Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ucraina: manovre distensive Ue-Usa. Von der Leyen: “Sostengo l’iniziativa di Trump per una pace duratura”

UCRAINA - Manovre di distensione tra UE e USA dopo la visita a Kiev della presidente Ursula von der Leyen. "Sostengo l'iniziativa del presidente Trump per l'Ucraina per un accordo di pace durevole,con garanzie di sicurezza e con una rete di protezione Usa". Così la presidente della Commissione Ue, von der Leyen, al rientro dall'Ucraina. "Noi dobbiamo insistere sul sostegno economico e militare all'Ucraina perchè è nell'interesse dell'Europa raggiunge- re una vera pace attraverso la forza". Ma, prosegue,"dobbiamo aumentare la no- stra pressione sulla Russia per concordare un accordo di pace che sia durevole e attuabile".
Leggi ancora

Ucraina: manovre distensive Ue-Usa. Von der Leyen: “Sostengo l’iniziativa di Trump per una pace duratura”

UCRAINA - Manovre di distensione tra UE e USA dopo la visita a Kiev della presidente Ursula von der Leyen. "Sostengo l'iniziativa del presidente Trump per l'Ucraina per un accordo di pace durevole,con garanzie di sicurezza e con una rete di protezione Usa". Così la presidente della Commissione Ue, von der Leyen, al rientro dall'Ucraina. "Noi dobbiamo insistere sul sostegno economico e militare all'Ucraina perchè è nell'interesse dell'Europa raggiunge- re una vera pace attraverso la forza". Ma, prosegue,"dobbiamo aumentare la no- stra pressione sulla Russia per concordare un accordo di pace che sia durevole e attuabile".
Leggi ancora

Ucraina: approvata risoluzione ONU per il ritiro delle truppe russe. Solo 93 paesi i sostenitori

NEW YORK - Non era così scontato che l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvasse una risoluzione di condanna della Russia per l'invasione dell'Ucraina. Ora con questo provvedimento chiede il ritiro delle truppe russe. La mozione è stata presentata dall'Ucraina e appoggiata da quasi tutti i paesi Ue, ma non ha ottenuto ovviamente il sostegno degli Stati Uniti che nei giorni scorsi aveva visto particolarmente duro il presidente Trump nei confronti di Zelensky e con la pretesa di risarcimenti delle armi concesse dal suo predecessore Biden. Anche l'Italia ha votato a favore e la risoluzione è stata sostenuta da 93 paesi,…
Leggi ancora

Ucraina: approvata risoluzione ONU per il ritiro delle truppe russe. Solo 93 paesi i sostenitori

NEW YORK - Non era così scontato che l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvasse una risoluzione di condanna della Russia per l'invasione dell'Ucraina. Ora con questo provvedimento chiede il ritiro delle truppe russe. La mozione è stata presentata dall'Ucraina e appoggiata da quasi tutti i paesi Ue, ma non ha ottenuto ovviamente il sostegno degli Stati Uniti che nei giorni scorsi aveva visto particolarmente duro il presidente Trump nei confronti di Zelensky e con la pretesa di risarcimenti delle armi concesse dal suo predecessore Biden. Anche l'Italia ha votato a favore e la risoluzione è stata sostenuta da 93 paesi,…
Leggi ancora

Vertice straordinario UE su Ucraina il 6 marzo. Zelensky: “Pronto a lasciare pur di entrare in Nato”

BRUXELLES- Un Consiglio europeo straordinario si terrà il 6 marzo a Bruxelles. Lo ha annunciato il Presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa in un post su X. Gli argomenti all'ordine del giorno saranno Ucraina e difesa europea. "Stiamo vivendo un momento decisivo per la sicurezza dell' Ucraina e in Europa. Nelle consultazioni con i leader europei, ho percepito un impegno comune ad affrontare queste sfide a livello Ue: rafforzare la difesa europea e contribuire in modo decisivo alla pace nel Continente e in Ucraina" così Costa.Intanto ha fatto discutere una dichiarazione del presidente ucraino Zelensky annunciando: "Se c'è bisogno che…
Leggi ancora

Vertice straordinario UE su Ucraina il 6 marzo. Zelensky: “Pronto a lasciare pur di entrare in Nato”

BRUXELLES- Un Consiglio europeo straordinario si terrà il 6 marzo a Bruxelles. Lo ha annunciato il Presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa in un post su X. Gli argomenti all'ordine del giorno saranno Ucraina e difesa europea. "Stiamo vivendo un momento decisivo per la sicurezza dell' Ucraina e in Europa. Nelle consultazioni con i leader europei, ho percepito un impegno comune ad affrontare queste sfide a livello Ue: rafforzare la difesa europea e contribuire in modo decisivo alla pace nel Continente e in Ucraina" così Costa.Intanto ha fatto discutere una dichiarazione del presidente ucraino Zelensky annunciando: "Se c'è bisogno che…
Leggi ancora

Ucraina: dialoghi di pace a Riad tra Stati Uniti, Russia e i favori della Cina secondo Wang Yi

CINA - La pace in Ucraina passa da un insolito asse Stati Uniti-Cina-Russia. È quanto emerge dalle dichiarazioni del ministro degli Esteri cinese Wang Yi: "si sta aprendo una finestra per la pace" in Ucraina, dopo i colloqui tra Stati Uniti e Russia a Riad. "La Cina sostiene tutti gli sforzi profusi per la pace", ha aggiunto Wang, auspicando un dialogo verso "soluzioni sostenibili e durature che tengano conto delle reciproche preoccupazioni".
Leggi ancora

Ucraina: dialoghi di pace a Riad tra Stati Uniti, Russia e i favori della Cina secondo Wang Yi

CINA - La pace in Ucraina passa da un insolito asse Stati Uniti-Cina-Russia. È quanto emerge dalle dichiarazioni del ministro degli Esteri cinese Wang Yi: "si sta aprendo una finestra per la pace" in Ucraina, dopo i colloqui tra Stati Uniti e Russia a Riad. "La Cina sostiene tutti gli sforzi profusi per la pace", ha aggiunto Wang, auspicando un dialogo verso "soluzioni sostenibili e durature che tengano conto delle reciproche preoccupazioni".
Leggi ancora

Ucraina: oggi l’apertura a Parigi del vertice dei leader europei per disegnare una strategia

PARIGI - Si apre oggi il vertice dei leader europei a Parigi per le sorti dell’Ucraina. È la lotta dell'Europa per non restare fuori dal negoziato sull'Ucraina, che gli Stati Uniti intendono condurre da soli con la Russia. Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha convocato d'urgenza una riunione dei principali leader europei con l'obiettivo di studiare una strategia congiunta che consenta di avere un peso in una trattativa che i presidenti di Usa e Russia, Donald Trump e Vladimir Putin, intendono condurre come una partita a due.Alla riunione, convocata da Macron, partecipano i capi di governo di Italia, Germania, Gran…
Leggi ancora

Ucraina: oggi l’apertura a Parigi del vertice dei leader europei per disegnare una strategia

PARIGI - Si apre oggi il vertice dei leader europei a Parigi per le sorti dell’Ucraina. È la lotta dell'Europa per non restare fuori dal negoziato sull'Ucraina, che gli Stati Uniti intendono condurre da soli con la Russia. Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha convocato d'urgenza una riunione dei principali leader europei con l'obiettivo di studiare una strategia congiunta che consenta di avere un peso in una trattativa che i presidenti di Usa e Russia, Donald Trump e Vladimir Putin, intendono condurre come una partita a due.Alla riunione, convocata da Macron, partecipano i capi di governo di Italia, Germania, Gran…
Leggi ancora