Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vaccino Johnson&Johnson: la casa farmaceutica e Aifa confermano alcuni casi di trombosi “ma è plausibile”

ROMA - I primi dati pervenuti dalle vaccinazioni con prodotto Johnson&Johnson hanno evidenziato alcuni dei casi trombotici per cui era stato fermato il prodotto dalla Food&Drug Administration. Trattandosi di casi in percentuale minima il vaccino è tornato ad essere somministrato regolarmente. Ma sia il bugiardino medico che l'Aifa hanno tenuto a precisare: "Una combinazione di trombosi e trombocitopenia, in alcuni casi accompagnate da sanguinamento,è stata osservata molto raramente in seguito alla vaccinazione anti-Covid con vaccino Janssen. Un ruolo causale del vaccino è considerato plausibile". Lo riporta una "nota informativa importante, concordata con le attività regolatorie europee e italiane", scritta dall'azienda…
Leggi ancora

AstraZeneca chiede all’Ema il cambio di nome e aggiunge nuove avvertenze sul bugiardino

ROMA - Il vaccino anti-Covid di AstraZeneca ha cambiato il nome, in "Vaxzevria". Il cambio di denominazione è stato approvato dall'Ema il 25 marzo a seguito di una richiesta da parte del gruppo farmaceutico anglo-svedese, si legge nel sito dell'agenzia europea del farmaco, in cui è stato pubblicato anche il nuovo bugiardino del farmaco. Nel bugiardino modificato tra gli effetti collaterali vengono aggiunti anche "i rarissimi casi di trombosi". Il nuovo bugiardino del farmaco che prende il nome di Vaxzevria segnala le attenzioni da tenere in caso di somministrazione del prodotto. Ecco ciò che è descritto nel nuovo foglietto che…
Leggi ancora