Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Incontro Trump-Netanyhau alla Casa Bianca: truppe Usa per favorire la ricostruzione a Gaza

WASHINGTON — Donald Trump nella conferenza stampa tenuta oggi, dopo l'incontro con il premier israeliano, Benjamin Netanyhau - il primo del presidente americano tenuto nello studio ovale della Casa Bianca con un Capo di Stato dal giorno del suo insediamento a Washington - ha suggerito che i palestinesi sfollati a Gaza vengano reinsediati in modo permanente al di fuori del territorio devastato dalla guerra e ha proposto che gli Stati Uniti prendano in mano la  riqualificazione dell'area nella "Riviera del Medio Oriente". Una proposta sembrata sfacciata e fuori tempo perchè la tregua che sta per scadere è ancora in una…
Leggi ancora

Incontro Trump-Netanyhau alla Casa Bianca: truppe Usa per favorire la ricostruzione a Gaza

WASHINGTON — Donald Trump nella conferenza stampa tenuta oggi, dopo l'incontro con il premier israeliano, Benjamin Netanyhau - il primo del presidente americano tenuto nello studio ovale della Casa Bianca con un Capo di Stato dal giorno del suo insediamento a Washington - ha suggerito che i palestinesi sfollati a Gaza vengano reinsediati in modo permanente al di fuori del territorio devastato dalla guerra e ha proposto che gli Stati Uniti prendano in mano la  riqualificazione dell'area nella "Riviera del Medio Oriente". Una proposta sembrata sfacciata e fuori tempo perchè la tregua che sta per scadere è ancora in una…
Leggi ancora

Incontro Trump-Netanyhau alla Casa Bianca: truppe Usa per favorire la ricostruzione a Gaza

WASHINGTON — Donald Trump nella conferenza stampa tenuta oggi, dopo l'incontro con il premier israeliano, Benjamin Netanyhau - il primo del presidente americano tenuto nello studio ovale della Casa Bianca con un Capo di Stato dal giorno del suo insediamento a Washington - ha suggerito che i palestinesi sfollati a Gaza vengano reinsediati in modo permanente al di fuori del territorio devastato dalla guerra e ha proposto che gli Stati Uniti prendano in mano la  riqualificazione dell'area nella "Riviera del Medio Oriente". Una proposta sembrata sfacciata e fuori tempo perchè la tregua che sta per scadere è ancora in una…
Leggi ancora

Pressioni Cina su Taiwan, Tsai Ing-ven: “Se attaccati ci difenderemo. Non siamo soli”

La minaccia di Pechino contro Taiwan aumenta "ogni giorno". Lo ha dichiarato alla Cnn la presidente, Tsai Ing-wen, confermando per la prima volta la presenza di truppe Usa nell'isola. "Abbiamo una vasta gamma di cooperazione con gli Usa che mira ad aumentare la nostra capacità di difesa", ha detto. Tsai si è detta certa che se Taiwan fosse attaccata, Stati Uniti e altre democrazie regionali verrebbero in suo aiuto. "Taiwan non è sola perché siamo una democrazia, rispettiamo la libertà e siamo amanti della pace".
Leggi ancora

Pressioni Cina su Taiwan, Tsai Ing-ven: “Se attaccati ci difenderemo. Non siamo soli”

La minaccia di Pechino contro Taiwan aumenta "ogni giorno". Lo ha dichiarato alla Cnn la presidente, Tsai Ing-wen, confermando per la prima volta la presenza di truppe Usa nell'isola. "Abbiamo una vasta gamma di cooperazione con gli Usa che mira ad aumentare la nostra capacità di difesa", ha detto. Tsai si è detta certa che se Taiwan fosse attaccata, Stati Uniti e altre democrazie regionali verrebbero in suo aiuto. "Taiwan non è sola perché siamo una democrazia, rispettiamo la libertà e siamo amanti della pace".
Leggi ancora

Pressioni Cina su Taiwan, Tsai Ing-ven: “Se attaccati ci difenderemo. Non siamo soli”

La minaccia di Pechino contro Taiwan aumenta "ogni giorno". Lo ha dichiarato alla Cnn la presidente, Tsai Ing-wen, confermando per la prima volta la presenza di truppe Usa nell'isola. "Abbiamo una vasta gamma di cooperazione con gli Usa che mira ad aumentare la nostra capacità di difesa", ha detto. Tsai si è detta certa che se Taiwan fosse attaccata, Stati Uniti e altre democrazie regionali verrebbero in suo aiuto. "Taiwan non è sola perché siamo una democrazia, rispettiamo la libertà e siamo amanti della pace".
Leggi ancora

Afghanistan: le ultime 36 ore dell’aeroporto di Kabul in mano alle truppe Usa

KABUL - I talebani hanno annunciato che assumeranno il "pieno controllo" dell'aeroporto di Kabul quando tutti i militari e civili Usa se ne saranno andati. "Aspettiamo il segnale finale dagli americani per prendere il pieno controllo" dello scalo, ha riferito una fonte ufficiale dei talebani. Abbiamo una squadra di "tecnici e ingegneri altamente qualificati" per gestire l'aeroporto. Usa e forze della coalizione hanno già ceduto ai talebani il controllo di 3 ingressi tra cui quello nord. L'intenzione degli Usa è di chiudere tutte le operazioni entro 36 ore. Ieri sera (sabato 28 agosto) l'ambasciata degli Stati Uniti a Kabul ha avvertito…
Leggi ancora

Afghanistan, Biden:”È in corso un confronto con l’esercito. Forse una proroga al ritiro delle truppe”

WASHINGTON - Il presidente Joe Biden ha lasciato aperta la possibilità di estendere la scadenza del 31 agosto per la rimozione completa delle truppe statunitensi dall'Afghanistan. "Ci sono discussioni in corso tra noi e l'esercito sull'estensione", ha detto.  "La nostra speranza è che non dovremo estendere". Pur affermando che questo fine settimana ci sono stati progressi nell'evacuazione delle persone dall'Afghanistan, ha aggiunto: "Abbiamo una lunga strada da percorrere. E molte cose potrebbero ancora andare storte".La scena all'aeroporto internazionale di Hamid Karzai rimane frenetica, con sette persone uccise mentre la folla cercava di uscire dal paese, secondo quanto riferito dai militari britannici ieri 22…
Leggi ancora

Afghanistan, è iniziato il rientro delle truppe USA. Sarà completato entro l’11 settembre

AFGHANISTAN - Usa e Nato hanno iniziato formalmente il ritiro definitivo delle truppe dall' Afghanistan. Il ritiro era stato annunciato per il 1° maggio dal presidente americano Biden, anche se le operazioni sono cominciate circa un mese fa. Gli ultimi 3 mila soldati Usa e i circa 7 mila delle forze alleate saranno ritirati tutti al più tardi entro l'11 settembre, ma non si esclude prima. I talebani minacciano "rappresaglia", poiché secondo l'accordo con gli Usa il ritiro avrebbe dovuto concludersi oggi.
Leggi ancora