Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Gasdotto Nord Stream2: accordo Usa-Germania per evitare influenze sull’Ucraina

ROMA - Usa e Germania hanno annunciato in una dichiarazione congiunta l'accordo per il completamento del gasdotto russo Nord Stream2.Le due potenze si impegnaano ad agire se la Russia userà il gasdotto come arma contro l'Ucraina. L'accordo prevede il raddoppio del gasdotto russo-tedesco che aggira l'Ucraina passando per il Baltico. Per l'Ucraina e la Polonia, l'accordo sul gasdotto porterà a nuove "minacce politiche, militari ed energetiche" per l'Ucraina e l'Europa centrale nel suo complesso.
Leggi ancora

Europei di calcio: si riscalda l’atmosfera con il caso della maglietta “manifesto politico” dell’Ucraina

ROMA - A due giorni dal fischio d'inizio degli Europei di Calcio cresce la polemica per il caso della maglia dell'Ucraina. La maglia di calcio si trasforma in un controverso manifesto politico. La Federazione russa di calcio ha scritto una lettera di protesta alla Uefa. Sulla 'divisa' è raffigurata la Crimea annessa dalla Russia con alcuni slogan patriottici. Nella missiva "attiriamo l'attenzione sull'utilizzo politico della maglietta della selezione ucraina, contrario ai principi del regolamento dell'Uefa", ha spiegato la Federazione. 
Leggi ancora

Mercenari: arrestato un messinese di 28 anni arruolato dai filorussi per combattere nel Dombass

ROMA - I carabinieri del Ros hanno arrestato un messinese di 28 anni combattente in Ucraina per le milizie filorusse. Reclutato in Italia, il giovane combatteva nel Dombass e apparteneva a un gruppo criminale attivo in diversi Stati. Ora si indaga sulla struttura organizzata che recluta e finanzia mercenari destinati ad integrare le fila delle milizie separatiste filorusse nella regione del Donbass. Al 28enne si contesta l'attività di "combattente illegittimo", con l'aggravante della transnazionalità. Il Donbass è quella parte di territorio del bacino del fiume Donec che divide la Russia dall'Ucraina. Nel 2014 questo territorio si era dichiarato indipendente dall'Ucraina…
Leggi ancora

Sovranità Ucraina: incontro di Borrell con la delegazione guidata dal primo ministro Denys Shmyhal

BRUXELLES - Il prossimo 11 febbraio si terrà una riunione presieduta da Josep Borrell, alto rappresentante dell'Unione europea per gli affari esteri e una delegazione ucraina guidata dal primo ministro ucraino Denys Shmyhal. Sul tavolo di discussione c'è l'attuazione dell'accordo di associazione dell'Unione Europea e l'Ucraina circa sviluppi connessi con la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina. Il dibattito sull'attuazione dell'accordo di associazione si concentrerà anche su diversi settori di interesse: riforme politiche, Stato di diritto e sicurezza, cooperazione economica e commercio. Borrell e Shmyhal valuteranno inoltre la situazione attuale nell'Ucraina orientale e l'attuazione degli accordi di Minsk, prestando particolare attenzione…
Leggi ancora

Sovranità Ucraina: incontro di Borrell con la delegazione guidata dal primo ministro Denys Shmyhal

BRUXELLES - Il prossimo 11 febbraio si terrà una riunione presieduta da Josep Borrell, alto rappresentante dell'Unione europea per gli affari esteri e una delegazione ucraina guidata dal primo ministro ucraino Denys Shmyhal. Sul tavolo di discussione c'è l'attuazione dell'accordo di associazione dell'Unione Europea e l'Ucraina circa sviluppi connessi con la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina. Il dibattito sull'attuazione dell'accordo di associazione si concentrerà anche su diversi settori di interesse: riforme politiche, Stato di diritto e sicurezza, cooperazione economica e commercio. Borrell e Shmyhal valuteranno inoltre la situazione attuale nell'Ucraina orientale e l'attuazione degli accordi di Minsk, prestando particolare attenzione…
Leggi ancora

Sovranità Ucraina: incontro di Borrell con la delegazione guidata dal primo ministro Denys Shmyhal

BRUXELLES - Il prossimo 11 febbraio si terrà una riunione presieduta da Josep Borrell, alto rappresentante dell'Unione europea per gli affari esteri e una delegazione ucraina guidata dal primo ministro ucraino Denys Shmyhal. Sul tavolo di discussione c'è l'attuazione dell'accordo di associazione dell'Unione Europea e l'Ucraina circa sviluppi connessi con la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina. Il dibattito sull'attuazione dell'accordo di associazione si concentrerà anche su diversi settori di interesse: riforme politiche, Stato di diritto e sicurezza, cooperazione economica e commercio. Borrell e Shmyhal valuteranno inoltre la situazione attuale nell'Ucraina orientale e l'attuazione degli accordi di Minsk, prestando particolare attenzione…
Leggi ancora

Ucraina: possibile indagine della Corte penale internazionale per crimini di guerra

ROMA - La Corte penale internazionale (Cpi) ha ipotizzato la necessità di indagare su numerosi crimini di guerra che che sarebbero stati commessi in Ucraina a partire dal 2014. Va avviata una piena indagine su questi atti Lo afferma il procuratore della Corte penale internazionale, Fatou Bensouda: "C'è un motivo fondato per ritenere che una vasta gamma di atti definibili come crimini di guerra e contro l'umanità siano stati compiuti in Ucraina: questi ricadano sotto la giurisdizione della Corte" penale internazionale. "Crimini commessi dalle parti in conflitto sufficientemente gravi per quantità e qualità da far scattare una indagine".
Leggi ancora

Ucraina: possibile indagine della Corte penale internazionale per crimini di guerra

ROMA - La Corte penale internazionale (Cpi) ha ipotizzato la necessità di indagare su numerosi crimini di guerra che che sarebbero stati commessi in Ucraina a partire dal 2014. Va avviata una piena indagine su questi atti Lo afferma il procuratore della Corte penale internazionale, Fatou Bensouda: "C'è un motivo fondato per ritenere che una vasta gamma di atti definibili come crimini di guerra e contro l'umanità siano stati compiuti in Ucraina: questi ricadano sotto la giurisdizione della Corte" penale internazionale. "Crimini commessi dalle parti in conflitto sufficientemente gravi per quantità e qualità da far scattare una indagine".
Leggi ancora

Washington: l’amministrazione Trump ricorre al Tribunale per bloccare il libro dell’ex consigliere alla Sicurezza Bolton

WASHINGTON - La riedizione di “The Room Where It Happened”, il libro appena pubblicato a marzo dall’ex consigliere alla Sicurezza, John Bolton, impensierisce l’amministrazione Trump tanto da chiederne il blocco della pubblicazione attraverso un’ordinanza urgente del tribunale e chiedendo un’udienza già per domani 19 giugno. “La Stanza in cui è successo”, questo il titolo tradotto del libro di Bolton nella sua nuova versione aggiornata, rivela che Trump, oltre a confermare le pressioni sull’Ucraina, avrebbe chiesto aiuto al presidente cinese Xi Jinping per vincere le elezioni nel 2020.
Leggi ancora

Ue: il via alle sanzioni alla Russia

BRUXELLES -Le sanzioni della UE contro la Russia partono da oggi. Messe da parte le esitazioni la decisione è arrivata anche se resta la speranza che arrivi una soluzione diplomatica e in quel caso tutte le misure saranno sospese. Il raffreddamento dei rapporti con la Russia si riverserà ovviamente sulle aziende italiane che operano sui mercati dell’Est. I settori maggiormente penalizzati spazieranno dal food al fashion per l’export mentre sarà l’energia tra le commodities che subiranno lo stop d’importazione.    In molti restano scettici di fronte a un avanzamento delle truppe e a un consolidamento delle posizioni già conquistate da parte…
Leggi ancora