Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Turismo: vacanze “Italia” più care dei paesi Ue. Pacchetti cresciuti del 29,8%. Seconda la Francia

ROMA - A luglio 2024, il prezzo al consumo dei pacchetti vacanze in Ue è cresciuto del 6,6% rispetto all'anno prima ma l'Italia ha registrato un vero boom con una crescita del 19,5%, seconda solo a quella segnalata in Francia (+22,2%). Lo segnala Eurostat. L'Italia è al top per la crescita dei prezzi dei pacchetti nazionali che con un +29,8% superano largamente la media degli aumenti europei,all'11,1% (manca il dato della Francia). Aumentano meno della media Ue, invece, i pacchetti in- ternazionali (+3,7% a fronte di +5,7%). Un segnale d'allarme, secondo, i giornali di turismo al trade perhè si potrebbe…
Leggi ancora

Turismo: vacanze “Italia” più care dei paesi Ue. Pacchetti cresciuti del 29,8%. Seconda la Francia

ROMA - A luglio 2024, il prezzo al consumo dei pacchetti vacanze in Ue è cresciuto del 6,6% rispetto all'anno prima ma l'Italia ha registrato un vero boom con una crescita del 19,5%, seconda solo a quella segnalata in Francia (+22,2%). Lo segnala Eurostat. L'Italia è al top per la crescita dei prezzi dei pacchetti nazionali che con un +29,8% superano largamente la media degli aumenti europei,all'11,1% (manca il dato della Francia). Aumentano meno della media Ue, invece, i pacchetti in- ternazionali (+3,7% a fronte di +5,7%). Un segnale d'allarme, secondo, i giornali di turismo al trade perhè si potrebbe…
Leggi ancora

Ferragosto: l’estate d’oro dell’Italia con 14,8 milioni di presenze

ROMA - Per il ponte di Ferragosto, tra 15 e 18 agosto, sono attese 14,8 milioni di presenze nelle strutture ricettive. Dati contrastanti tra le varie organizzazioni turistiche. Per Assoturismo di Confesercenti Il 56% sono turisti italiani mentre le associazioni di albergatori parlano di una forte presenza di stranieri e con l'occupazione media alberghiera è andata oltre l'80%.Secondo Cna Turismo e Commercio,la settimana fino al 18 agosto ha prodotto a giro d'affari sarà di quasi 4 mld.
Leggi ancora

Ferragosto: l’estate d’oro dell’Italia con 14,8 milioni di presenze

ROMA - Per il ponte di Ferragosto, tra 15 e 18 agosto, sono attese 14,8 milioni di presenze nelle strutture ricettive. Dati contrastanti tra le varie organizzazioni turistiche. Per Assoturismo di Confesercenti Il 56% sono turisti italiani mentre le associazioni di albergatori parlano di una forte presenza di stranieri e con l'occupazione media alberghiera è andata oltre l'80%.Secondo Cna Turismo e Commercio,la settimana fino al 18 agosto ha prodotto a giro d'affari sarà di quasi 4 mld.
Leggi ancora

Ferragosto: l’estate d’oro dell’Italia con 14,8 milioni di presenze

ROMA - Per il ponte di Ferragosto, tra 15 e 18 agosto, sono attese 14,8 milioni di presenze nelle strutture ricettive. Dati contrastanti tra le varie organizzazioni turistiche. Per Assoturismo di Confesercenti Il 56% sono turisti italiani mentre le associazioni di albergatori parlano di una forte presenza di stranieri e con l'occupazione media alberghiera è andata oltre l'80%.Secondo Cna Turismo e Commercio,la settimana fino al 18 agosto ha prodotto a giro d'affari sarà di quasi 4 mld.
Leggi ancora

Turismo: l’Italia segna un record di presenze e vola anche Hospitality, il salone internazionale dell’accoglienza a Riva del Garda

RIVA DEL GARDA - L'Italia fa il record di turisti per la stagione 2024 e i segnali arrivano anche dalla 49a edizione della fiera dell’hotellerie e della ristorazione, che si terrà a Riva del Garda dal 3 al 6 febbraio 2025. La rassegna sta già puntando ad un ampliamento della superficie espositiva per rispondere alla maggiore richiesta dei buyer esteri. Intanto per la fiera ha ottenuto la certificazione di manifestazione internazionale che la fa essere leader nel mercato dell'accoglienza e dell'ospitalità dedicata al settore Ho.Re.Ca.Un fattore stimolante per le piccole e medie imprese che possono attingere ad incentivi e finanziamenti di Simest destinati in…
Leggi ancora

Turismo: l’Italia segna un record di presenze e vola anche Hospitality, il salone internazionale dell’accoglienza a Riva del Garda

RIVA DEL GARDA - L'Italia fa il record di turisti per la stagione 2024 e i segnali arrivano anche dalla 49a edizione della fiera dell’hotellerie e della ristorazione, che si terrà a Riva del Garda dal 3 al 6 febbraio 2025. La rassegna sta già puntando ad un ampliamento della superficie espositiva per rispondere alla maggiore richiesta dei buyer esteri. Intanto per la fiera ha ottenuto la certificazione di manifestazione internazionale che la fa essere leader nel mercato dell'accoglienza e dell'ospitalità dedicata al settore Ho.Re.Ca.Un fattore stimolante per le piccole e medie imprese che possono attingere ad incentivi e finanziamenti di Simest destinati in…
Leggi ancora

Accordo Ministero Turismo-ACI per la formazione. Agnassi (Pd): “Presenteremo un’interrogazione parlamentare”

ROMA - Un accordo tra il Ministero del Turismo e l’Automobile Club Italiano ha fatto scoppiare in poco tempo un autentico vespaio. A far discutere è l’oggetto dell’accordo che vedrebbe la collaborazione dell’ACI nel selezionare istituti universitari che dovranno strutturare corsi di formazione e riqualificazione del personale nel settore turistico. L’intesa prevede iniziative per favorire l’inserimento nel mercato del lavoro e il rafforzamento delle competenze degli operatori attraverso aggiornamenti continui.  Un articolo di Repubblica online di oggi aveva sollevato una serie di dubbi sulla capacità di ACI di occuparsi di formazione turistica o semplicemente  di indicare e seguire gli step del…
Leggi ancora

Accordo Ministero Turismo-ACI per la formazione. Agnassi (Pd): “Presenteremo un’interrogazione parlamentare”

ROMA - Un accordo tra il Ministero del Turismo e l’Automobile Club Italiano ha fatto scoppiare in poco tempo un autentico vespaio. A far discutere è l’oggetto dell’accordo che vedrebbe la collaborazione dell’ACI nel selezionare istituti universitari che dovranno strutturare corsi di formazione e riqualificazione del personale nel settore turistico. L’intesa prevede iniziative per favorire l’inserimento nel mercato del lavoro e il rafforzamento delle competenze degli operatori attraverso aggiornamenti continui.  Un articolo di Repubblica online di oggi aveva sollevato una serie di dubbi sulla capacità di ACI di occuparsi di formazione turistica o semplicemente  di indicare e seguire gli step del…
Leggi ancora

Pesaro: la rivoluzione dell’offerta culturale nell’Innovation Roadshow delle Case delle Tecnologie Emergenti

PESARO - Intelligenza artificiale, engagement urbano ed esperienze immersive culturali, sono stati solo alcuni dei temi sviluppati dall’Innovation Roadshow promosso dalla Casa delle Nuove Tecnologie Emergenti (CTE) di Pesaro. “Le CTE - come ha spiegato Maria Laura Maggiulli, coordinatrice del Comune per il progetto pesarese - sono le Case finanziate in 13 città con il bando MIMIT dell’agosto 2022 con l’obiettivo di innovare, attraverso la digitalizzazione, il tessuto economico dei territori incrociando il knowhow di imprese tecnologiche e start-Up con le piccole e medie imprese dei territori dove operano, per una rigenerazione urbana. Gli Innovation Roadshow - prosegue Maggiulli - sono…
Leggi ancora