Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma: lunedì 27 gennaio celebrazione Giornata Memoria con Ministro Sport e Giovani, Abodi e UCEI

ROMA - Lunedì 27 gennaio alle ore 10:30, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio (via Santa Maria in Via 37b), si terrà la conferenza stampa di presentazione delle iniziative promosse per il Giorno della Memoria. Partecipano il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, delegato per la Struttura di missione anniversari nazionali, il Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), Noemi Di Segni, il Coordinatore nazionale per la lotta all'antisemitismo, Pasquale Angelosanto.
Leggi ancora

Roma: lunedì 27 gennaio celebrazione Giornata Memoria con Ministro Sport e Giovani, Abodi e UCEI

ROMA - Lunedì 27 gennaio alle ore 10:30, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio (via Santa Maria in Via 37b), si terrà la conferenza stampa di presentazione delle iniziative promosse per il Giorno della Memoria. Partecipano il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, delegato per la Struttura di missione anniversari nazionali, il Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), Noemi Di Segni, il Coordinatore nazionale per la lotta all'antisemitismo, Pasquale Angelosanto.
Leggi ancora

Roma: lunedì 27 gennaio celebrazione Giornata Memoria con Ministro Sport e Giovani, Abodi e UCEI

ROMA - Lunedì 27 gennaio alle ore 10:30, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio (via Santa Maria in Via 37b), si terrà la conferenza stampa di presentazione delle iniziative promosse per il Giorno della Memoria. Partecipano il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, delegato per la Struttura di missione anniversari nazionali, il Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), Noemi Di Segni, il Coordinatore nazionale per la lotta all'antisemitismo, Pasquale Angelosanto.
Leggi ancora

Commemorazione del Giorno della Memoria: l’appuntamento alla Presidenza del Consiglio dei Ministri su YouTube

ROMA - Il 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria, dedicato alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria.Gli appuntamenti che solitamente hanno accompagnato la commemorazione, quest’anno saranno ridotti per la pandemia. Martedì 26 gennaio (ore 11) si svolgerà a Largo Chigi, presso la sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Tavola rotonda dal titolo “Fascismi di ieri e…
Leggi ancora

Commemorazione del Giorno della Memoria: l’appuntamento alla Presidenza del Consiglio dei Ministri su YouTube

ROMA - Il 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria, dedicato alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria.Gli appuntamenti che solitamente hanno accompagnato la commemorazione, quest’anno saranno ridotti per la pandemia. Martedì 26 gennaio (ore 11) si svolgerà a Largo Chigi, presso la sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Tavola rotonda dal titolo “Fascismi di ieri e…
Leggi ancora

Il Progetto di traduzione del Talmud Babilonese, il testo della cultura ebraica del pensatore contemporaneo Sacks

ROMA - L’appuntamento di domani martedì 15 dicembre, alle ore 17.30 sul web, sarà un un evento culturale di grande respiro che tratterà il Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese.Si tratta della traduzione digitalizzata in lingua italiana del testo fondamentale della cultura ebraica non solo in campo religioso ma in ogni aspetto della conoscenza umana sul pensiero contemporaneo di Jonathan Sacks, il leader religioso internazionale, scrittore e rispettata voce morale, rabbino capo delle Congregazioni Ebraiche Unite del Commonwealth dal 1991 al 2013. Il rabbino Sacks, dichiarato cavaliere dalla regina Elisabetta II nel 2005 e reso Pari a Vita grazie al…
Leggi ancora