Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

A Genova si racconta Expo 2015. Giulio Gargiullo: “Sviluppo per turismo ed economia locale”

GENOVA - Mercoledì 21 gennaio a Genova alle ore 16 presso la Sala delle Grida a Palazzo Borsa in via XX Settembre 44 si terrà l’appuntamento: “Expo si racconta”. Una tappa del tour itinerante in tutte le città d’Italia, che intende spiegare cosa è l’Expo 2015, perchè è importante per le persone, per le imprese e come ognuno può beneficiare di questo incredibile evento che porterà milioni di visitatori nel nostro Paese. L’appuntamento prevede un incontro con Stefano Mirti ,del social media team di Expo Milano 2015 che esporrà le opportunità di visibilità e sviluppo legate all’evento. L’incontro prevede i…
Leggi ancora

Ultimi giorni in Thailandia per i viaggiatori di Vita da Turista!

MILANO - Siamo ormai arrivati alla conclusione della pazza avventura di Gabriele Saluci e Tatiana de Pilla, i protagonisti di "Sognando la Thailandia", iniziativa inserita all'interno del progetto Vita da Turista (www.vitadaturista.it), promosso da PaesiOnLine in collaborazione con l'Ente Nazionale per il Turismo Thailandese, Cathay Pacific Airways, Firmamento e Marcopolo. I due, partiti da Milano il 1 dicembre alla volta Bangkok, arriveranno a Phuket il 20 dicembre, per poi rientrare in Italia dopo 3 settimane di viaggio, 14 città visitate e oltre 3.000 chilometri percorsi. Gabriele e Tatiana raccontano la loro pazza avventura attraverso post, foto e video, condivisi sul…
Leggi ancora

Ultimi giorni in Thailandia per i viaggiatori di Vita da Turista!

MILANO - Siamo ormai arrivati alla conclusione della pazza avventura di Gabriele Saluci e Tatiana de Pilla, i protagonisti di "Sognando la Thailandia", iniziativa inserita all'interno del progetto Vita da Turista (www.vitadaturista.it), promosso da PaesiOnLine in collaborazione con l'Ente Nazionale per il Turismo Thailandese, Cathay Pacific Airways, Firmamento e Marcopolo. I due, partiti da Milano il 1 dicembre alla volta Bangkok, arriveranno a Phuket il 20 dicembre, per poi rientrare in Italia dopo 3 settimane di viaggio, 14 città visitate e oltre 3.000 chilometri percorsi. Gabriele e Tatiana raccontano la loro pazza avventura attraverso post, foto e video, condivisi sul…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (Forza Italia) contesta il blocco alla legge sul golf: “Un duro colpo per il turismo sardo”

CAGLIARI - Addio alla legge sul golf. E, probabilmente, ai tanti progetti per lo sviluppo turistico che avrebbe generato la normativa. Il consigliere regionale di Forza Italia, Edoardo Tocco, non indugia. "E’ davvero assurdo pensare che uno dei settori strategici della nostra economia venga bloccato – sottolinea – Si tratta di un durissimo colpo per le speranze di ripresa dell’Isola, con tantissimi investimenti che verranno impediti da una scelta senza logica". La chiusura netta alla proroga piano casa, con un provvedimento ormai dimenticato e tralasciato dalla giunta Pigliaru, provocherà infatti la scomparsa anche della legge sul golf. "Una situazione che…
Leggi ancora
Merano e dintorni tra vino, terme e i celebri mercatini di Natale

Merano e dintorni tra vino, terme e i celebri mercatini di Natale

ROMA - Merano è in questi giorni al centro di una delle più importanti fiere del vino internazionali, ma insieme ai territori che lo circondano offre numerose altre possibilità ai turisti che scelgono l’Alto Adige per trascorrere qualche giorno di vacanza da queste parti tra novembre e dicembre. Appuntamenti e iniziative coinvolgono il visitatore facendogli vivere appieno le atmosfere di questi luoghi.  Una delle tradizioni autunnali che coinvolge davvero tutti è il Törggelen. “Fare il Törggelen” altro non è che scegliere un buon posto dove pranzare con amici o con la famiglia, magari dopo una bella camminata fino a raggiungere…
Leggi ancora
Televisione, domenica 12 riparte il viaggio di Kilimangiaro con Camila Raznovich

Televisione, domenica 12 riparte il viaggio di Kilimangiaro con Camila Raznovich

ROMA – Nuova conduttrice, Camila Raznovich, per il programma cult sui viaggi di Rai Tre che riparte domenica 12 ottobre nel consueto spazio pomeridiano. Kilimangiaro è alla sua quindicesima edizione e continuerà a portare gli spettatori in giro per il mondo, con l’ironia di Dario Vergassola e il tocco personale del suo nuovo volto femminile: viaggiatrice curiosa ed anticonvenzionale, cittadina del mondo per scelte di vita e di lavoro, oggi “bis-mamma”. Con queste caratteristiche la Raznovich interpreterà le storie e le testimonianze dei suoi ospiti, inserendo anche venti luoghi che hanno segnato la sua vita.  In gara ci saranno ancora,…
Leggi ancora
Televisione, domenica 12 riparte il viaggio di Kilimangiaro con Camila Raznovich

Televisione, domenica 12 riparte il viaggio di Kilimangiaro con Camila Raznovich

ROMA – Nuova conduttrice, Camila Raznovich, per il programma cult sui viaggi di Rai Tre che riparte domenica 12 ottobre nel consueto spazio pomeridiano. Kilimangiaro è alla sua quindicesima edizione e continuerà a portare gli spettatori in giro per il mondo, con l’ironia di Dario Vergassola e il tocco personale del suo nuovo volto femminile: viaggiatrice curiosa ed anticonvenzionale, cittadina del mondo per scelte di vita e di lavoro, oggi “bis-mamma”. Con queste caratteristiche la Raznovich interpreterà le storie e le testimonianze dei suoi ospiti, inserendo anche venti luoghi che hanno segnato la sua vita.  In gara ci saranno ancora,…
Leggi ancora

Innovazione, Confartigianato Roma presenta “Innovare la grande bellezza”

ROMA – L’artigianato alla sfida della modernità, si può riassumere così il tema centrale di “Innovare la grande bellezza”, workshop tenutosi mercoledì 24 settembre nel Tempio di Adriano e organizzato da Confartigianato Imprese Roma. L’evento, propedeutico alla partecipazione dell’associazione alla annuale Maker Faire che si terrà dal 3 al 5 ottobre all’Auditorium di Roma, aveva lo scopo di focalizzare l’attenzione sull’agroalimentare, sui beni culturali, sul turismo e, più in generale, sulle community di economia condivisa, individuati come drivers di sviluppo del territorio del Lazio. Il tutto ovviamente sotto l’egida di un cambio di mentalità, di un’innovazione diffusa delle imprese artigiane…
Leggi ancora
Innovazione, Confartigianato Roma presenta “Innovare la grande bellezza”

Innovazione, Confartigianato Roma presenta “Innovare la grande bellezza”

ROMA – L’artigianato alla sfida della modernità, si può riassumere così il tema centrale di “Innovare la grande bellezza”, workshop tenutosi mercoledì 24 settembre nel Tempio di Adriano e organizzato da Confartigianato Imprese Roma. L’evento, propedeutico alla partecipazione dell’associazione alla annuale Maker Faire che si terrà dal 3 al 5 ottobre all’Auditorium di Roma, aveva lo scopo di focalizzare l’attenzione sull’agroalimentare, sui beni culturali, sul turismo e, più in generale, sulle community di economia condivisa, individuati come drivers di sviluppo del territorio del Lazio. Il tutto ovviamente sotto l’egida di un cambio di mentalità, di un’innovazione diffusa delle imprese artigiane…
Leggi ancora
Innovazione, Confartigianato Roma presenta “Innovare la grande bellezza”

Innovazione, Confartigianato Roma presenta “Innovare la grande bellezza”

ROMA – L’artigianato alla sfida della modernità, si può riassumere così il tema centrale di “Innovare la grande bellezza”, workshop tenutosi mercoledì 24 settembre nel Tempio di Adriano e organizzato da Confartigianato Imprese Roma. L’evento, propedeutico alla partecipazione dell’associazione alla annuale Maker Faire che si terrà dal 3 al 5 ottobre all’Auditorium di Roma, aveva lo scopo di focalizzare l’attenzione sull’agroalimentare, sui beni culturali, sul turismo e, più in generale, sulle community di economia condivisa, individuati come drivers di sviluppo del territorio del Lazio. Il tutto ovviamente sotto l’egida di un cambio di mentalità, di un’innovazione diffusa delle imprese artigiane…
Leggi ancora