Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Conferenza sulla Sicurezza 2025: si apre a Monaco il summit internazionale

MONACO - Si apre oggi (fino al 16 febbraio) la 61ª Munich Security Conference (MSC), il summit internazionale sulla sicurezza con leader di diversi paesi e ministri della Difesa. La MSC 2025 offrirà ancora una volta una piattaforma per discussioni di alto livello sulle principali sfide di politica estera e di sicurezza del nostro tempo.Una conferenza che dovrà tenere conto dei difficili nodi geopolitici legati ai conflitti di MediOriente e Ucraina dove l'Unione Europea più volte criticata per un ruolo poco convincente negli interventi di accordi e mediazione, ora vuole ritrovare una posizione più incisiva.
Leggi ancora

Conferenza sulla Sicurezza 2025: si apre a Monaco il summit internazionale

MONACO - Si apre oggi (fino al 16 febbraio) la 61ª Munich Security Conference (MSC), il summit internazionale sulla sicurezza con leader di diversi paesi e ministri della Difesa. La MSC 2025 offrirà ancora una volta una piattaforma per discussioni di alto livello sulle principali sfide di politica estera e di sicurezza del nostro tempo.Una conferenza che dovrà tenere conto dei difficili nodi geopolitici legati ai conflitti di MediOriente e Ucraina dove l'Unione Europea più volte criticata per un ruolo poco convincente negli interventi di accordi e mediazione, ora vuole ritrovare una posizione più incisiva.
Leggi ancora

Conferenza sulla Sicurezza 2025: si apre a Monaco il summit internazionale

MONACO - Si apre oggi (fino al 16 febbraio) la 61ª Munich Security Conference (MSC), il summit internazionale sulla sicurezza con leader di diversi paesi e ministri della Difesa. La MSC 2025 offrirà ancora una volta una piattaforma per discussioni di alto livello sulle principali sfide di politica estera e di sicurezza del nostro tempo.Una conferenza che dovrà tenere conto dei difficili nodi geopolitici legati ai conflitti di MediOriente e Ucraina dove l'Unione Europea più volte criticata per un ruolo poco convincente negli interventi di accordi e mediazione, ora vuole ritrovare una posizione più incisiva.
Leggi ancora

NATO, Kallas (Alto Commissario UE): “Accordi per l’Ucraina non possono passare alle nostre spalle”

BRUXELLES -  Qualsiasi soluzione rapida sull'Ucraina è un affare sporco che abbiamo già visto in passato, ad esempio a Minsk, e non funzionerà. Non fermerà le uccisionI e la guerra continuirà". Queste le parole dell'Alto rappresentante Ue per gli Affari Esteri, Kaja Kallas, al vertice ministeriale della Nato. "Non è una buona tattica negoziale con cedere tutto ancora prima che le trattative siano iniziate. L'appeasement non ha mai funzionato", ribadisce Kallas per la quale "nessun accordo preso alle nostre spalle" funzionerà.
Leggi ancora

NATO, Kallas (Alto Commissario UE): “Accordi per l’Ucraina non possono passare alle nostre spalle”

BRUXELLES -  Qualsiasi soluzione rapida sull'Ucraina è un affare sporco che abbiamo già visto in passato, ad esempio a Minsk, e non funzionerà. Non fermerà le uccisionI e la guerra continuirà". Queste le parole dell'Alto rappresentante Ue per gli Affari Esteri, Kaja Kallas, al vertice ministeriale della Nato. "Non è una buona tattica negoziale con cedere tutto ancora prima che le trattative siano iniziate. L'appeasement non ha mai funzionato", ribadisce Kallas per la quale "nessun accordo preso alle nostre spalle" funzionerà.
Leggi ancora

Conflitto Ucraina, Zelensky: possibile scambio di territori occupati da Mosca nel Kursk

UCRAINA - Prove di negoziati "verbali"  dopo le parole di Trump di un dialogo con Zelensky e quello, non confermato da Mosca, con Putin per una possibile fine del conflitto. Il presidente ucraino Zelensky si è detto pronto a uno scambio di territori con la Russia, se il presidente Usa Trump riuscisse a portare l'Ucraina e la Russia al tavolo dei negoziati. In un intervista al Guardian, Zelensky ha detto che Kiev potrebbe offrire a Mosca uno scambio diretto di territorio consegnando le terre conquistate nella Regione del Kursk."Scambieremo un territorio con un altro".
Leggi ancora

Conflitto Ucraina, Zelensky: possibile scambio di territori occupati da Mosca nel Kursk

UCRAINA - Prove di negoziati "verbali"  dopo le parole di Trump di un dialogo con Zelensky e quello, non confermato da Mosca, con Putin per una possibile fine del conflitto. Il presidente ucraino Zelensky si è detto pronto a uno scambio di territori con la Russia, se il presidente Usa Trump riuscisse a portare l'Ucraina e la Russia al tavolo dei negoziati. In un intervista al Guardian, Zelensky ha detto che Kiev potrebbe offrire a Mosca uno scambio diretto di territorio consegnando le terre conquistate nella Regione del Kursk."Scambieremo un territorio con un altro".
Leggi ancora

USA: Trump avverte Hamas se salta lo scambio ostaggi del 15 febbraio, salta anche la tregua

USA - Un ritardo da parte di Hamas, in quello che dovrebbe essere il quinto scambio con Israele per far reggere l'accordo di tregua sulla Striscia di Gaza, potrebbe far saltare il banco. E questa volta a mostrare i denti è il presidente americano Trump:  l'accordo tra Israele e Hamas dovrebbe essere annullato se quest'ultimo non rilascerà gli ultimi ostaggi entro sabato 15 febbraio alle 12. "Parlo per me, Israele può ignorarlo", ha aggiunto, ammonendo però che senza rilasci "si scatenerà l'inferno". E stop aiuti a Egitto e Giordania se non accoglieranno i palestinesi di Gaza. Poi dalla Casa Bianca…
Leggi ancora

USA: Trump avverte Hamas se salta lo scambio ostaggi del 15 febbraio, salta anche la tregua

USA - Un ritardo da parte di Hamas, in quello che dovrebbe essere il quinto scambio con Israele per far reggere l'accordo di tregua sulla Striscia di Gaza, potrebbe far saltare il banco. E questa volta a mostrare i denti è il presidente americano Trump:  l'accordo tra Israele e Hamas dovrebbe essere annullato se quest'ultimo non rilascerà gli ultimi ostaggi entro sabato 15 febbraio alle 12. "Parlo per me, Israele può ignorarlo", ha aggiunto, ammonendo però che senza rilasci "si scatenerà l'inferno". E stop aiuti a Egitto e Giordania se non accoglieranno i palestinesi di Gaza. Poi dalla Casa Bianca…
Leggi ancora

Economia: al forum internazionale di Davos von der Leyen (UE) prende le misure con l’America di Trump

DAVOS (SVIZZERA) - "Nessun'altra economia al mondo è così integrata" come quelle Ue-Usa,"c'è molto in gioco per entrambe le parti e la "nostra priorità" è "essere pronti a negoziare"con la nuova amministrazione Trump."Lo ha detto la presidente Ue, von der Leyen a Davos. "Saremo pragmatici,ma rimarremo sempre fedeli ai nostri principi",proteggeremo "i nostri interessi e i nostri valori", ha continuato.Poi ha aggiunto:"Restiamo a fianco di Kiev finché necessario". Sul clima, "l'accordo di Parigi è la migliore speranza per l'umanità".Quelle di von der Leyen sono affermazioni di diretta conseguenza del discorso molto duro di Donald Trump nel giorno del suo insediamento…
Leggi ancora