Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ue: i ministri degli Esteri si ritrovano in Germania per discutere di Africa e stabilità Mediterraneo

GERMANIA - La presidenza belga dell'UE celebrerà oggi e domani il primo meeting dei ministri degli Esteri dei paesi membri che si tenne nel 1974 al Castello Gymnich in Germania. Sarà un incontro informale che consentirà ai ministri di confrontarsi sulla situazione politica attuale con un particolare focus su Africa e relazioni Ue e Turchia.L’Africa si trova ad affrontare un deterioramento della situazione della sicurezza, pressioni sui diritti costituzionali, uno sviluppo socioeconomico stagnante e un impatto preoccupante del cambiamento climatico. La presidenza belga vuole che l’UE consideri ulteriormente come comprendere meglio le ambizioni e la visione africana e faccia passi…
Leggi ancora

Turchia: è caccia ai killer per l’uccisione nella chiesa di Saryer. Vicinanza del Papa alla chiesa di Santa Maria

ISTAMBUL (TURCHIA) - Due uomini armati e mascherati hanno fatto irruzione durante la funzione alla messa domenicale nella Chiesa italiana di Santa Maria, nel quartiere di Saryer, a Istanbul. Hanno aperto il fuoco e una persona è rimasta uccisa. I killer sono poi fuggiti. La polizia ha lanciato una caccia all'uomo. Lo riferiscono media locali. Il governo turco ha avviato "un'indagine per catturare gli aggressori" e ha espresso "la ferma condanna del vile attacco". Lo scrive il ministro dell'Iterno turco Yerlikaya sui social. Papa Francesco ha espresso "vicinanza alla comunità della Chiesa di Istanbul che durante la Messa ha subìto…
Leggi ancora

Turchia: è caccia ai killer per l’uccisione nella chiesa di Saryer. Vicinanza del Papa alla chiesa di Santa Maria

ISTAMBUL (TURCHIA) - Due uomini armati e mascherati hanno fatto irruzione durante la funzione alla messa domenicale nella Chiesa italiana di Santa Maria, nel quartiere di Saryer, a Istanbul. Hanno aperto il fuoco e una persona è rimasta uccisa. I killer sono poi fuggiti. La polizia ha lanciato una caccia all'uomo. Lo riferiscono media locali. Il governo turco ha avviato "un'indagine per catturare gli aggressori" e ha espresso "la ferma condanna del vile attacco". Lo scrive il ministro dell'Iterno turco Yerlikaya sui social. Papa Francesco ha espresso "vicinanza alla comunità della Chiesa di Istanbul che durante la Messa ha subìto…
Leggi ancora

G7: il primo incontro bilaterale del semestre italiano per Meloni con il presidente turco Erdogan

TURCHIA - È stata la prima missione all'estero di Giorgia Meloni a capo del semestre italiano del G7, quella in Turchia per incontrare il presidente Recep Tayyeb Erdogan. Solo 2 ore di colloquio ma intenso spaziando su temi come la guerra a Gaza e quella russa in Ucraina In primo piano anche il rafforzamento della cooperazione migratoria che lo scorso anno ha portato ad una riduzione del 56% dei flussi irregolari lungo il corridoio Italia-Turchia. Poi un focus sulla Libia e sul futuro del continente africano, anche in vista del prossimo vertice Italia-Africa di Roma.
Leggi ancora

Gaza: 51 morti in serata nel campo profughi. L’inutile missione di Blinken per una tregua

STRISCIA GAZA - Nessun allentamento dei pesanti scontri tra truppe israeliane e miliziani di Hamas, mentre non sembra aver prodotto risultati la missione del segretario di Stato americano, Antony Blinken, dopo l'incontro con Netanihau. Il suo viaggio diplomatico è continuato ad Amman con il re giordano Abdullah II, i ministri degli Esteri di cinque Paesi arabi e il segretario generale dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina. Blinken è tornato a chiedere "pause umanitarie" per consentire di prestare soccorso ai civili dell'enclave ma il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, continua a non acconsentire. Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha affermato di non ritenerlo più…
Leggi ancora

Gaza: 51 morti in serata nel campo profughi. L’inutile missione di Blinken per una tregua

STRISCIA GAZA - Nessun allentamento dei pesanti scontri tra truppe israeliane e miliziani di Hamas, mentre non sembra aver prodotto risultati la missione del segretario di Stato americano, Antony Blinken, dopo l'incontro con Netanihau. Il suo viaggio diplomatico è continuato ad Amman con il re giordano Abdullah II, i ministri degli Esteri di cinque Paesi arabi e il segretario generale dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina. Blinken è tornato a chiedere "pause umanitarie" per consentire di prestare soccorso ai civili dell'enclave ma il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, continua a non acconsentire. Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha affermato di non ritenerlo più…
Leggi ancora

Israele: le mediazioni di Egitto e Turchia con l’appoggio degli Arabi. Smentiti rilasci di ostaggi

ISRAELE - L'Egitto verso negoziati con Hamas e anche il presidente turco Erdogan avrebbe avviato negoziati con Hamas per ottenere la liberazione degli ostaggi israeliani. Lo si apprende da fonti ufficiali. Tradizionalmente vicino al Qatar, Erdogan ha parlato con il principe ereditario dell'Arabia Saudita Mohammed bin Salman e con il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune, ha riferito l'agenzia ufficiale Anadolu. A nome della Turchia "siamo pronti a fare tutto quello che è in nostro pote- re" ha dichiarato Erdogan. Intanto in serata era circolata la notizia di una liberazione di tre ostaggi ma alcuni media israeliani hanno smentito il rilascio di una…
Leggi ancora

Israele: le mediazioni di Egitto e Turchia con l’appoggio degli Arabi. Smentiti rilasci di ostaggi

ISRAELE - L'Egitto verso negoziati con Hamas e anche il presidente turco Erdogan avrebbe avviato negoziati con Hamas per ottenere la liberazione degli ostaggi israeliani. Lo si apprende da fonti ufficiali. Tradizionalmente vicino al Qatar, Erdogan ha parlato con il principe ereditario dell'Arabia Saudita Mohammed bin Salman e con il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune, ha riferito l'agenzia ufficiale Anadolu. A nome della Turchia "siamo pronti a fare tutto quello che è in nostro pote- re" ha dichiarato Erdogan. Intanto in serata era circolata la notizia di una liberazione di tre ostaggi ma alcuni media israeliani hanno smentito il rilascio di una…
Leggi ancora

Israele: le mediazioni di Egitto e Turchia con l’appoggio degli Arabi. Smentiti rilasci di ostaggi

ISRAELE - L'Egitto verso negoziati con Hamas e anche il presidente turco Erdogan avrebbe avviato negoziati con Hamas per ottenere la liberazione degli ostaggi israeliani. Lo si apprende da fonti ufficiali. Tradizionalmente vicino al Qatar, Erdogan ha parlato con il principe ereditario dell'Arabia Saudita Mohammed bin Salman e con il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune, ha riferito l'agenzia ufficiale Anadolu. A nome della Turchia "siamo pronti a fare tutto quello che è in nostro pote- re" ha dichiarato Erdogan. Intanto in serata era circolata la notizia di una liberazione di tre ostaggi ma alcuni media israeliani hanno smentito il rilascio di una…
Leggi ancora

UEFA 2032: a Italia e Turchia l’assegnazione degli europei. Abodi: “Obiettivo, miglioramento delle strutture”

NYON (SVIZZERA) - Oggi l'annuncio ufficiale del Comitato Esecutivo Uefa per gli Europei del 2032 assegnati a Italia e Turchia, che li organizzeranno in maniera congiunta. L’edizione del 2028, invece, è andata al Regno Unito e Irlanda. Gravina: "Svolta storica per il nostro calcio. Tre stadi li abbiamo già, ne mancano ancora due o tre"."Gli Europei 2032 assegnati anche all'Italia - ha detto il ministro dello Sport, Andrea Abodi -  rappresentano una grande opportunità che dovrà generare eredità positive ben prima di quell'appuntamento e non solo nelle città che saranno direttamente coinvolte nell'evento. Sarà importante, da un lato, interpretare cosa sarà…
Leggi ancora