Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pantheon: la prima giornata di biglietto non spaventa i turisti. Sangiuliano: “In linea con i tempi”

ROMA - La prima giornata a pagamento per l'ingresso al Pantheon dà ragione al ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano che ha voluto introdurre il ticket per visitare uno dei monumenti più simbolici della Roma Antica insieme al Colosseo. La lunga fila di visitatori non solo non ha fatto una piega difronte all'esiguo biglietto ma molti intervistati in attesa di entrare, hanno condiviso la scelta di pagare per una legittima conservazione di qualcosa di straordinario."I miei tempi non sono i tempi del passato, prima le cose si dicevano per 20 anni e poi non venivano realizzate. Questo del Pantheon è un…
Leggi ancora

Pantheon: la prima giornata di biglietto non spaventa i turisti. Sangiuliano: “In linea con i tempi”

ROMA - La prima giornata a pagamento per l'ingresso al Pantheon dà ragione al ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano che ha voluto introdurre il ticket per visitare uno dei monumenti più simbolici della Roma Antica insieme al Colosseo. La lunga fila di visitatori non solo non ha fatto una piega difronte all'esiguo biglietto ma molti intervistati in attesa di entrare, hanno condiviso la scelta di pagare per una legittima conservazione di qualcosa di straordinario."I miei tempi non sono i tempi del passato, prima le cose si dicevano per 20 anni e poi non venivano realizzate. Questo del Pantheon è un…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Rifiuti tra le strade della movida”

CAGLIARI - Cagliari città turistica, con le strade della movida che si trasformano in un immondezzaio a cielo aperto soprattutto durante le ore notturne. Nelle viuzze della Marina, Castello e Stampace si ripetono le stesse scene. La segnalazione è del consigliere regionale e comunale Edoardo Tocco (FI): "Nelle ore notturne ci sono i cassonetti stracolmi di buste della spazzatura, cartoni e bottiglie, con i marciapiedi invasi dall’immondizia – osserva l’esponente degli azzurri – Lo spettacolo si propone davanti agli occhi di turisti e vacanzieri che immortalano i monumenti tra la spazzatura". Ancora peggio. "Con la stagione estiva il servizio dovrebbe…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): “Anfiteatro romano abbandonato”

CAGLIARI - "Un pessimo biglietto da visita per la città. L’anfiteatro romano in viale Sant’Ignazio è ormai diventato una cartolina orribile per Cagliari". E’ la dura presa di posizione del consigliere regionale e comunale Edoardo Tocco (FI) sullo stato di degrado in cui versa il sito archeologico e culturale. "Una struttura che la giunta avrebbe potuto valorizzare dal punto di vista turistico, chiusa ed inaccessibile per il popolo di vacanzieri e per i cittadini – dice l’esponente degli azzurri – Un complesso abbandonato al suo destino, diventato un ricettacolo di rifiuti". Un danno d’immagine per la città, che ancora attende…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): “Piano acustico da adeguare”

CAGLIARI - Perplessità e dubbi, ma anche aperture e piccoli passi avanti. Il piano anti rumore messo a punto dalla Commissione urbanistica del Comune sta provocando reazioni contrastanti. Abitanti dei rioni storici (dalla Marina sino a Stampace), turisti e popolo dei vacanzieri da un lato, commercianti e proprietari di spazi per il divertimento da un altro. Divisi su tutto. O quasi. Da qui l’esigenza di un disegno che incroci tutte le esigenze. Il consigliere regionale e comunale Edoardo Tocco (FI) mette l’accento sulle problematiche sollevate dal piano uscito dal parlamentino. "Occorre che si trovi un equilibrio tra le diverse parti…
Leggi ancora