Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Linea Verde Rai approda a Pesaro. Isoardi e Caradonna turiste non per caso nella città di Rossini e della Sonosfera

PESARO - Elisa Isoardi e Monica Caradonna fanno tappa nelle Marche, a Pesaro, la città di Gioacchino Rossini nominata Capitale della Cultura 2024. Sarà un tributo al grande compositore, nella puntata di “Linea verde life”, in onda domani sabato 30 settembre alle 12.30 su Rai 1. Le conduttrici visiteranno, infatti, il Conservatorio di Pesaro dedicato a Rossini e scopriranno i suoni della foresta primaria grazie alla Sonosfera, una semisfera ad alta tecnologia acustica dove il visitatore viene immerso completamente nei suoni della natura. La Sonosfera è inserita nel progetto di Pesaro CTE Square, il laboratorio di trasferimento delle tecnologie emergenti…
Leggi ancora

Linea Verde Rai approda a Pesaro. Isoardi e Caradonna turiste non per caso nella città di Rossini e della Sonosfera

PESARO - Elisa Isoardi e Monica Caradonna fanno tappa nelle Marche, a Pesaro, la città di Gioacchino Rossini nominata Capitale della Cultura 2024. Sarà un tributo al grande compositore, nella puntata di “Linea verde life”, in onda domani sabato 30 settembre alle 12.30 su Rai 1. Le conduttrici visiteranno, infatti, il Conservatorio di Pesaro dedicato a Rossini e scopriranno i suoni della foresta primaria grazie alla Sonosfera, una semisfera ad alta tecnologia acustica dove il visitatore viene immerso completamente nei suoni della natura. La Sonosfera è inserita nel progetto di Pesaro CTE Square, il laboratorio di trasferimento delle tecnologie emergenti…
Leggi ancora

Linea Verde Rai approda a Pesaro. Isoardi e Caradonna turiste non per caso nella città di Rossini e della Sonosfera

PESARO - Elisa Isoardi e Monica Caradonna fanno tappa nelle Marche, a Pesaro, la città di Gioacchino Rossini nominata Capitale della Cultura 2024. Sarà un tributo al grande compositore, nella puntata di “Linea verde life”, in onda domani sabato 30 settembre alle 12.30 su Rai 1. Le conduttrici visiteranno, infatti, il Conservatorio di Pesaro dedicato a Rossini e scopriranno i suoni della foresta primaria grazie alla Sonosfera, una semisfera ad alta tecnologia acustica dove il visitatore viene immerso completamente nei suoni della natura. La Sonosfera è inserita nel progetto di Pesaro CTE Square, il laboratorio di trasferimento delle tecnologie emergenti…
Leggi ancora

Tv: Bianca Berlinguer lascia la Rai e il programma Cartabianca. Probabile accordo con Mediaset

ROMA - Bianca Berlinguer ha comunicato le dimissioni da ogni incarico in Rai e dalla conduzione del programma Cartabianca. La giornalista in una lettera ha ringraziato l’Azienda per trentaquattro anni di lavoro, svolti sempre in piena autonomia sia in qualità di Direttore che di conduttrice di programmi di approfondimento. Sono in corso le pratiche per giungere alla risoluzione del contratto. Difatti nella presentazione di oggi dei palinsesti Rai da parte dell'AD Roberto Sergio, il programma della giornalista non era stato citato. La Rai ha ringraziato Bianca Berlinguer e le ha formulato gli auguri per il proseguimento della sua attività professionale. Ma che…
Leggi ancora

Tv: Bianca Berlinguer lascia la Rai e il programma Cartabianca. Probabile accordo con Mediaset

ROMA - Bianca Berlinguer ha comunicato le dimissioni da ogni incarico in Rai e dalla conduzione del programma Cartabianca. La giornalista in una lettera ha ringraziato l’Azienda per trentaquattro anni di lavoro, svolti sempre in piena autonomia sia in qualità di Direttore che di conduttrice di programmi di approfondimento. Sono in corso le pratiche per giungere alla risoluzione del contratto. Difatti nella presentazione di oggi dei palinsesti Rai da parte dell'AD Roberto Sergio, il programma della giornalista non era stato citato. La Rai ha ringraziato Bianca Berlinguer e le ha formulato gli auguri per il proseguimento della sua attività professionale. Ma che…
Leggi ancora

Tv: buona la prima per il “Noos” di Alberto Angela su Rai 1 con “L’avventura della conoscenza”

ROMA - Buona la prima per Alberto Angela che ha debuttato ieri sera su Rai1 con la prima del ciclo di sei puntate del programma “Noos. Un programma di divulgazione scientifica su"L’avventura della conoscenza”, raggiungendo quasi due milioni e mezzo di telespettatori sul piccolo schermo oltre 100 mila interazioni sui social (il programma più commentato della giornata) e le 116 mila video views del programma. “Credo che questa – dice l’Amministratore Delegato Rai Roberto Sergio – sia la dimostrazione che l’offerta di qualità della Rai non va in vacanza e che Alberto Angela è una risorsa fondamentale per il servizio…
Leggi ancora

Tv: buona la prima per il “Noos” di Alberto Angela su Rai 1 con “L’avventura della conoscenza”

ROMA - Buona la prima per Alberto Angela che ha debuttato ieri sera su Rai1 con la prima del ciclo di sei puntate del programma “Noos. Un programma di divulgazione scientifica su"L’avventura della conoscenza”, raggiungendo quasi due milioni e mezzo di telespettatori sul piccolo schermo oltre 100 mila interazioni sui social (il programma più commentato della giornata) e le 116 mila video views del programma. “Credo che questa – dice l’Amministratore Delegato Rai Roberto Sergio – sia la dimostrazione che l’offerta di qualità della Rai non va in vacanza e che Alberto Angela è una risorsa fondamentale per il servizio…
Leggi ancora

Tv: Ischia si racconta nel mondo su Rai Italia e Rai Play a partire dal 17 Aprile

ROMA - Rai Italia e Rai Play porteranno l’isola di Ischia in giro per il mondo con Casa Italia, il programma televisivo della Rai diffuso in cinque continenti.  Con l'iniziativa, ‘IschitiAmo’, realizzata in stretta collaborazione con il Centro di Produzione radio televisivo di Napoli, i 6 comuni dell'isola del golfo partenopeo si racconteranno come si sono riprese dopo le inondazioni di novembre 2022. A partire dal 17 Aprile, verranno raccontati giorno per giorno i territori di Barano, Casamicciola, Forio d’Ischia, Ischia, Lacco Ameno e Serrara Fontana con l’ausilio dei sindaci di ogni comune, le voci di chi ha scelto di lasciare…
Leggi ancora

Tv: Ischia si racconta nel mondo su Rai Italia e Rai Play a partire dal 17 Aprile

ROMA - Rai Italia e Rai Play porteranno l’isola di Ischia in giro per il mondo con Casa Italia, il programma televisivo della Rai diffuso in cinque continenti.  Con l'iniziativa, ‘IschitiAmo’, realizzata in stretta collaborazione con il Centro di Produzione radio televisivo di Napoli, i 6 comuni dell'isola del golfo partenopeo si racconteranno come si sono riprese dopo le inondazioni di novembre 2022. A partire dal 17 Aprile, verranno raccontati giorno per giorno i territori di Barano, Casamicciola, Forio d’Ischia, Ischia, Lacco Ameno e Serrara Fontana con l’ausilio dei sindaci di ogni comune, le voci di chi ha scelto di lasciare…
Leggi ancora

Tv: Ischia si racconta nel mondo su Rai Italia e Rai Play a partire dal 17 Aprile

ROMA - Rai Italia e Rai Play porteranno l’isola di Ischia in giro per il mondo con Casa Italia, il programma televisivo della Rai diffuso in cinque continenti.  Con l'iniziativa, ‘IschitiAmo’, realizzata in stretta collaborazione con il Centro di Produzione radio televisivo di Napoli, i 6 comuni dell'isola del golfo partenopeo si racconteranno come si sono riprese dopo le inondazioni di novembre 2022. A partire dal 17 Aprile, verranno raccontati giorno per giorno i territori di Barano, Casamicciola, Forio d’Ischia, Ischia, Lacco Ameno e Serrara Fontana con l’ausilio dei sindaci di ogni comune, le voci di chi ha scelto di lasciare…
Leggi ancora