Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Como: 14 arresti della GdF per una truffa allo Stato di 13 mln da una società di telefonia

COMO - Truffa allo Stato per 13 mln,14 arresti 14 arresti, 7 in carcere e 7 ai domiciliari, e 5 obblighi di presentazione all'autorità giudiziaria sono stati eseguiti dal Comando provinciale della GdF di Como dopo indagini su un gruppo criminale dedito a truffare lo Stato. Nel mirino una società monzese di telefonia intestata a un prestanome, che attraverso messe in scena riceveva da Istituti di credito finanziamenti garantiti dallo Stato per l'80%. I soldi venivano poi drenati dalla società in vari modi. Disposto un sequestro per 13,8 milioni di euro.
Leggi ancora

Como: 14 arresti della GdF per una truffa allo Stato di 13 mln da una società di telefonia

COMO - Truffa allo Stato per 13 mln,14 arresti 14 arresti, 7 in carcere e 7 ai domiciliari, e 5 obblighi di presentazione all'autorità giudiziaria sono stati eseguiti dal Comando provinciale della GdF di Como dopo indagini su un gruppo criminale dedito a truffare lo Stato. Nel mirino una società monzese di telefonia intestata a un prestanome, che attraverso messe in scena riceveva da Istituti di credito finanziamenti garantiti dallo Stato per l'80%. I soldi venivano poi drenati dalla società in vari modi. Disposto un sequestro per 13,8 milioni di euro.
Leggi ancora

Como: 14 arresti della GdF per una truffa allo Stato di 13 mln da una società di telefonia

COMO - Truffa allo Stato per 13 mln,14 arresti 14 arresti, 7 in carcere e 7 ai domiciliari, e 5 obblighi di presentazione all'autorità giudiziaria sono stati eseguiti dal Comando provinciale della GdF di Como dopo indagini su un gruppo criminale dedito a truffare lo Stato. Nel mirino una società monzese di telefonia intestata a un prestanome, che attraverso messe in scena riceveva da Istituti di credito finanziamenti garantiti dallo Stato per l'80%. I soldi venivano poi drenati dalla società in vari modi. Disposto un sequestro per 13,8 milioni di euro.
Leggi ancora

Cagliari: 55enne tiene in congelatore la mamma morta da due anni per intascare la pensione

CAGLIRI - Ha occultato per anni il corpo della madre morta nel freezer per intascare la pensione. E' avvenuto a Sarroch, città metropolitana di Cagliari. L'uomo, 55 anni, è stato denunciato dai carabinieri per occultamento di cadavere e truffa aggravata ai danni dello Stato. Secondo le prime informazioni, la donna è deceduta circa 2 anni fa per cause naturali. Il cadavere è stato rinvenuto grazie a una perquisizione domiciliare effettuata dai militari. Era all'inter-no di un congelatore al pianterreno della casa.
Leggi ancora

Cagliari: 55enne tiene in congelatore la mamma morta da due anni per intascare la pensione

CAGLIRI - Ha occultato per anni il corpo della madre morta nel freezer per intascare la pensione. E' avvenuto a Sarroch, città metropolitana di Cagliari. L'uomo, 55 anni, è stato denunciato dai carabinieri per occultamento di cadavere e truffa aggravata ai danni dello Stato. Secondo le prime informazioni, la donna è deceduta circa 2 anni fa per cause naturali. Il cadavere è stato rinvenuto grazie a una perquisizione domiciliare effettuata dai militari. Era all'inter-no di un congelatore al pianterreno della casa.
Leggi ancora

Cagliari: 55enne tiene in congelatore la mamma morta da due anni per intascare la pensione

CAGLIRI - Ha occultato per anni il corpo della madre morta nel freezer per intascare la pensione. E' avvenuto a Sarroch, città metropolitana di Cagliari. L'uomo, 55 anni, è stato denunciato dai carabinieri per occultamento di cadavere e truffa aggravata ai danni dello Stato. Secondo le prime informazioni, la donna è deceduta circa 2 anni fa per cause naturali. Il cadavere è stato rinvenuto grazie a una perquisizione domiciliare effettuata dai militari. Era all'inter-no di un congelatore al pianterreno della casa.
Leggi ancora