Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Udienza Vaticano, Papa: “Che il conflitto non si allarghi. Gaza situazione insostenibile”

CITTÀ DEL VATICANO - "Continuo a seguire con grande preoccupazione la situazione in Medio Oriente. Ribadisco il mio appello a tutte le parti coinvolte, affinché il conflitto non si allarghi". Così il Papa dopo l' udienza generale. "Si cessi immediatamente il fuoco su tutti i fronti -dice- a partire da Gaza dove la situazione umanitaria è gravissima e insostenibile. Prego perché la ricerca sincera della pace estingua le contese, l'amore vinca l'odio e la vendetta sia disarmata dal perdono".
Leggi ancora

Udienza Vaticano, Papa: “Che il conflitto non si allarghi. Gaza situazione insostenibile”

CITTÀ DEL VATICANO - "Continuo a seguire con grande preoccupazione la situazione in Medio Oriente. Ribadisco il mio appello a tutte le parti coinvolte, affinché il conflitto non si allarghi". Così il Papa dopo l' udienza generale. "Si cessi immediatamente il fuoco su tutti i fronti -dice- a partire da Gaza dove la situazione umanitaria è gravissima e insostenibile. Prego perché la ricerca sincera della pace estingua le contese, l'amore vinca l'odio e la vendetta sia disarmata dal perdono".
Leggi ancora

Udienza Vaticano, Papa: “Che il conflitto non si allarghi. Gaza situazione insostenibile”

CITTÀ DEL VATICANO - "Continuo a seguire con grande preoccupazione la situazione in Medio Oriente. Ribadisco il mio appello a tutte le parti coinvolte, affinché il conflitto non si allarghi". Così il Papa dopo l' udienza generale. "Si cessi immediatamente il fuoco su tutti i fronti -dice- a partire da Gaza dove la situazione umanitaria è gravissima e insostenibile. Prego perché la ricerca sincera della pace estingua le contese, l'amore vinca l'odio e la vendetta sia disarmata dal perdono".
Leggi ancora

Città del Vaticano: Udienza Generale del Papa esortando alla preghiera per i conflitti ma anche per il genocidio di Holodomor

CITTÀ DEL VATICANO - "Preghiamo per la pace nel mondo e per la fine di tutti i conflitti, con un pensiero particolare per la terribile sofferenza del caro e martoriato popolo ucraino". Così Papa Francesco durante l'udienza generale e nell'incontro con i pellegrini provenienti da tutta Italia. Sabato - ha ricordato il Papa - sarà l'anniversario del "genocidio dell'Holodomor,lo sterminio per la fame del 1932-33 causato artificialmente da Stalin e ha invitato i fedeli a pregare per le vittime e "per tanti ucraini, bambini, donne, anziani, che oggi soffrono il martirio della aggressione".
Leggi ancora

Città del Vaticano: Udienza Generale del Papa esortando alla preghiera per i conflitti ma anche per il genocidio di Holodomor

CITTÀ DEL VATICANO - "Preghiamo per la pace nel mondo e per la fine di tutti i conflitti, con un pensiero particolare per la terribile sofferenza del caro e martoriato popolo ucraino". Così Papa Francesco durante l'udienza generale e nell'incontro con i pellegrini provenienti da tutta Italia. Sabato - ha ricordato il Papa - sarà l'anniversario del "genocidio dell'Holodomor,lo sterminio per la fame del 1932-33 causato artificialmente da Stalin e ha invitato i fedeli a pregare per le vittime e "per tanti ucraini, bambini, donne, anziani, che oggi soffrono il martirio della aggressione".
Leggi ancora

Misure anti-Covid, il Papa torna tra i fedeli all’udienza generale: “Non è bello parlare davanti al niente”

CITTÀ DEL VATICANO - Il Papa torna tra i fedeli all'udienza generale, dopo mesi di separazione. Nel cortile di San Damaso, dice: "Sono contento di riprendere faccia a faccia, perché non è bello parlare davanti al niente, a una camera, non è bello". "Vedervi -prosegue- mi fa piacere perché siamo tutti fratelli nel Signore e guardarci ci aiuta a pregare l'uno per l'altro. Pregare non è una passeggiata. Ogni volta che vogliamo farlo ci vengono in mente tante altre cose che ci appaiono più importanti. I peggiori nemici della preghiera sono dentro di noi".
Leggi ancora

La Shoa entra nell’udienza del Papa: “Ricordare è segno di civiltà”

CITTA' DEL VATICANO - "Ricordare è espressione di umanità, è segno di civiltà, ricordare è condizione per un futuro migliore di pace e fraternità". Così il Papa ricorda la Shoah nell'udienza generale. Poi aggiunge: "Ricordare è anche stare attenti, perché queste cose possono succedere un'altra volta, incominciando dalle proposte ideologiche che vogliono salvare un popolo e finendo a distruggere un popolo e l'umanità. State attenti a come è incominciata questa strada di morte, di sterminio, di brutalità".
Leggi ancora

La Shoa entra nell’udienza del Papa: “Ricordare è segno di civiltà”

CITTA' DEL VATICANO - "Ricordare è espressione di umanità, è segno di civiltà, ricordare è condizione per un futuro migliore di pace e fraternità". Così il Papa ricorda la Shoah nell'udienza generale. Poi aggiunge: "Ricordare è anche stare attenti, perché queste cose possono succedere un'altra volta, incominciando dalle proposte ideologiche che vogliono salvare un popolo e finendo a distruggere un popolo e l'umanità. State attenti a come è incominciata questa strada di morte, di sterminio, di brutalità".
Leggi ancora

La Shoa entra nell’udienza del Papa: “Ricordare è segno di civiltà”

CITTA' DEL VATICANO - "Ricordare è espressione di umanità, è segno di civiltà, ricordare è condizione per un futuro migliore di pace e fraternità". Così il Papa ricorda la Shoah nell'udienza generale. Poi aggiunge: "Ricordare è anche stare attenti, perché queste cose possono succedere un'altra volta, incominciando dalle proposte ideologiche che vogliono salvare un popolo e finendo a distruggere un popolo e l'umanità. State attenti a come è incominciata questa strada di morte, di sterminio, di brutalità".
Leggi ancora