato".
Leggi ancora

Italia affidabile con la tripla B di Fitch. Conferma di S&P nonostante il debito alto

ROMA - Il rating dell'Italia resta 'BBB' con outlook stabile per l'agenzia Fitch. L'economia italiana crescerà dello 0,7% nel 2025 e 1,3% nel 2026, prevede Fitch che stima un deficit al 4,7% nel 2024 dal 7,4% del 2023 dovuto al Superbonus. "Ci aspettiamo che l'Italia finisca sotto la procedura eccessiva di deficit dell'Ue", aggiunge, ma il "sostegno pubblico al governo Meloni resta forte" Conferma lo stesso rating anche S&P, la "principale sfida resta però il debito elevato".
Leggi ancora

Standard&Poor’s: all’Italia assegnata la tripla B e outlook positivo ma è attesa alla conferma delle riforme

MILANO - Standard&Poor's Global Ratings ha mantenuto invariato a 'BBB' il rating dell'Italia e ha alzato l'outlook da stabile a positivo. Gli scenari disegnati da S&P guardano ad un futuro revisionabile come si legge nella loro nota:  "potremmo rivedere l'outlook a stabile  se le nostre proiezioni di una ripresa economica seguita da un consolidamento fiscale arretrato non dovessero concretizzarsi, o se le crescenti passività potenziali derivanti dalle ampie garanzie del governo centrale si cristallizzassero sul suo bilancio su larga scala". In sostanza la società di rating ha fatto un'apertura di credito all'Italia anche per i copiosi fondi in arrivo con il…
Leggi ancora

Standard&Poor’s: all’Italia assegnata la tripla B e outlook positivo ma è attesa alla conferma delle riforme

MILANO - Standard&Poor's Global Ratings ha mantenuto invariato a 'BBB' il rating dell'Italia e ha alzato l'outlook da stabile a positivo. Gli scenari disegnati da S&P guardano ad un futuro revisionabile come si legge nella loro nota:  "potremmo rivedere l'outlook a stabile  se le nostre proiezioni di una ripresa economica seguita da un consolidamento fiscale arretrato non dovessero concretizzarsi, o se le crescenti passività potenziali derivanti dalle ampie garanzie del governo centrale si cristallizzassero sul suo bilancio su larga scala". In sostanza la società di rating ha fatto un'apertura di credito all'Italia anche per i copiosi fondi in arrivo con il…
Leggi ancora

Standard&Poor’s: all’Italia assegnata la tripla B e outlook positivo ma è attesa alla conferma delle riforme

MILANO - Standard&Poor's Global Ratings ha mantenuto invariato a 'BBB' il rating dell'Italia e ha alzato l'outlook da stabile a positivo. Gli scenari disegnati da S&P guardano ad un futuro revisionabile come si legge nella loro nota:  "potremmo rivedere l'outlook a stabile  se le nostre proiezioni di una ripresa economica seguita da un consolidamento fiscale arretrato non dovessero concretizzarsi, o se le crescenti passività potenziali derivanti dalle ampie garanzie del governo centrale si cristallizzassero sul suo bilancio su larga scala". In sostanza la società di rating ha fatto un'apertura di credito all'Italia anche per i copiosi fondi in arrivo con il…
Leggi ancora

Rating Italia: Fitch conferma la tripla “B”. Pil in crescita 2021 sotto l’effetto Recovery Plan

MILANO - L'agenzia internazionale Fitch mantiene il proprio giudizio (BBB- con outllook stabile),che tiene i titoli di Stato al riparo da sorprese sotto la cappa protettiva degli acquisti Bce e delle speranze di ripresa spinte dal Recovery. Fitch prevede per l'Italia un Pil in crescita nel 2021 del 4,8%,sostenuto da una "forte ripresa nella seconda metà dell'anno". Nel 2022 il Pil dovrebbe crescere del 4,3%. Secondo l'agenzia l'Italia potrebbe tornare ai livelli pre-pandemici del quarto trimestre 2019 nel IV trimestre.
Leggi ancora